MotoGP 2020: gli orari TV di SKY, TV8 e DAZN del GP del Portogallo
Ecco gli orari TV di Sky, TV8 e DAZN e il palinsesto delle Dirette LIVE di Motorsport,com del Gran Premio del Portogallo, ultimo atto del Motomondiale 2020 che si correrà a Portimao.

Il Motomondiale e la MotoGP arrivano all'atto conclusivo della strana stagione 2020 e lo faranno al Circuit do Algarve di Portimao per una sfida inedita. Mai, infatti, il Motomondiale ha corso sulla pista portoghese, dunque sarà una novità per tutti e, sebbene il titolo della classe regina sia già stato assegnato, ci saranno numerosi punti di interesse tra cui anche l'assegnazione dei titoli di Moto2 e Moto3.
Per seguire il Gran Premio del Portogallo, di seguito trovate gli orari TV di Sky e DAZN, che trasmetteranno in diretta tutte le sessioni del fine settimana, mentre TV8 trasmetterà sempre live qualifiche e gare. Non mancheranno inoltre le consuete Dirette LIVE offerte da Motorsport.com per seguire tutto ciò che succede in pista istante per istante.
La programmazione di Sky Sport MotoGP/HD e DAZN
Venerdì 20 novembre
ore 10.00-10.55, Moto3, Prove libere 1, diretta
ore 11.10-12.20, MotoGP, Prove libere 1, diretta
ore 12.35-13.30, Moto2, Prove libere 1, diretta
ore 13.50-14.55, Moto3, Prove libere 2, diretta
ore 15.00-16.10, MotoGP, Prove libere 2, diretta
ore 16.25-17.20, Moto2, Prove libere 2, diretta
Sabato 21 novembre
ore 10.00-10.40, Moto3, Prove libere 3, diretta
ore 10.55-11.40, MotoGP, Prove libere 3, diretta
ore 11.55-12.35, Moto2, Prove libere 3, diretta
ore 13.35-13.50, Moto3, Qualifica 1, diretta
ore 14.00-14.15, Moto3, Qualifica 2, diretta
ore 14.30-15.00, MotoGP, Prove libere 4, diretta
ore 15.10-15.25, MotoGP, Qualifica 1, diretta
ore 15.35-15.50, MotoGP, Qualifica 2, diretta
ore 16.10-16.25, Moto2, Qualifica 1, diretta
ore 16.35-16.50, Moto2, Qualifica 2, diretta
Domenica 22 novembre
ore 10.00-10.20, Moto3, Warm Up, diretta
ore 10.30-10.50, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 11.00-11.20, Moto2, Warm Up, diretta
ore 12.00, Moto3, Gara, diretta
ore 13.20, Moto2, Gara, diretta
ore 15.00, MotoGP, Gara, diretta
La programmazione in diretta di TV8/HD
Sabato 21 novembre
ore 13:35, Moto3, Qualifiche, diretta
0re 14:30, MotoGP, Prove libere 4, diretta
ore 15:10, MotoGP, Qualifiche, diretta
ore 16:10, MotoGP, Qualifiche, diretta
Domenica 22 novembre
ore 12.00, Moto3, Gara, diretta
ore 13.20, Moto2, Gara, diretta
ore 15.00, MotoGP, Gara, diretta
Palinsesto Motorsport.com (Dirette LIVE)
Sabato 21 novembre
ore 10:30-11:40, MotoGP, Prove Libere 3, diretta
ore 14.00-15.55, MotoGP, Prove Libere 4 e Qualifiche, diretta
Domenica 22 novembre
ore 10.00-10.55, MotoGP, Warm Up, diretta
ore 14.30, MotoGP, Gara, diretta

Articolo precedente
Viñales esasperato: “Siamo nel mezzo del caos"
Prossimo Articolo
Mir, campione discreto: ecco come lo racconta chi lo circonda

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP del Portogallo |
Location | Algarve International Circuit |
Autore | Giacomo Rauli |
MotoGP 2020: gli orari TV di SKY, TV8 e DAZN del GP del Portogallo
Di tendenza
Pramac e la vittoria con Ducati solo sfiorata
Il Pramac Racing entra nella sua 20esima stagione in MotoGP, la 17esima con Ducati ed insegue ancora la sua prima vittoria con la Casa di Borgo Panigale, pur avendola sfiorata in diverse occasioni. Ripercorriamo insieme tutte le volte che è mancato veramente un soffio.
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?
Andrea Dovizioso e l'impareggiabile esperienza di 19 anni nei GP
Mai assente da un Gran Premio dal 2002, Andrea Dovizioso sta chiudendo un capitolo che rappresenta più della metà della sua vita e che gli ha regalato lezioni di incomparabile valore.