Marquez: "Il problema con la frizione al via mi è costato la vittoria"
Il campione del mondo chiude la stagione sul secondo gradino del podio dopo aver accusato uno slittamento in partenza che ne ha pregiudicato le possibilità di vittoria. Marc ha comunque affermato di essersi divertito nel guidare al limite.








Marc Marquez non è riuscito a concludere con una vittoria la stagione che l'ha visto conquistare il titolo iridato. Il pilota Honda, infatti, si è dovuto accontentare di salire sul secondo gradino del podio alle spalle di Jorge Lorenzo, ma ha ugualmente coinvolto il pubblico presente sul tracciato di Valencia nelle celebrazioni per il suo secondo mondiale.
Lo spagnolo ha gettato al vento le chance di successo in partenza quando, a causa di uno slittamento eccessivo della frizione, ha perso numerose posizioni. Un problema che Marquez non riesce proprio a spiegarsi.
"La partenza è stato il più grande errore che ho commesso in gara. La frizione ha inziato a slittare e non ho potuto fare nulla. Onestamente non riesco a spiegarmi il motivo di questo problema".
Una volta spenti i semafori, Marquez ha avuto una impennata violenta ed è retrocesso subito alle spalle di Rossi, Vinales e Iannone. Proprio la lotta con i due italiani per la seconda posizione lo ha rallentato nella rimonta nei confronti di Jorge Lorenzo indisturbato leader della gara.
"Ho atteso di ritrovare la potenza del motore ma ho perso molte posizioni. Quando poi mi sono trovato in lotta con Valentino e Iannone ho perso definitivamente ogni possibilità di recuperare il terreno su Lorenzo e tentare di vincere la gara".
Una volta salito in seconda posizione ed avuta strada libera, Marquez ha iniziato a spingere come un matto per tentare di rimontare il distacco dallo spagnolo della Yamaha. Marc ha regalato spettacolo con una guida al limite, fatta di continue derapate, ed ha affermato di essersi divertito parecchio con questo stile da dirt track.
"Nel finale di gara mi sentivo a mio agio con la moto. Le gomme hanno iniziato a perdere grip e scivolavo molto, ma questo mi ha dato lo stesso feeling del dirt track e del motocross e mi sono divertito".
"Ero al limite ed ho spinto come se non avessi più nulla da perdere ed in questo modo sono riuscito a recuperare su Lorenzo, ma la gara dura 30 giri e non cerco scuse!".
Informazioni aggiuntive di Jamie Klein
Valentino: "Con Iannone ci ho provato in tutti i modi, ma non è bastato"
Iannone: "Io ho dato tutto me stesso per restare, Ducati ha dato tutto altrove"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.