Morbidelli: “Saltare i test non condizionerà il weekend”
Franco Morbidelli arriva al Gran Premio dell’Emilia Romagna forte del successo di domenica scorsa a Misano, ma non avrà i riferimenti dei test di martedì scorso. Il pilota Yamaha però non pensa che aver saltato i test possa condizionargli il weekend di gara.

La MotoGP è pronta ad affrontare il secondo fine settimana consecutivo di gare al Misano World Circuit Marco Simoncelli, dove domenica scorsa Franco Morbidelli ha centrato il suo primo successo in carriera. Il pilota del team Yamaha Petronas ha dominato il Gran Premio di San Marino con una grande prova di forza ed arriva al nuovo appuntamento di casa con la voglia di ripetersi.
Alla vigilia del Gran Premio dell’Emilia Romagna, Morbidelli commenta la vittoria di domenica scorsa: “Credo che vincere ti dia una grande iniezione di tante cose ed una di queste è la fiducia in se stessi. In Moto2 quando ho vinto la prima gara, quando sono andato in pista speravo di ripetermi e quello era il mio obiettivo. Anche quando hai l’ambizione di vincere, se non l’hai mai fatto non lo senti davvero, ma quando hai vinto lo senti di più e questo ti permette di poter dare qualcosa per ripetersi. Spero che questa vittoria mi possa aver dato quel qualcosa che mi faccia replicare questo risultato in futuro”.
Leggi anche:
Il pilota italiano ha preceduto al traguardo uno stoico Francesco Bagnaia, secondo nonostante l’infortunio. I due hanno portato a casa una doppietta per la Academy di Valentino Rossi, un risultato che conferma l’ottimo lavoro del vivaio dei piloti del Dottore. Per ‘Morbido’ è un privilegio far parte della VR46 e rivela il proprio stupore nell’aver tagliato il traguardo proprio davanti al compagno di marca e mentore: “Non avrei mai pensato che mi sarei trovato a correre contro Vale e che avrei avuto l‘opportunità di lottare contro di lui in una gara di MotoGP”.
Al secondo appuntamento di Misano però Morbidelli arriva senza aver svolto i test. Lo scorso martedì infatti, la MotoGP è scesa in pista sul tracciato romagnolo per una giornata di prove a cui il pilota Petronas non ha preso parte a causa di problemi allo stomaco. L’italiano però non pensa che possa condizionarlo nel weekend: “Sinceramente non penso che saltare i test potrà condizionarmi più di tanto, perché i test sono sempre un po’ diversi in termini di condizioni. Poi ci sono dei piloti che hanno avuto la possibilità di provare nuove componenti, ma dovranno confermare tutto durante il weekend di gara. Ad ogni modo spero di poter vivere un buon weekend come quello della settimana scorsa. Sarà importante confermare il livello che abbiamo avuto nell’ultima gara e progredire ulteriormente,perché se vuoi mantenere la stessa posizione bisogna alzare il livello e sarà importante riuscire a farlo. Spero che per domani, sabato e domenica starò meglio”.
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT in testa, Fabio Quartararo, Petronas Yamaha SRT cade

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT, Francesco Bagnaia, Pramac Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT, Francesco Bagnaia, Pramac Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Johan Stigefelt, Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Vittoria di Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT, Razlan Razali

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Franco Morbidelli, Petronas Yamaha SRT

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Articolo precedente
Portimao ospita la MotoGP per i test, c’è anche Jorge Lorenzo
Prossimo Articolo
Dovizioso contro Domenicali: "Non è una buona idea che twitti"

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP dell'Emilia Romagna |
Location | Misano Adriatico |
Piloti | Franco Morbidelli |
Team | Petronas Yamaha SRT |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Morbidelli: “Saltare i test non condizionerà il weekend”
Di tendenza
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?
Andrea Dovizioso e l'impareggiabile esperienza di 19 anni nei GP
Mai assente da un Gran Premio dal 2002, Andrea Dovizioso sta chiudendo un capitolo che rappresenta più della metà della sua vita e che gli ha regalato lezioni di incomparabile valore.
Ducati: riuscirà Bagnaia dove hanno fallito Rossi e Dovizioso?
Pecco Bagnaia è il settimo pilota italiano che arriva a correre con il team ufficiale Ducati in MotoGP. Quattro di questi hanno vinto delle gare, ma nessuno ha centrato il titolo. Riuscirà all'ex campione del mondo di Moto2 quell'impresa che non è riuscita neanche a due mostri sacri come Valentino Rossi ed Andrea Dovizioso?