MotoGP: presentazione ai test in Qatar per la Suzuki
Il Team Suzuki Ecstar, campione del mondo MotoGP 2020 con Joan Mir, svelerà la nuova livrea della sua moto durante i test in Qatar.

A poco a poco stanno emergendo le date delle presentazioni delle diverse squadre del Mondiale MotoGP 2021, e ora è stato appreso che i campioni in carica, Joan Mir e la Suzuki, si presenteranno ufficialmente durante il primo test pre-campionato, che si terrà in Qatar dal 5 al 7 marzo.
La formazione più forte dell'atipica stagione 2020, formata dal campione Mir e dal terzo classifica Alex Rins, avrà una nuova livrea, con la presenza di un nuovo sponsor, il marchio di bevande energetiche Monster, che potrebbe non essere l'unica nuova aggiunta, in attesa di accordi in via di definizione da parte del management del team.
La presentazione del team Suzuki sarà trasmessa in diretta su internet dal circuito di Losail, in Qatar, dove il 5 marzo si terrà lo shakedown per i collaudatori ed i rookie, seguito da due giornate aperte a tutti. Resta solo da decidere se l'evento avrà luogo il 5 o il 6 marzo.
La danza delle presentazioni è iniziata il 10 dicembre, quando lo Sky Racing Team VR46 ha mostrato la livrea della Ducati di Luca Marini, sulla quale correrà per il team Esponsorama per fare il suo debutto nella classe regina.
Leggi anche:
Il 19 gennaio, senza preavviso o annunci, la KTM ha divulgato tramite il suo sito ufficiale le foto della livrea della moto 2021, con accanto i piloti ufficiali Brad Binder e Miguel Oliveira.
La danza delle presentazioni proseguirà questa settimana, venerdì: ad Andorra verrà presentato l'intero team Esponsorama, con Marini ed Enea Bastianini, la cui Ducati GP19, meccanicamente identica a quella del compagno di squadra, sarà dipinta con una livrea differente.
Il 9 febbraio sarà il turno della Ducati di presentare la squadra ufficiale con Jack Miller e Pecco Bagnaia.
Il 15 febbraio toccherà poi a Maverick Vinales e Fabio Quartararo, quindi alla Yamaha, mentre tre giorni più tardi sarà la volta del Team Petronas con Franco Morbidelli e Valentino Rossi.
Subito dopo le due presentazioni Yamaha, ecco la Repsol Honda, che per la prima volta mostrerà insieme Marc Marquez ed il nuovo arrivato Pol Espargaro.
Presentazioni MotoGP 2021
Data | Team | Dove |
10 dicembre | TV | |
19 gennaio | online | |
5 febbraio | ||
9 febbraio | online | |
15 febbraio | online | |
18 febbraio | online | |
2X febbraio | online | |
5 o 6 marzo | Qatar | |
Da confermare | - | |
Da confermare | - | |
Da confermare | - | |
Da confermare | - |
*Solo la moto di Luca Marini
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Motogp.com
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Joan Mir, Team Suzuki MotoGP, Franco Franco Uncini, Oficial de Seguridad del Gran Premio de la FIM

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Equipo Suzuki MotoGP celebran

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Jack Miller, Pramac Racing Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Pol Espargaró, Red Bull KTM Factory Racing, Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Alex Rins, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Mundial 2020: Joan Mir, Equipo Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Campeón Mundial 2020: Joan Mir, Equipo Suzuki MotoGP

Foto di: Suzuki MotoGP
Campeón Mundial 2020: Joan Mir, Equipo Suzuki MotoGP

Foto di: Suzuki MotoGP
Campeón Mundial 2020: Joan Mir, Equipo Suzuki MotoGP

Foto di: Suzuki MotoGP
Campeón Mundial 2020: Joan Mir, Equipo Suzuki MotoGP

Foto di: Suzuki MotoGP
Campeón Mundial 2020: Joan Mir, Equipo Suzuki MotoGP

Foto di: Suzuki MotoGP
Davide Brivio, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Joan Mir, Team Suzuki MotoGP

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Suzuki

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Articolo precedente
Gresini: una settimana senza febbre, ma il percorso è lungo
Prossimo Articolo
Lecuona, il rookie che darà filo da torcere a Petrucci?

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Piloti | Alex Rins , Joan Mir |
Team | Team Suzuki MotoGP |
Autore | Germán Garcia Casanova |
MotoGP: presentazione ai test in Qatar per la Suzuki
Di tendenza
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Vergani: “Marquez mix di Valentino e Stoner”
Cosa deve fare Marc Marquez per tornare al suo meglio?
Dopo il suo clamoroso ritorno in MotoGP con un settimo posto in Portogallo, Marc Marquez ora deve lavorare per ritrovare la sua forma migliore prima di rivolgere la sua attenzione ad obiettivi basati sui risultati.
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Tanti promossi e tanti bocciati in questo Gran Premio del Portogallo, terza tappa di MotoGP. Ecco le pagelle stilate da Matteo Nugnes, responsabile MotoGP per Motorsport.com, e commentate in compagnia di Marco Congiu.
Quartararo e Bagnaia: il mondo ribaltato in 5 mesi
Le prime tre gare della MotoGP 2021 hanno iniziato a dare un'indicazione di quelli che potrebbero essere i valori in campo e quelli che si sono proposti con più regolarità al vertice sono Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. E lo hanno fatto in particolare a Portimao, su una pista su cui lo scorso novembre avevano sofferto tantissimo, dando una forte segnale di maturazione.
MotoGP, la griglia di partenza del GP del Portogallo
Andiamo a scoprire insieme la Griglia di Partenza del Gran Premio del Portogallo, terza prova del campionato del mondo 2021 di MotoGP
Petrucci: "Stiamo prendendo strade inesplorate per gli assetti"
Intervista esclusiva con Danilo Petrucci, pilota KTM del team Tech3, alla vigilia del GP del Portogallo di MotoGP. Il ternano fa il punto della situazione circa il feeling con la moto austriaca e parla della necessità di percorrere nuove vie per andare a modificare il set-up complessivo, data la sua fisicità totalmente diversa dagli altri piloti KTM
Dovizioso incrocia ancora il suo destino con il Mugello
Dopo la prima presa di contatto a Jerez, Andrea Dovizioso tornerà in sella all'Aprilia al Mugello per approfondire la conoscenza della RS-GP e ancora una volta il tracciato toscano potrebbe essere teatro di una svolta per la sua carriera.
KTM: Portimao deve essere la gara della riscossa
L'avvio della stagione 2021 è stato al di sotto delle aspettative per la KTM, anche se Losail non è mai stata una pista amica. A Portimao però è la Casa austriaca è chiamata alla riscossa, perché a novembre aveva dominato con Miguel Oliveira.
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli