MotoGP, Mugello, Warm-Up: a sorpresa spunta Nakagami
Il pilota della Honda è stato il più veloce, ma anche uno dei pochi ad aver ottenuto la sua prestazione con una gomma soft al posteriore. Nella sua scia ci sono Zarco e Binder. Solo 11esimo e 12esimo Quartararo e Bagnaia, con Pecco che ha problemi con una tuta stretta e con Marquez che lo tallona. Scivola Mir, Rossi è 17esimo dietro a Morbidelli.

La perturbazione che minacciava il Mugello sembra essere passata oltre e sull'autodromo toscano splende il sole, anche se questo non ha impedito al Warm-Up di regalare una sorpresa, con la Honda di Takaaki Nakagami che si è issata in cima alla lista dei tempi.
Ad onor del vero, il giapponese era uno dei pochi piloti che montava una gomma soft al posteriore, anche se il suo 1'46"746 è stato sicuramente una prestazione interessante, che gli ha permesso di mettersi dietro una moto decisamente più accreditata al Mugello come la Ducati del Pramac Racing affidata a Johann Zarco, che ha chiuso distanziato di 86 millesimi con una coppia di gomme medie.
In terza posizione troviamo la KTM di un Brad Binder che si è confermato ancora particolarmente a suo agio su questa pista, ma sotto al muro dell'1'47" c'è sceso anche Alex Rins, nonostante il pilota della Suzuki si sia reso protagonista anche di un'escursione fuori pista, risolta comunque senza particolari problemi.
Dopo le scaramucce di ieri, è curioso che in quinta e sesta posizione ci siano Maverick Vinales, primo tra i pilot Yamaha, e Marc Marquez. In questi 20 minuti l'otto volte campione del mondo ha proseguito con la sua strategia di seguire dei piloti più veloci, ma questa volta nel suo mirino c'era Pecco Bagnaia.
Il pilota della Honda ha anche rischiato di tamponare il ducatista ad un certo punto, ma poi lo ha perso di vista quando è finito lungo al Correntaio. In ogni caso, stamattina Pecco non era esattamente il traino ideale, visto che si è trovato alle prese con una tuta nuova che era un po' stretta e quindi non era particolarmente a suo agio.
Non deve stupire quindi il suo 12esimo tempo, anche se il piemontese continua a marcare a vista il poleman Fabio Quartararo, che lo precede in 11esima posizione con un margine di poco più di un decimo. Comunque le Ducati ormai ci hanno abituati a non brillare particolarmente nel Warm-Up, come certificato anche dal 19esimo tempo di Jack Miller.
Ancora attardate le due Yamaha con i colori Petronas, con Franco Morbidelli che occupa la 16esima posizione, giusto davanti a Valentino Rossi. I due italiani sono staccati rispettivamente di otto e nove decimi. E' andata decisamente meglio stamattina invece per Danilo Petrucci ed Enea Bastianini, che si sono arrampicati fino all'ottavo ed al nono posto. In coda al gruppo invece Luca Marini e Lorenzo Savadori.
Bisogna registrare poi la scivolata al Palagio del campione del mondo Joan Mir, che comunque poi è riuscito anche a rientrare in pista dopo essere stato ricondotto ai box, chiudendo comunque solo 13esimo. Miguel Oliveira invece si è visto sventolare la bandiera nera con il punto arancio quando la sua KTM ha iniziato a fumare dal posteriore. Il portoghese a fine turno si è quindi ritrovato 14esimo proprio dietro a Mir.
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Honda | 11 | 1'46.746 | 176.887 | ||
2 | |
Ducati | 10 | 1'46.832 | 0.086 | 0.086 | 176.744 |
3 | |
KTM | 11 | 1'46.989 | 0.243 | 0.157 | 176.485 |
4 | |
Suzuki | 10 | 1'46.994 | 0.248 | 0.005 | 176.477 |
5 | |
Yamaha | 11 | 1'47.032 | 0.286 | 0.038 | 176.414 |
6 | |
Honda | 9 | 1'47.095 | 0.349 | 0.063 | 176.310 |
7 | |
Honda | 11 | 1'47.172 | 0.426 | 0.077 | 176.184 |
8 | |
KTM | 11 | 1'47.180 | 0.434 | 0.008 | 176.170 |
9 | |
Ducati | 11 | 1'47.213 | 0.467 | 0.033 | 176.116 |
10 | |
Aprilia | 6 | 1'47.216 | 0.470 | 0.003 | 176.111 |
11 | |
Yamaha | 11 | 1'47.224 | 0.478 | 0.008 | 176.098 |
12 | |
Ducati | 9 | 1'47.353 | 0.607 | 0.129 | 175.887 |
13 | |
Suzuki | 8 | 1'47.424 | 0.678 | 0.071 | 175.770 |
14 | |
KTM | 7 | 1'47.557 | 0.811 | 0.133 | 175.553 |
15 | |
Ducati | 10 | 1'47.578 | 0.832 | 0.021 | 175.519 |
16 | |
Yamaha | 11 | 1'47.611 | 0.865 | 0.033 | 175.465 |
17 | |
Yamaha | 11 | 1'47.650 | 0.904 | 0.039 | 175.401 |
18 | |
Honda | 11 | 1'47.700 | 0.954 | 0.050 | 175.320 |
19 | |
Ducati | 10 | 1'47.702 | 0.956 | 0.002 | 175.317 |
20 | |
KTM | 11 | 1'47.785 | 1.039 | 0.083 | 175.182 |
21 | |
Ducati | 11 | 1'48.629 | 1.883 | 0.844 | 173.820 |
22 | |
Aprilia | 11 | 1'49.060 | 2.314 | 0.431 | 173.134 |
Guarda i risultati completi |
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.