La MotoGP in diretta anche su DAZN nel 2020 e nel 2021
La piattaforma streaming on demand trasmetterà in diretta tutte le gare di MotoGP, Moto2 e Moto3 per le prossime 2 stagioni.

DAZN continua a fare sul serio e a ingrandire la propria offerta grazie al Motomondiale. A partire da questa stagione e per tutto il 2021 la piattaforma streaming on demand trasmetterà in diretta tutte le gare di MotoGP, Moto2, e Moto3.
Si tratta di un acquisto importante per DAZN, che continua a espandere il proprio palinsesto aggiungendo le tre categorie del Motomondiale per 2 stagioni.
Al momento le notizie legate a questa novità sono ancora poche, ma DAZN sta lavorando per preparare una squadra che avrà il compito di commentare i gran premi e rendere il servizio completo.
Leggi anche:
Sebbene il Motomondiale sbarcherà su DAZN, Sky continuerà a trasmetterlo come ha sempre fatto in questi anni. Intanto DAZN ha già fatto sapere che questa acquisizione non comporterà alcun aumento nella tariffa mensile per i propri abbonati, che rimarrà dunque ferma al prezzo di 9,99€.
“Non possiamo che essere felici ed orgogliosi di questo ulteriore successo – ha dichiarato in una nota di DAZN Veronica Diquattro, executive vice president Southern Europe – che conferma l’impegno di Dazn a essere il punto di riferimento degli eventi sportivi per tutti i tifosi italiani. Le competizioni di MotoGP sono adrenalina pura, emozione e coraggio e noi le racconteremo con il nostro solito linguaggio diretto e immediato che porterà il tifoso al centro della scena”.

Articolo precedente
La Ducati apre le presentazioni di MotoGP oggi a Bologna
Prossimo Articolo
MotoGP: 20 gare nel calendario 2020 definitivo

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Autore | Giacomo Rauli |
La MotoGP in diretta anche su DAZN nel 2020 e nel 2021
Di tendenza
Pramac e la vittoria con Ducati solo sfiorata
Il Pramac Racing entra nella sua 20esima stagione in MotoGP, la 17esima con Ducati ed insegue ancora la sua prima vittoria con la Casa di Borgo Panigale, pur avendola sfiorata in diverse occasioni. Ripercorriamo insieme tutte le volte che è mancato veramente un soffio.
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?
Andrea Dovizioso e l'impareggiabile esperienza di 19 anni nei GP
Mai assente da un Gran Premio dal 2002, Andrea Dovizioso sta chiudendo un capitolo che rappresenta più della metà della sua vita e che gli ha regalato lezioni di incomparabile valore.