MotoGP: c'è l'accordo per avere l'Ungheria nel calendario 2023
La Dorna ha firmato un accordo con il governo magiaro per portare le due ruote su un tracciato di nuova generazione che sorgerà vicino a Debrecen, la cui costruizione comincerà quest'anno.


La MotoGP nel 2023 aggiungerà l'Ungheria nel suo calendario stagionale, dopo che la Dorna ha firmato un accordo col governo locale per presenziare in terra magiara su una nuova pista.
Il tracciato sorgerà dalle parti di Debrecen e i lavori inizieranno fra qualche mese, con l'idea ovviamente di ampliare l'offerta motoristica per il paese, come hanno specificato i vertici di questa iniziativa.
Il tutto è stato tracinato dalla popolarità di Gábor Talmácsi, che dopo aver vinto il titolo in 125 nel 2007 ha attirato l'attenzione dei suoi connazionali verso le due ruote, ma soprattutto per accrescere l'interesse verso il motomondiale anche per i paesi adiacenti.
"Siamo davvero grati a Dorna per aver accolto la nostra offerta, ora cominceremo a costruire un tracciato nuovo per ospitare la MotoGP - ha dichiarato il Ministro dell'Innovazione e Tecnologia ungherese, László Palkovics - Si tratterà di un investimento importante che però va su un progetto che lo merita, per questo siamo convinti che sia una buona cosa".
Carmelo Ezpeleta, AD di Dorna Sports, ha aggiunto: "Finalmente possiamo dire che è tutto vero, siamo felicissimi di arrivare in Ungheria, paese che ha tanta passione per questo sport. Da quando Gábor si è laureato Campione, molti ungheresi si sono uniti a noi nel paddock e per le nostre competizioni, dunque la speranza è che la nuova pista abbia un impatto positivo in termini di spettatori, economia e copertura TV che dia risalto a questa regione, ma soprattutto che porti altri piloti ungheresi in MotoGP".
"Abbiamo tenuto contatti strettissimi fin da subito con chi si occupa di questo progetto, ero venuto qui un paio di anni fa ed è per questo che credo sia molto speciale l'annuncio di oggi. La FIM sta seguendo le operazioni di omologazione e penso che la pista sarà una delle più belle del mondo".
Alla presentazione di oggi c'era pure Talmácsi: "Per me è un orgoglio ed una emozione essere qui, per 10 anni ho avuto l'onore di rappresentare il mio paese come pilota di moto e in MotoGP. Ora il mio ruolo è di esperto del motorsport e sto ridando all'Ungheria quel supporto che mi ha consentito di crescere negli anni".
"Il progetto è stupendo, amo le moto e le corse, le seguo sempre anche se non sono più impegnato in prima persona, per cui credo sia un momento storico la firma tra il nostro governo e la Dorna. La zona vicino a Debrecen è stata scelta perché importante, visto che si trova vicino a Slovacchia, Ucraina e Romania, i cui fan potranno venire da noi per vedere le corse".

Fotogallery MotoGP: l'Aprilia RS-GP di Espargaro e Savadori
Albesiano: “Puntiamo a ridurre il gap dalle moto migliori”

Ultime notizie
La carta VR46 ti porta a Misano con uno sconto del 30%
La carta prepagata VR46 di Mooney offre un mondo di vantaggi. Un esempio? il 30% di sconto sui biglietti per l'evento della MotoGP che si terrà a Misano dal 2 al 4 settembre!
MotoGP | Zeelenberg: "Rispettiamo la decisione di Dovizioso"
Il team manager Wilco Zeelenberg avrebbe preferito che Andrea Dovizioso finisse la stagione con la RNF Yamaha, ma rispetta la decisione del 36enne italiano. L'ex pilota olandese sentiva da tempo che la partenza del Dovi si stava facendo imminente.
MotoGP | Marini: "Voglio continuare a lavorare sulla nuova carena"
Nuovo layout per il tracciato di Spielberg che ospiterà il 13esimo GP della stagione, con Marini e Bezzecchi che tornano su una pista dai dolci ricordi per entrambi.
MotoGP | Red Bull Ring: debutta la chicane per ridurre i pericoli
In vista del Gran Premio d'Austria di MotoGP di questo fine settimana, il layout del circuito di Spielberg è stato radicalmente modificato con una nuova chicane.