MotoGP, Pirro: "In Austria per una progressione costante"

Dopo l'infortunio di Bagnaia, in Pramac hanno chiamato il collaudatore Ducati per sostituire Pecco e portare avanti le operazioni in attesa del rientro sulla Desmosedici.

Michelle Pirro, Ducati Team

L'infortunio di Pecco Bagnaia, nel primo turno di prove libere del GP di Brno, costringerà il pilota Ducati Pramac, ad una convalescenza, che lo terrà fuori almeno i prossimi due Gran Premi, anche se il rientro alla prima di Misano non sembra affatto scontato.

C'è rammarico in casa Ducati, proprio adesso che Bagnaia aveva trovato il giusto feeling con la desmosedici GP e i piloti ufficiali faticano a trovare il ritmo per le zone alte della classifica.

Nei prossimi due Gran Premi in Austria, sarà Michele Pirro a sostituire Bagnaia sulla Ducati del team Pramac, su un tracciato che sulla carta dovrebbe essere favorevole, anche se il condizionale è d'obbligo in questo mondiale senza certezze, a cui si aggiunge l'incognita meteo.

"Auguro a Pecco un rapido recupero che gli permetta di tornare nella migliore condizione per competere ai massimi livelli, come ha dimostrato di poter fare", ha detto Pirro.

"Vado in Austria per dare il mio contributo al team Pramac e a Ducati con l'obiettivo di interpretare i prossimi due weekend in progressione, poiché non partecipo ad un Gran Premio di MotoGP da novembre 2019".

"Sarà un periodo impegnativo in cui sarà necessario gestire le energie e farsi trovare pronti per dare il massimo... come sempre!"

Guarda il Gran Premio myWorld d’Austria live su DAZN. Attiva ora

Michele Pirro, Aruba.it Racing-Ducati Team
Michele Pirro, Aruba.it Racing-Ducati Team
1/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
2/20

Foto di: Ducati Corse

Michelle Pirro, Ducati Team
Michelle Pirro, Ducati Team
3/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
4/20

Foto di: Michele Pirro

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
5/20

Foto di: MotoGP

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
6/20

Foto di: MotoGP

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
7/20

Foto di: MotoGP

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
8/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
9/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Ducati Test Team
Michele Pirro, Ducati Test Team
10/20

Foto di: Motogp.com

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
11/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
12/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
13/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
14/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
15/20

Foto di: Matteo Nugnes

Andrea Dovizioso, Ducati Team, Michele Pirro, Pramac Racing
Andrea Dovizioso, Ducati Team, Michele Pirro, Pramac Racing
16/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Pramac Racing
Michele Pirro, Pramac Racing
17/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
18/20

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
19/20

Foto di: Ducati Corse

Michele Pirro, Ducati Team
Michele Pirro, Ducati Team
20/20

Foto di: Ducati Corse

condivisioni
commenti

MotoGP: in Austria stress di 80 gradi alla gomma posteriore

MotoGP, Misano apre al pubblico: 10mila spettatori al giorno

Iscriviti