Espargaró: "Aprilia è stata vicina a Iannone, ma la pagheremo"
Il pilota Aprilia ha definito come un abuso e ridicola la squalifica di quattro anni data ad Andrea Iannone, alla vigilia del Gran Premio di Valencia.

Andrea Iannone, sospeso per 18 mesi per un'accusa di doping, ha perso l'appello martedì scorso non avendo portato prove sufficienti alla Corte dello Sport ed è stato squalificato per quattro anni a causa degli steroidi che si trovavano nella carne contaminata che mangiò lo scorso anno a Sepang, in occasione del Gran Premio della Malesia.
Il Tribunale si è anche rivolto alla WADA per avere l'estensione della sospensione ad un massimo di quattro anni, mettendo così seriamente a rischio la carriera di Iannone. Aprilia continua a sostenere il pilota di Vasto e crede nella sua innocenza, mentre l'italiano afferma che questa ingiustizia gli ha spezzato il cuore.
Quando ad Aleix Espargaro, pilota Aprilia e compagno di squadra di Iannone, Motorsport.com ha chiesto cosa pensasse della squalifica, ha risposto: "Sono molto amareggiato, specialmente dal punto di vista personale, perché lui sa se ha commesso un errore o si è trattato di contaminazione, ma alla fine una squalifica di quattro anni è ridicola. Un anno o 18 mesi erano più che sufficienti. Quattro anni sono un abuso ed è decisamente troppo per me. Ma la WADA ha deciso così, quindi non c'è altro da fare".
Lo spagnolo ha aggiunto: "Non è che io abbia dei dubbi sulle regole, è che nessuno conosce la verità, solamente lui. Se Andrea dice che si è trattato di contaminazione, gli credo, perché non dovrei? In MotoGP in realtà non si guadagna molto assumendo sostanze. Ma lui è l'unico che sa cosa ha fatto. L'unica cosa che posso dire è che quattro anni sono troppi anche se dovesse aver assunto sostanze. Tra l'altro, se si confermasse la contaminazione alimentare, lo sarebbero ancora di più. È troppo anche se lo avesse fatto intenzionalmente".
Il pilota di Granollers ha applaudito il comportamento di Aprilia, ovvero l'essere stata vicino a Iannone sino alla sentenza uscita pochi giorni fa. Però, lo stesso comportamento, potrebbe comportare problemi dal punto di vista dello sviluppo nel corso dei prossimi mesi, perché in questo modo la Casa di Noale ha perso l'occasione di mettere sotto contratto piloti del calibro di Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow, con quest'ultimo prossimo alla firma con Yamaha.
"Aprilia ha difeso Iannone e lo ha sostenuto sino alla fine, ma questo avrà delle conseguenze. Aprilia è sempre stata accanto ad Andrea e questo va applaudito, ma d'altra parte, quando giochi una carta del genere, puoi vincere e puoi perdere. E Aprilia e Iannone hanno perso. Peccato perché sia Cal che Dovi erano vicini alla firma".
La squalifica di Iannone ha costretto Aprilia a cercare un sostituto per il 2021 e Motorsport.com aveva anticipato questa settimana che Marco Bezzecchi, attuale pilota Moto2 e membro della Academy di Valentino Rossi, sarebbe uno dei favoriti. Cal Crutchlow aveva firmato un pre-accordo con Aprilia che scadeva lo scorso mese, ma ora il britannico sembra più vicino a Yamaha come collaudatore. Aleix Espargaro ammette che per lui l'opzione migliore è prendere un pilota giovane.
Tuttavia, afferma che questo significherà che dovrà sviluppare ampiamente lui la RS-GP ancora una volta nel 2021: "Bezzecchi ed anche Fabio Di Giannantonio sono piloti veloci. Marco può essere campione del mondo quest'anno e non ha una moto per il prossimo anno. Credo che avere un italiano sia buono per Aprilia, sono solo un po' amareggiato dal fatto che non saranno in grado di aiutarmi dall'inizio. Quindi credo che la prossima stagione sarò da solo a sviluppare la moto, che non è buono per niente. Ma questa è la situazione attuale. Quindi, alla fine se arriverà un pilota giovane sarà più complicato per me per un altro anno, ma è quel che abbiamo".

Articolo precedente
Rossi aspetta il secondo tampone, Gerloff non lo sostituirà
Prossimo Articolo
Rossi, ultimo tampone negativo: correrà a Valencia

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | GP di Valencia |
Piloti | Aleix Espargaro , Andrea Iannone |
Team | Aprilia Racing Team Gresini |
Autore | Lorenza D'Adderio |
Espargaró: "Aprilia è stata vicina a Iannone, ma la pagheremo"
Di tendenza
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Vergani: “Marquez mix di Valentino e Stoner”
Marc Marquez avrà bisogno anche di una Honda migliore
L'otto volte campione del mondo è già alle prese con un recupero non semplice dopo tre operazioni e nove mesi di stop, ma dovrà fare anche i conti con una Honda che nelle prime tre uscite stagionali è stata l'anello debole della griglia di partenza della MotoGP.
Cosa deve fare Marc Marquez per tornare al suo meglio?
Dopo il suo clamoroso ritorno in MotoGP con un settimo posto in Portogallo, Marc Marquez ora deve lavorare per ritrovare la sua forma migliore prima di rivolgere la sua attenzione ad obiettivi basati sui risultati.
Pagelle MotoGP: Marquez, un ritorno da 8,5
Tanti promossi e tanti bocciati in questo Gran Premio del Portogallo, terza tappa di MotoGP. Ecco le pagelle stilate da Matteo Nugnes, responsabile MotoGP per Motorsport.com, e commentate in compagnia di Marco Congiu.
Quartararo e Bagnaia: il mondo ribaltato in 5 mesi
Le prime tre gare della MotoGP 2021 hanno iniziato a dare un'indicazione di quelli che potrebbero essere i valori in campo e quelli che si sono proposti con più regolarità al vertice sono Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia. E lo hanno fatto in particolare a Portimao, su una pista su cui lo scorso novembre avevano sofferto tantissimo, dando una forte segnale di maturazione.
MotoGP, la griglia di partenza del GP del Portogallo
Andiamo a scoprire insieme la Griglia di Partenza del Gran Premio del Portogallo, terza prova del campionato del mondo 2021 di MotoGP
Petrucci: "Stiamo prendendo strade inesplorate per gli assetti"
Intervista esclusiva con Danilo Petrucci, pilota KTM del team Tech3, alla vigilia del GP del Portogallo di MotoGP. Il ternano fa il punto della situazione circa il feeling con la moto austriaca e parla della necessità di percorrere nuove vie per andare a modificare il set-up complessivo, data la sua fisicità totalmente diversa dagli altri piloti KTM
Dovizioso incrocia ancora il suo destino con il Mugello
Dopo la prima presa di contatto a Jerez, Andrea Dovizioso tornerà in sella all'Aprilia al Mugello per approfondire la conoscenza della RS-GP e ancora una volta il tracciato toscano potrebbe essere teatro di una svolta per la sua carriera.
KTM: Portimao deve essere la gara della riscossa
L'avvio della stagione 2021 è stato al di sotto delle aspettative per la KTM, anche se Losail non è mai stata una pista amica. A Portimao però è la Casa austriaca è chiamata alla riscossa, perché a novembre aveva dominato con Miguel Oliveira.