Chi si nasconde dietro al casco di Marquez nel video Honda?
Marc Marquez ha ammesso di non essere lui il pilota che appare nel video di presentazione della Repsol Honda, perché il suo infortunio ha richiesto un "sosia". E non è la prima volta che lo usa...

La Repsol Honda ha svelato la sua squadra per la stagione 2021 di MotoGP, con la nuova accoppiata formata da Marc Marquez e Pol Espargaro. Durante la presentazione, sono stati mostrati diversi video, tra i quali uno che mostrava i due piloti in sella alla RC213V.
Le riprese, così come il servizio fotografico, hanno avuto luogo circa due settimane fa a Manresa (Barcellona), precisamente nell'ex fabbrica Pirelli alla periferia della città.
Marc stesso ha ammesso ieri, durante il suo primo incontro con i giornalisti dopo l'infortunio al braccio destro, che era presente al servizio fotografico e alle riprese del video di presentazione della squadra, ma che non era lui, ma una controfigura, quella che è salita sulla Honda per le immagini in movimento, visto che i medici per il momento non gli consentono di guidare una moto.
Stando a quanto ha appreso Motorsport.com, il "sosia" di Marc è un ex pilota, e non è la prima volta che ha preso il suo posto nelle riprese in sella alla moto.
Il "sosia" ha preferito rimanere anonimo e non mostrarsi pubblicamente, anche se possiamo dirvi che il suo palmares include il secondo posto nel Campionato Catalano 125cc ed alcune vittorie nel CEV, nel quale ha corso in diverse categorie qualche anno fa.
Actor doble de Marc Márquez en los vídeos de acción

Foto di: Honda
Actor doble de Marc Márquez en los vídeos de acción

Foto di: Honda
Actor doble de Marc Márquez en los vídeos de acción

Foto di: Honda
Actor doble de Marc Márquez en los vídeos de acción

Foto di: Honda
Actor doble de Marc Márquez en los vídeos de acción

Foto di: Honda
Actor doble de Marc Márquez en los vídeos de acción

Foto di: Honda
Actor doble de Marc Márquez en los vídeos de acción

Foto di: Honda
Actor doble de Marc Márquez en los vídeos de acción

Foto di: Honda
Actor doble de Marc Márquez en los vídeos de acción

Foto di: Honda

Articolo precedente
Dramma Gresini: Fausto continua a lottare
Prossimo Articolo
Fausto Gresini si è arreso al COVID: è morto a 60 anni

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Evento | Presentazione Repsol Honda |
Piloti | Marc Márquez Alenta |
Autore | Germán Garcia Casanova |
Chi si nasconde dietro al casco di Marquez nel video Honda?
Savadori: quel treno da non perdere che arriva a 28 anni
Rookie a 28 anni, arrivato quasi dal nulla. Lorenzo Savadori è un po' l'oggetto misterioso della griglia di partenza della MotoGP 2021. Ha fatto tanta gavetta per guadagnarsi questa chance con l'Aprilia e c'è da scommettere che darà tutto se stesso per onorarla al meglio. Se ci sarà un futuro oltre quest'anno, dipende solo da lui.
Valentino Rossi, quella voglia di stupire ancora a 42 anni
Nonostante i suoi 42 anni, Valentino Rossi non ne vuole sapere di appendere il casco al chiodo: per continuare a correre in MotoGP ha accettato di passare al Team Petronas, ma con supporto ufficiale Yamaha. Crede ancora in sé stesso ed ha voglia di dimostrare a tutti di poter continuare a lottare con i migliori. Ce la farà a rinascere ancora una volta?
Pramac e la vittoria con Ducati solo sfiorata
Il Pramac Racing entra nella sua 20esima stagione in MotoGP, la 17esima con Ducati ed insegue ancora la sua prima vittoria con la Casa di Borgo Panigale, pur avendola sfiorata in diverse occasioni. Ripercorriamo insieme tutte le volte che è mancato veramente un soffio.
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.