Ceccarelli: “Marquez ad Austin in superiorità psico-fisica”
In questa nuova puntata della rubrica Doctor F1, Franco Nugnes e Riccardo Ceccarelli ci illustrano come mai Marc Marquez sia riuscito a dominare la concorrenza in quel di Austin, in occasione della tappa texana della MotoGP
Marc Marquez, ad Austin, è a proprio agio come in poche altre piste del motomondiale. Il pilota Honda conquista la seconda vittoria di questo 2021, ottenuta su un tracciato che lo ha visto dominatore assoluto da quando è arrivato in MotoGP ad eccezione del solo 2019.
Ma come mai Marquez va così bene al Circuit of the Americas? Le cause possono essere molteplici ma, considerando il fatto che non sia ancora al 100% del suo potenziale a seguito del tremendo infortunio dello scorso anno, lo spagnolo vanta una capacità di adattamento senza eguali al tracciato di Austin, come ha ribadito per l'ennesima volta in occasione del gran premio di domenica scorsa.
Ecco perché Marc Marquez è costretto a reinventarsi come pilota
MotoGP: Fabio Quartararo campione a Misano se...
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.