MotoGP, Brno, Libere 2: Quartararo di un soffio su Morbidelli
Il francese e l'italiano regalano una doppietta alla Yamaha Petronas, separati da 0"007. Terzo Oliveira con la KTM, indietro Rossi, Dovizioso e Petrucci.

Ha usato la sessione di questa mattina per prendere le misure alla pista di Brno con la sua Yamaha del Team Petronas, poi Fabio Quartararo ha ricordato a tutti che c'è un motivo se è lui il leader imbattutto del Mondiale MotoGP 2020.
Nel corso della seconda sessione di prove libere del Gran Premio della Repubblica Ceca, il pilota francese ha mostrato un po' di disappunto, perché non aveva il feeling voluto con la sua M1. Alla distanza però è venuto fuori ed ha piazzato un 1'56"502 con cui ha beffato per appena 7 millesimi il compagno di squadra Franco Morbidelli e regalare una grande doppietta alla Petronas.
In terza posizione c'è nuovamente una KTM, ma questa volta si tratta di quella con i colori Tech 3 affidata al portoghese Miguel Oliveira, che paga solo 48 millesimi. Nella top 10 però c'è anche la RC16 di Pol Espargaro, ottavo a mezzo secondo, segno che il test svolto la scorsa settimana da Dani Pedrosa sul saliscendi ceco sta dando i suoi frutti.
Proprio come stamattina, la migliore delle Ducati è stata quella di Johann Zarco, che con la GP19 dell'Avintia Racing si è piazzato a soli 81 millesimi dalla vetta. La cosa curiosa è che le Desmosedici GP factory invece sono tutte attardate su una pista sulla carta favorevole.
Jack Miller occupa la decima posizione, quindi al momento sarebbe almeno in Q2, ma le due Rosse di Danilo Petrucci ed Andrea Dovizioso sono decisamente attardate in 14esima e 15esima posizione, distanziate di oltre un secondo. Segno che forse il feeling con la nuova gomma posteriore della Michelin non è ancora quello migliore.
E' andata anche peggio però a Pecco Bagnaia, che non è neppure sceso in pista nel pomeriggio: nell'incidente di questa mattina, infatti, si è procurato la frattura della tibia destra, per la quale verrà operato in Italia nelle prossime ore.
Tornando alle posizioni di vertice, per ora è un passetto indietro rispetto alle due con i colori Petronas la Yamaha di Maverick Vinales, anche se paga appena 166 millesimi. Decisamente più in difficoltà Valentino Rossi, che invece non è riuscito a fare meglio del 12esimo tempo a quasi otto decimi. Anche lui quindi al momento dovrebbe passare dalla Q1.
In Q2 diretta invece ci sarebbero la Suzuki di Joan Mir, autore del sesto tempo davanti all'Aprilia di Aleix Espargaro, che sembra aver fatto un passo avanti deciso rispetto a stamattina, ma anche la Honda LCR di Takaaki Nakagami, nono dopo il miglior tempo della FP1.
Tutte attardate invece le altre RC213V: Alex Marquez, fermato anche da un problema tecnico, è in 16esima posizione, mentre Cal Crutchlow ed il collaudatore Stefan Bradl, chiamato a sostituire l'infortunato Marc Marquez, sono rispettivamente in 18esima e 21esima posizione.
Guarda il Gran Premio Monster Energy di Repubblica Ceca live su DAZN. Attiva ora
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Yamaha | 15 | 1'56.502 | 166.956 | |||
2 | |
Yamaha | 18 | 1'56.509 | 0.007 | 0.007 | 166.946 | |
3 | |
KTM | 17 | 1'56.550 | 0.048 | 0.041 | 166.888 | |
4 | |
Ducati | 18 | 1'56.583 | 0.081 | 0.033 | 166.840 | |
5 | |
Yamaha | 17 | 1'56.668 | 0.166 | 0.085 | 166.719 | |
6 | |
Suzuki | 16 | 1'56.876 | 0.374 | 0.208 | 166.422 | |
7 | |
Aprilia | 15 | 1'57.041 | 0.539 | 0.165 | 166.187 | |
8 | |
KTM | 13 | 1'57.059 | 0.557 | 0.018 | 166.162 | |
9 | |
Honda | 18 | 1'57.073 | 0.571 | 0.014 | 166.142 | |
10 | |
Ducati | 17 | 1'57.109 | 0.607 | 0.036 | 166.091 | |
11 | |
KTM | 15 | 1'57.279 | 0.777 | 0.170 | 165.850 | |
12 | |
Yamaha | 19 | 1'57.290 | 0.788 | 0.011 | 165.835 | |
13 | |
Suzuki | 14 | 1'57.354 | 0.852 | 0.064 | 165.744 | |
14 | |
Ducati | 16 | 1'57.620 | 1.118 | 0.266 | 165.369 | |
15 | |
Ducati | 18 | 1'57.635 | 1.133 | 0.015 | 165.348 | |
16 | |
Honda | 16 | 1'57.688 | 1.186 | 0.053 | 165.274 | |
17 | |
Ducati | 14 | 1'57.777 | 1.275 | 0.089 | 165.149 | |
18 | |
Honda | 16 | 1'57.865 | 1.363 | 0.088 | 165.026 | |
19 | |
Aprilia | 16 | 1'58.161 | 1.659 | 0.296 | 164.612 | |
20 | |
KTM | 15 | 1'58.378 | 1.876 | 0.217 | 164.310 | |
21 | |
Honda | 17 | 1'58.424 | 1.922 | 0.046 | 164.247 | |
|
Ducati | 0 | ||||||
Guarda i risultati completi |
Tegola Bagnaia: la tibia è fratturata, si deve operare!
Rossi: "Asfalto da rifare a Brno, il problema è: chi paga?"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.