Dorna: “Correre è la priorità. Cancellazione ultima spiaggia”
Dorna ha diramato un comunicato in cui dichiara che l’obiettivo principale è di disputare la stagione 2020 di MotoGP e Superbike non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno. La cancellazione dei due campionati è un’ipotesi fattibile, ma sarà l’ultima spiagga.

Il calendario del mondiale MotoGP è in continua evoluzione, la propagazione del Coronavirus ha costretto Dorna e FIM a posticipare ulteriormente l’inizio della stagione e le ultime sospensioni sono arrivate per Mugello e Barcellona. Così come il campionato dei prototipi, anche la Superbike si è fermata e tutto lascia pensare che lo stop forzato prosegua anche oltre le date di inizio previste dai calendari attuali.
Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, aveva espresso i propri timori sull’effettiva possibilità di disputare la stagione, arrivando a dire che se dovesse essere necessario, il 2020 potrebbe addirittura essere ricordato per la totale assenza di gare. Ma oggi Dorna ha rilasciato un comunicato in cui manifesta le intenzioni di voler correre appena le condizioni lo permetteranno, tenendo l’opzione della cancellazione della stagione 2020 come ultima spiagga. Di seguito il comunicato integrale diramato da Dorna.
La pandemia del Coronavirus continua ininterrottamente e ha già costretto a modificare il calendario 2020 della MotoGP, con posticipazioni o cambio di date di un certo numero di eventi. Alla luce di questa continua incertezza, Dorna Sports ci tiene a riaffermare che le gare sono la sua più grande priorità nel 2020.
Dorna resta in contatto continuo con FIM, IRTA, MSMA ed i promotori dei Gran Premi per monitorare da vicino la situazione, mantenendo il più aperti possibile canali di comunicazione e sostegno attraverso ogni pilastro del nostro sport. Lo scopo di ogni parte coinvolta è di correre nuovamente non appena le condizioni saranno sicure e lo permetteranno.
Leggi anche:
Il nostro obiettivo principale è sempre stato e rimarrà quello di provare a disputare la stagione 2020 con il maggior numero di Gran Premi possibile, chiudendo il calendario entro la fine dell’anno. Tuttavia, agiremo in linea con i consigli di sicurezza provenienti dai governi e dalle autorità preposte alla salute. Se la pandemia continuasse a mettere a dura prova le nostre vite e lo sport per un tempo maggiore rispetto a quanto noi possiamo anticipare, e le restrizioni di viaggio dovessero restare in vigore, Dorna Sports discuterebbe con la FIM, IRTA e con MSMA la cancellazione della stagione 2020 come ultima spiaggia.
Il nostro obiettivo numero uno per il Mondiale Superbike è allo stesso modo quello di disputare la stagione 2020 con il maggior numero di round possibile, una volta che ci siano le condizioni di sicurezza che ci permettono di farlo.
La priorità di tutte le parti coinvolte è di correre in modo sicuro e dare ai nostri fan quello che più amano: le gare.

Brembo: 5 curiosità legate alla MotoGP
Biaggi: "La rivalità con Rossi è stata un dono, mi manca"

Ultime notizie
Fotogallery MotoGP | Le ombrelline del GP di Gran Bretagna
La MotoGP ha riacceso i motori a Silverstone dopo una lunga pausa estiva. Nel paddock sono tornate anche le bellezze femminili, elemento immancabile del Motomondiale. Ecco una carrellata delle ombrelline del Gran Premio di Gran Bretagna.
MotoGP | Morbidelli: "Vedo Quartararo sfavorito, ma per la M1"
Il pilota della Yamaha conosce molto bene Quartararo, con il quale divide il box, e Bagnaia, perché sono compagni alla VR46 Riders Academy. Per questo, dopo la gara di Silverstone, gli è stata chiesta la sua opinione sulla battaglia per il titolo.
MotoGP | Quartararo, il Mondiale sta sfuggendo? Ecco i segnali
Prima della pausa estiva, sembrava che il titolo 2022 fosse ad appannaggio di Fabio Quartararo. Ma la caduta di Assen e la conseguente penalità che ha dovuto scontare lo scorso fine settimana a Silverstone gli hanno impedito di capitalizzare i problemi del suo diretto avversario, mentre la rinascita di un altro e l'ascesa di un ex compagno di squadra sembrano destinate ad andare contro le aspirazioni del pilota della Yamaha.
MotoGP | Dovizioso esclusivo: "Con Ducati ho creato qualcosa che resterà"
Alla vigilia del Gran Premio di Gran Bretagna, Andrea Dovizioso ha annunciato che si ritirerà dalla MotoGP dopo il GP di San Marino, a Misano. La tempistica della sua uscita di scena ha suscitato qualche perplessità, ma il suo ragionamento rimane sensato e le difficoltà di quest'anno non dovrebbero sminuire un'eredità costruita negli anni con fatica.