KTM conferma l'offerta Honda a Pol Espargaro
Mike Leitner è uscito allo scoperto in un'intervista concessa a MotoGP.com, aggiungendo però che spera ancora di convincerlo a rimanere.

La notizia che ha scosso la MotoGP nelle ultime settimane è quella del possibile passaggio di Pol Espargaro alla Honda Repsol nel 2021, dove andrebbe ad affiancare Marc Marquez, prendendo il posto del fratello Alex, campione del mondo della Moto2 che quindi sarebbe bocciato ancora prima di fare una singola gara in sella alla RC213V.
Per il momento non è ancora arrivata la conferma ufficiale, anche perché pare che la KTM abbia una clausula per provare a pareggiare l'offerta arrivata al suo pilota di punta dalla HRC. Tuttavia, proprio dalla Casa austriaca è arrivata una conferma in tal senso, in un'intervista che il team manager Mike Leitner ha rilasciato a MotoGP.com.
"Posso solo confermare che questi colloqui sono in corso. Naturalmente, cercheremo di tenere Pol con noi ma sappiamo bene che c’è un’altra opzione per lui" ha detto Leitner quando gli è stato chiesto del possibile passaggio di Espargaro alla Honda.
Leggi anche:
In un certo senso, però, ha lanciato il sasso e poi ha nascosto la mano, aggiungendo che a Mattighofen preferiscono non parlare troppo di questa situazione fino a quando non sarà presa una decisione definitiva.
"Non ci sono aggiornamenti al momento e, a parte questo, quando tutto sarà deciso faremo un commento in merito. Questo succederà sicuramente nelle prossime settimane. Abbiamo bisogno di tempo per pianificare il futuro, quindi dobbiamo prendere una decisione al più presto" ha proseguito.
"Al momento dobbiamo aspettare e vedere quale sarà la decisione finale di Pol ma nel frattempo dobbiamo anche pensare al nostro futuro. Quindi, ci sono alcuni scenari sul tavolo anche per noi; possiamo solo fare un passo alla volta e cominceremo a sapere quali decisioni prendere quando le cose saranno decise".
Riguardo ai nomi dei possibili sostituti, quelli che circolano sono sempre quelli dei due ducatisti Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci, entrambi ancora senza un contratto, e Leitner non ha nascosto un certo interesse per entrambi.
"Tutti i piloti impegnati in MotoGP hanno grande talento. Su Andrea (Dovizioso) non devo dire nulla, da tre anni è vice campione del mondo. Petrucci ha vinto un Gran Premio. Tutti questi top rider hanno un grande talento e si adatterebbero alla moto, questo è chiaro" ha concluso.

Articolo precedente
MotoGP, Doohan: "Rossi è in forma, perché ritirarsi?”
Prossimo Articolo
Pons: "A Honda non conviene voltare le spalle a Marquez"

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Piloti | Pol Espargaro |
Team | Red Bull KTM Factory Racing |
Autore | Matteo Nugnes |
KTM conferma l'offerta Honda a Pol Espargaro
Di tendenza
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Vergani: “Marquez mix di Valentino e Stoner”
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Tanti promossi e tanti bocciati in questo Gran Premio del Portogallo, terza tappa di MotoGP. Ecco le pagelle stilate da Matteo Nugnes, responsabile MotoGP per Motorsport.com, e commentate in compagnia di Marco Congiu.
Quartararo e Bagnaia: il mondo ribaltato in 5 mesi
Le prime tre gare della MotoGP 2021 hanno iniziato a dare un'indicazione di quelli che potrebbero essere i valori in campo e quelli che si sono proposti con più regolarità al vertice sono Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. E lo hanno fatto in particolare a Portimao, su una pista su cui lo scorso novembre avevano sofferto tantissimo, dando una forte segnale di maturazione.
MotoGP, la griglia di partenza del GP del Portogallo
Andiamo a scoprire insieme la Griglia di Partenza del Gran Premio del Portogallo, terza prova del campionato del mondo 2021 di MotoGP
Petrucci: "Stiamo prendendo strade inesplorate per gli assetti"
Intervista esclusiva con Danilo Petrucci, pilota KTM del team Tech3, alla vigilia del GP del Portogallo di MotoGP. Il ternano fa il punto della situazione circa il feeling con la moto austriaca e parla della necessità di percorrere nuove vie per andare a modificare il set-up complessivo, data la sua fisicità totalmente diversa dagli altri piloti KTM
Dovizioso incrocia ancora il suo destino con il Mugello
Dopo la prima presa di contatto a Jerez, Andrea Dovizioso tornerà in sella all'Aprilia al Mugello per approfondire la conoscenza della RS-GP e ancora una volta il tracciato toscano potrebbe essere teatro di una svolta per la sua carriera.
KTM: Portimao deve essere la gara della riscossa
L'avvio della stagione 2021 è stato al di sotto delle aspettative per la KTM, anche se Losail non è mai stata una pista amica. A Portimao però è la Casa austriaca è chiamata alla riscossa, perché a novembre aveva dominato con Miguel Oliveira.
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli
Johann Zarco, la leadership della rinascita
In soli 18 mesi, Johann Zarco è passato da un estremo all'altro in MotoGP, da pilota ritrovatosi senza moto a raggiante leader del campionato all’inizio del 2021. Ma il Gran Premio di Losail ha visto soprattutto il ritorno alla ribalta di un uomo ritrovato.