Fausto Gresini: domani l'ultimo saluto ad Imola
A causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, il funerale sarà celebrato in forma privata, ma la famiglia e la squadra hanno deciso di trametterlo in diretta streaming sulla pagina del Gresini Racing.

Si terrà domani ad Imola e in forma privata l’ultimo saluto a Fausto Gresini, scomparso il 23 febbraio scorso all’età di 60 anni, dopo una lunga battaglia contro il COVID-19.
Non sarà purtroppo la cerimonia con cui tutti avremmo voluto congedarci dal nostro amato Fausto per via delle attuali restrizioni dovute alla pandemia.
Leggi anche:
Il Gresini Racing, d’accordo con la famiglia, ha deciso di trasmettere la cerimonia in diretta streaming, per permettere a tutti di partecipare a quest’ultimo saluto.
La cerimonia si potrà seguire in diretta sulla pagina Facebook del Gresini Racing a partire dalle ore 10 del mattino di sabato 27 febbraio.

Articolo precedente
Podcast: 2011, l'ultima Yamaha senza Rossi
Prossimo Articolo
I piloti osservano i miglioramenti della Curva 10 a Barcellona

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Autore | Redazione Motorsport.com |
Fausto Gresini: domani l'ultimo saluto ad Imola
MotoGP, la griglia di partenza del GP del Portogallo
Andiamo a scoprire insieme la Griglia di Partenza del Gran Premio del Portogallo, terza prova del campionato del mondo 2021 di MotoGP
Petrucci: "Stiamo prendendo strade inesplorate per gli assetti"
Intervista esclusiva con Danilo Petrucci, pilota KTM del team Tech3, alla vigilia del GP del Portogallo di MotoGP. Il ternano fa il punto della situazione circa il feeling con la moto austriaca e parla della necessità di percorrere nuove vie per andare a modificare il set-up complessivo, data la sua fisicità totalmente diversa dagli altri piloti KTM
Dovizioso incrocia ancora il suo destino con il Mugello
Dopo la prima presa di contatto a Jerez, Andrea Dovizioso tornerà in sella all'Aprilia al Mugello per approfondire la conoscenza della RS-GP e ancora una volta il tracciato toscano potrebbe essere teatro di una svolta per la sua carriera.
KTM: Portimao deve essere la gara della riscossa
L'avvio della stagione 2021 è stato al di sotto delle aspettative per la KTM, anche se Losail non è mai stata una pista amica. A Portimao però è la Casa austriaca è chiamata alla riscossa, perché a novembre aveva dominato con Miguel Oliveira.
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli
Johann Zarco, la leadership della rinascita
In soli 18 mesi, Johann Zarco è passato da un estremo all'altro in MotoGP, da pilota ritrovatosi senza moto a raggiante leader del campionato all’inizio del 2021. Ma il Gran Premio di Losail ha visto soprattutto il ritorno alla ribalta di un uomo ritrovato.
Perché i commissari devono rivedere l'incidente tra Miller e Mir
Nonostante la decisione della Suzuki di non fare appello contro il rifiuto della Race Direction di penalizzare Jack Miller dopo l'incidente con Joan Mir a Losail, dovrebbe essere fatto qualcosa per evitare il ripetersi di qualcosa del genere, che sarebbe potuto finire facilmente in tragedia.
Ducati: le ufficiali "steccano" nell'amica Losail
Andiamo a scoprire come mai le due Ducati ufficiali sono da considerarsi le vere sconfitte della doppia gara di MotoGP disputatasi sul tracciato qatariota di Losail. In una pista amica come quella araba, a brillare sono state altre Desmosedici di Borgo Panigale, non quelle che ci si sarebbe aspettati...