MotoGP: la griglia 2021 è quasi al completo
La griglia di partenza per la stagione 2021 della MotoGP è quasi completa, con 19 dei 22 piloti già confermati ufficialmente.

La conferma del passaggio di Valentino Rossi alla Yamaha Petronas e l'annuncio dei piani della Ducati per il 2021 ha praticamente completato la griglia di partenza del prossimo anno della MotoGP. Al momento, infatti, rimangono solamente tre selle da ufficializzare.
La domanda principale al momento è chi occuperà il posto disponibile in Aprilia, perché quella è l'unica moto ufficiale rimasta libera. La Casa di Noale sta aspettando l'esito del ricorso al TAS di Andrea Iannone sulla vicenda doping, ma sul mercato ci sono ancora nomi di esperienza come Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow che potrebbero subentrare.
Il Team Honda LCR non ha ancora confermato Takaaki Nakagami per il 2021, ma sarebbe una gran sorpresa se le cose dovessero andare diversamente, visto che il giapponese sta vivendo la sua miglior stagione nella classe regina.
L'altro dubbio è cosa accadrà alla Ducati Avintia. L'accordo con Enea Bastianini è già stato annunciato dal suo manager, Carlo Pernat, e confermato dal direttore sportivo del team, Ruben Xaus. Il suo compagno dovrebbe essere Tito Rabat, che ha già un contratto firmato per il 2021, ma anche Luca Marini punta a quella sella, quindi potrebbe non essere tutto chiuso.
Leggi anche:
Di seguito, ecco la situazione squadra per squadra:
Repsol Honda: Marc Marquez ha rinnovato fino al 204 e Pol Espargaro è stato messo sotto contratto come suo compagno di squadra per il 2021 ed il 2022.
Ducati: Jack Miller è stato il primo ad essere confermato, ma solo per il 2021. A fargli posto è stato Danilo Petrucci, che andrà in KTM Tech 3. Anche Andrea Dovizioso se ne andrà e sarà sostituito da Pecco Bagnaia.
Yamaha: Maverick Vinales ha già rinnovato fino al 2022 e dalla prossima stagione cambierà compagno di squadra, con Fabio Quartararo che è stato ingaggiato per due stagioni come sostituto di Valentino Rossi.
Suzuki: la Casa di Hamamatsu ha optato per l'opzione più conservativa ed affidabile, rinnovando la coppia Rins-Mir fino al 2022, come sta facendo dal 2019.
KTM: Brad Binder è stato rinnovato dalla squadra ufficiale per il 2021 e il suo compagno di squadra Miguel Oliveira, promosso dal Team Tech 3.
Aprilia: Aleix Espargaro ha rinnovato fino al 2022 e sarà ancora il leader dell'ambizioso progetto di Noale. Il suo compagno di squadra è la principale incognita sulla griglia di partenza del prossimo anno. In attesa di capire la situazione di Andrea Iannone, circolano i nomi di Cal Crutchlow ed Andrea Dovizioso.
Ducati Pramac: Jack Miller e Pecco Bagnaia sono stati promossi nella squadra ufficiale di Borgo Panigale e al loro posto arriveranno Johann Zarco e Jorge Martin.
KTM Tech 3: il marchio austriaco ha confermato Iker Lecuona, mentre al suo fianco arriverà Danilo Petrucci per prendere il posto di Miguel Oliveira, promosso nel factory team.
Yamaha Petronas: Franco Morbidelli è stato confermato per il 2021 ed il 2022 e durante il weekend del Gran Premio di Catalogna è stato ufficializzato l'arrivo di Valentino Rossi come suo compagno di squadra nella prossima stagione.
Ducati Avintia: la partenza di Johann Zarco sarà coperta dall'arrivo di Enea Bastianini. Tito Rabat ha un contratto per il 2021, ma anche Luca Marini punta a quella sella, con la situazione che sembra ancora aperta.
Honda LCR: HRC ha annunciato il rinnovo di Alex Marquez, ma lo piazzerà nella squadra di Lucio Cecchinello nel 2021 e nel 2022. Cal Crutchlow è fuori dal progetto, mentre per il rinnovo di Takaaki Nakagami è solo questione di tempo.
Squadre e piloti confermati per il 2021
Team | Piloti | Età | Contratto |
Repsol Honda |
| 27 anni 29 anni | Fine 2024 Fine 2022 |
Ducati |
| 25 anni 23 anni | Fine 2021 Fine 2021 |
Yamaha |
| 25 anni 21 anni | Fine 2022 Fine 2022 |
Suzuki |
| 25 anni 23 anni | Fine 2022 Fine 2022 |
KTM |
| 25 anni 25 anni | Fine 2021 Fine 2021 |
Aprilia | 30 anni | Fine 2022 | |
Pramac Ducati |
| 22 anni 30 anni | Fine 2021 Fine 2021 |
Tech3 KTM |
| 29 anni 20 anni | Fine 2021 Fine 2021 |
Petronas Yamaha |
| 25 anni 41 anni | Fine 2022 Fine 2021 |
Esponsorama Ducati |
| 31 anni 22 anni | Fine 2021 Fine 2021 |
LCR Honda | 24 anno | Fine 2022 |

Articolo precedente
Ducati: Bagnaia nel team ufficiale dal 2021! Zarco in Pramac
Prossimo Articolo
Quartararo: "Avrò la moto di Rossi, ma non posso sostituirlo"

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Autore | Carlos Guil Iglesias |
MotoGP: la griglia 2021 è quasi al completo
Di tendenza
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Vergani: “Marquez mix di Valentino e Stoner”
Marc Marquez avrà bisogno anche di una Honda migliore
L'otto volte campione del mondo è già alle prese con un recupero non semplice dopo tre operazioni e nove mesi di stop, ma dovrà fare anche i conti con una Honda che nelle prime tre uscite stagionali è stata l'anello debole della griglia di partenza della MotoGP.
Cosa deve fare Marc Marquez per tornare al suo meglio?
Dopo il suo clamoroso ritorno in MotoGP con un settimo posto in Portogallo, Marc Marquez ora deve lavorare per ritrovare la sua forma migliore prima di rivolgere la sua attenzione ad obiettivi basati sui risultati.
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Tanti promossi e tanti bocciati in questo Gran Premio del Portogallo, terza tappa di MotoGP. Ecco le pagelle stilate da Matteo Nugnes, responsabile MotoGP per Motorsport.com, e commentate in compagnia di Marco Congiu.
Quartararo e Bagnaia: il mondo ribaltato in 5 mesi
Le prime tre gare della MotoGP 2021 hanno iniziato a dare un'indicazione di quelli che potrebbero essere i valori in campo e quelli che si sono proposti con più regolarità al vertice sono Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. E lo hanno fatto in particolare a Portimao, su una pista su cui lo scorso novembre avevano sofferto tantissimo, dando una forte segnale di maturazione.
MotoGP, la griglia di partenza del GP del Portogallo
Andiamo a scoprire insieme la Griglia di Partenza del Gran Premio del Portogallo, terza prova del campionato del mondo 2021 di MotoGP
Petrucci: "Stiamo prendendo strade inesplorate per gli assetti"
Intervista esclusiva con Danilo Petrucci, pilota KTM del team Tech3, alla vigilia del GP del Portogallo di MotoGP. Il ternano fa il punto della situazione circa il feeling con la moto austriaca e parla della necessità di percorrere nuove vie per andare a modificare il set-up complessivo, data la sua fisicità totalmente diversa dagli altri piloti KTM
Dovizioso incrocia ancora il suo destino con il Mugello
Dopo la prima presa di contatto a Jerez, Andrea Dovizioso tornerà in sella all'Aprilia al Mugello per approfondire la conoscenza della RS-GP e ancora una volta il tracciato toscano potrebbe essere teatro di una svolta per la sua carriera.
KTM: Portimao deve essere la gara della riscossa
L'avvio della stagione 2021 è stato al di sotto delle aspettative per la KTM, anche se Losail non è mai stata una pista amica. A Portimao però è la Casa austriaca è chiamata alla riscossa, perché a novembre aveva dominato con Miguel Oliveira.