Fausto Gresini ci lascia, così viene ricordato sui social
Fausto Gresini ci ha lasciati questa mattina e l'intero paddock del mondiale lo ricorda attraverso i social, mostrando vicinanza alla famiglia ed esprimendo il proprio dolore per il vuoto che lascia.

Due mesi, due lunghi ed estenuanti mesi in cui tutto il motorsport è rimasto con il fiato sospeso nella speranza di ricevere notizie confortanti. Fausto Gresini però non ce l’ha fatta e ha perso la sua battaglia più importante, quella contro il Covid-19. Il virus, che sta martoriando l’intero mondo, ha colpito il cuore del motomondiale, portando via uno dei pilastri della MotoGP attuale.
L’ex pilota, che ricopriva il ruolo di team manager nell’omonima squadra da lui fondata, è venuto a mancare oggi e lascia un grande vuoto. Lo dimostrano le grandi manifestazioni di affetto e cordoglio di team e piloti, tutto il paddock del mondiale si stringe attorno alla famiglia attraverso messaggi che lo ricordano con grande affetto. Di seguito raccogliamo alcuni dei post social in ricordo di Fausto Gresini.
L'account MotoGP si fa portavoce dei vertici e saluta Gresini: "Un membro molto amato della famiglia della MotoGP ci ha purtroppo lasciato. Fausto Gresini era un collega per molti, un amico per tutti e ci mancherà moltissimo. Il nostro pensiero va alla sua famiglia e ai suoi cari. Riposa in pace Fausto #CiaoFausto ❤️"
Arrivano messaggi anche dai piloti MotoGP: Aleix Espargaro ("Ti ricorderò sempre come un amico e un vero fan della MotoGP, continua a sorridere in cielo Fausto! RIP, prometto di dedicarti il primo podio Aprilia!") e Lorenzo Savadori
Anche i ragazzi più giovani, che hanno corso o continuano a farlo con il suo team, si uniscono al dolore. Enea Bastianini, attuale pilota MotoGP, aveva esordito proprio con lui nel mondiale
Anche Jorge Martin, che debutterà in MotoGP, ricorda il suo ex team manager con affetto: "Ieri mi aspettavo il peggio e oggi è arrivato... riposa in pace Fausto! Ti porterò sempre con me in moto"
Chi invece ancora corre con i colori di Gresini esprime la propria costernazione a pochi giorni dalla presentazione della squadra. Fabio Di Giannantonio ricorda Fausto solamente con una foto, senza aggiungere parole
Nicolò Bulega, compagno di squadra di Di Giannantonio, ricorda Gresini tramite un post in cui gli promette di lottare per il risultato più ambito in suo onore
Anche il veterano Michele Pirro esprime il proprio dolore tramite i social, ringraziandolo per quanto fatto
Immancabile è, infine, il ricordo del Dottor Claudio Costa, da sempre angelo custode dei piloti

Articolo precedente
Fausto Gresini si è arreso al COVID: è morto a 60 anni
Prossimo Articolo
Podcast: MotoGP, nel ricordo di Fausto Gresini

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Fausto Gresini ci lascia, così viene ricordato sui social
Di tendenza
Pramac e la vittoria con Ducati solo sfiorata
Il Pramac Racing entra nella sua 20esima stagione in MotoGP, la 17esima con Ducati ed insegue ancora la sua prima vittoria con la Casa di Borgo Panigale, pur avendola sfiorata in diverse occasioni. Ripercorriamo insieme tutte le volte che è mancato veramente un soffio.
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?
Andrea Dovizioso e l'impareggiabile esperienza di 19 anni nei GP
Mai assente da un Gran Premio dal 2002, Andrea Dovizioso sta chiudendo un capitolo che rappresenta più della metà della sua vita e che gli ha regalato lezioni di incomparabile valore.