Marquez: tutte le foto e il video del test con la RC213V-S
Marc Marquez ha completato una giornata di test privati su una Honda RC213V-S al circuito di Barcellona, e ora sono disponibili il video completo e tutte le foto di questa intensa giornata.
"Era da molto tempo che non mi divertivo così tanto!". Così Marc Marquez ha riassunto sui social network il test che ha completato ieri al Circuit de Catalunya.
Il pilota della Honda, che si è infortunato il 19 luglio 2020 e non saliva più su una moto a ruote alte dal 26 dello stesso mese, martedì è tornato per la prima volta su un circuito con una supersportiva, la RC213V-S, una moto che ha caratteristiche simili ad una MotoGP, per valutare la sua resistenza fisica ora che è entrato nel tratto conclusivo del suo recupero.
Leggi anche:
Il test, secondo quanto ha appreso Motorsport.com, è stato più che soddisfacente e il pilota continuerà a lavorare sodo per essere in grado di partecipare alla prima gara del Mondiale, il 28 marzo in Qatar.
Dopo aver diffuso ieri un breve video ed alcune foto della giornata a Montemeló, oggi la Honda ha reso pubblica una galleria completa ed un filmato molto più lungo, che vi potete godere qui.
Gallery: il test di Marc Marquez a Montmeló con la Honda RC213V-S
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media
Marc Marquez, Repsol Honda Team

Foto di: Repsol Media

Articolo precedente
Cosa rende la RC213V-S del test di Marquez diversa dalla MotoGP?
Prossimo Articolo
Andrea Dovizioso farà un test con l'Aprilia a Jerez!

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | Test di Marc Marquez a Barcellona |
Piloti | Marc Márquez Alenta |
Team | Repsol Honda Team |
Autore | Germán Garcia Casanova |
Marquez: tutte le foto e il video del test con la RC213V-S
Di tendenza
Johann Zarco, la leadership della rinascita
In soli 18 mesi, Johann Zarco è passato da un estremo all'altro in MotoGP, da pilota ritrovatosi senza moto a raggiante leader del campionato all’inizio del 2021. Ma il Gran Premio di Losail ha visto soprattutto il ritorno alla ribalta di un uomo ritrovato.
Perché i commissari devono rivedere l'incidente tra Miller e Mir
Nonostante la decisione della Suzuki di non fare appello contro il rifiuto della Race Direction di penalizzare Jack Miller dopo l'incidente con Joan Mir a Losail, dovrebbe essere fatto qualcosa per evitare il ripetersi di qualcosa del genere, che sarebbe potuto finire facilmente in tragedia.
Ducati: le ufficiali "steccano" nell'amica Losail
Andiamo a scoprire come mai le due Ducati ufficiali sono da considerarsi le vere sconfitte della doppia gara di MotoGP disputatasi sul tracciato qatariota di Losail. In una pista amica come quella araba, a brillare sono state altre Desmosedici di Borgo Panigale, non quelle che ci si sarebbe aspettati...
La MotoGP trova una nuova stella in Martin, ma manca un leader
L'esplosione immediata del rookie della Ducati Pramac ha aggiunto un nuova stella all'elenco sempre più lungo dei piloti che possono ambire a fare grandi cose in MotoGP. Per lui, come per tanti altri, si prospetta un grande futuro, anche se al momento all'orizzonte non si vede ancora un talento capace di prendere l'eredità di quella leadership che è stata prima di Valentino Rossi e poi di Marc Marquez.
Pagelle MotoGP: al GP di Doha stupisce Martin, disastro Petronas
Tanti promossi e tanti bocciati nel secondo appuntamento in Qatar, il Gran Premio di Doha. Ecco le pagelle stilate e commentate da Matteo Nugnes, Responsabile MotoGP per Motorsport.com, e Franco Nugnes.
Yamaha a due facce: il Factory Team convince, Petronas a picco
Umori opposti nelle due squadre della Casa di Iwata: quella ufficiale ha iniziato il 2021 alla grande, con una vittoria a testa per Vinales e Quartararo. Il box Petronas invece sembra entrato in crisi, con appena 4 punti a testa per Morbidelli e Rossi. I giapponesi stanno puntando tutto sui Factory?
MotoGP: la griglia di partenza del GP di Doha
Martin conquista la prima pole in MotoGP nel GP di Doha, seconda gara del Motomondiale 2021. Disastro Valentino Rossi, solo 21°.
MotoGP: ecco perché c'è grande attesa per la serie di Amazon
La MotoGP avrà una sua versione di Drive to Survive su Amazon Prime nel prossimo futuro: una notizia accolta positivamente dai principali piloti della griglia, visto l'impatto della serie sulla Formula 1, con la speranza che sia uguale per le due ruote, che ne hanno un disperato bisogno.