MotoGP, Brno, Warm-Up: la KTM di Espargaro precede le Yamaha
La KTM brilla con la media al posteriore, ma nella sua scia c'è un bel terzetto di M1 con Vinales, Quartararo e Morbidelli. Più indietro Dovizioso e Rossi.

Una bandiera gialla ha negato la prima fila a Pol Espargaro, ma il pilota della KTM si candida comunque ad una gara da protagonista nel Gran Premio della Repubblica Ceca di MotoGP.
Lo spagnolo è stato il più veloce nel Warm-Up di questa mattina, riuscendo a girare in 1'57"037, ma soprattutto mostrando un passo costante sull'1'57" basso con una gomma dura all'anteriore ed una media al posteriore.
Alle sue spalle c'è un terzetto di Yamaha, capitanato da quella di Maverick Vinales, che con la gomma soft al posteriore ha chiuso a 25 millesimi dalla vetta. Stessa scelta fatto anche da Franco Morbidelli, quarto ad un decimo.
Tra di loro c'è l'altra M1 del leader iridato Fabio Quartararo, che però ha "copiato" la scelta di gomme fatta da Espargaro. A riprova del buon potenziale odierno della KTM c'è poi anche il quinto tempo di Brad Binder, staccato di 126 millesimi con la stessa soluzione del compagno di squadra.
Sesto tempo per la prima delle Honda, che è stata quella del giapponese Takaaki Nakagami, che ha montato due gomme medie sulla sua RC213V. Media e soft invece per Jack Miller, che con il settimo tempo a 319 millesimi è stato il migliore tra i piloti Ducati.
Nelle prime nove posizioni comunque sono rappresentati tutti i costruttori presenti in griglia, perché ottava c'è la Suzuki di Joan Mir (il compagno Alex Rins ha fatto solo due giri per non affaticare la spalla infortunata) e nona l'Aprilia di Aleix Espargaro.
Sono rimasti sempre un po' più distanziati invece Andrea Dovizioso e Valentino Rossi, che hanno chiuso rispettivamente in decima ed in 12esima posizione, montando entrambi una dura all'anteriore ed una soft al posteriore. Proprio come Danilo Petrucci, che segue il pesarese in 13esima piazza con la seconda Ducati ufficiale.
Attardato anche il poleman Johann Zarco, che stavolta non è andato oltre il 15esimo tempo con la Ducati dell'Avintia Racing, anche se va detto che il francese ha lavorato con una gomma usata per provare a simulare la seconda parte di gara. Va detto comunque che i primi 16 sono tutti racchiusi nello spazio di appena 755 millesimi.
Ancora nelle retrovie, infine, le due Honda ufficiali, con Alex Marquez autore del 18esimo tempo e Stefan Bradl del 20esimo.
Guarda il Gran Premio Monster Energy di Repubblica Ceca live su DAZN. Attiva ora
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
KTM | 10 | 1'57.037 | 166.193 | |||
2 | |
Yamaha | 10 | 1'57.062 | 0.025 | 0.025 | 166.158 | |
3 | |
Yamaha | 10 | 1'57.074 | 0.037 | 0.012 | 166.141 | |
4 | |
Yamaha | 11 | 1'57.137 | 0.100 | 0.063 | 166.051 | |
5 | |
KTM | 10 | 1'57.163 | 0.126 | 0.026 | 166.014 | |
6 | |
Honda | 10 | 1'57.184 | 0.147 | 0.021 | 165.985 | |
7 | |
Ducati | 10 | 1'57.356 | 0.319 | 0.172 | 165.741 | |
8 | |
Suzuki | 10 | 1'57.378 | 0.341 | 0.022 | 165.710 | |
9 | |
Aprilia | 10 | 1'57.420 | 0.383 | 0.042 | 165.651 | |
10 | |
Ducati | 11 | 1'57.520 | 0.483 | 0.100 | 165.510 | |
11 | |
KTM | 10 | 1'57.548 | 0.511 | 0.028 | 165.471 | |
12 | |
Yamaha | 11 | 1'57.578 | 0.541 | 0.030 | 165.428 | |
13 | |
Ducati | 10 | 1'57.677 | 0.640 | 0.099 | 165.289 | |
14 | |
KTM | 10 | 1'57.717 | 0.680 | 0.040 | 165.233 | |
15 | |
Ducati | 10 | 1'57.767 | 0.730 | 0.050 | 165.163 | |
16 | |
Aprilia | 10 | 1'57.792 | 0.755 | 0.025 | 165.128 | |
17 | |
Honda | 10 | 1'58.040 | 1.003 | 0.248 | 164.781 | |
18 | |
Honda | 10 | 1'58.389 | 1.352 | 0.349 | 164.295 | |
19 | |
Ducati | 10 | 1'58.548 | 1.511 | 0.159 | 164.075 | |
20 | |
Honda | 10 | 1'58.957 | 1.920 | 0.409 | 163.511 | |
21 | |
Suzuki | 2 | |||||
Guarda i risultati completi |
Aleix Espargaro: "Ora dobbiamo confermarci in gara"
Motori Yamaha: Morbidelli monta il quinto, Quartararo il quarto
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.