Bryan Toccaceli nuovo coach MX della VR46 Riders Academy
Il biker sammarinese, costretto su una sedia a rotelle da un incidente avvenuto nel 2018, seguirà gli allievi dell'amico Valentino Rossi negli allenamenti sulle moto da cross.

Bryan Toccaceli prosegue il suo percorso di recupero dal brutto incidente di maggio del 2018, quando al crossodromo di Baldasserona si procurò la frattura di due vertebre cervicali, che ora lo costringe su una sedia a rotelle. Nonostante il calvario che ne è seguito, non ha mai perso la passione per le due ruote. Anzi, è diventato grande amico di Valentino Rossi ed assiduo frequentatore del Ranch di Tavullia.
Qualche giorno fa, sia lui che il "Dottore" avevano pubblicato dei post sui rispettivi social network che li ritraevano durante un allenamento di motocross. Ora questo non sarà più solo svago per Bryan, ma diventerà un vero e proprio lavoro: seguirà i ragazzi della VR46 Riders Academy durante i loro allenamenti MX in qualità di Coach.

Bryan Toccaceli, coach VR46 Riders Academy con Franco Morbidelli
Photo by: VR46 Riders Academy
L'annuncio è stato dato proprio stamani dall'Academy, che ritiene che le sue indicazioni saranno fondamentali per aiutare i piloti a perfezionarsi nelle loro prestazioni e quindi per sfruttare al meglio il grande potenziale degli allenamenti MX.
"Sono felice ed onorato per questa nuova opportunità. La telefonata di Uccio e Carlo mi ha riempito di gioia e colgo l’occasione per ringraziarli di cuore ancora una volta. Mi impegnerò al massimo per fare un buon lavoro e sono certo che mi divertirò tanto con i ragazzi dell’Academy", ha commentato Toccaceli.

Bryan Toccaceli, coach VR46 Riders Academy con Niccolò Antonelli
Photo by: VR46 Riders Academy

Articolo precedente
Lorenzo: "Rossi in Petronas scelta logica, ma mi ha sorpreso"
Prossimo Articolo
Paradosso WADA: 3 mesi per la cocaina e 4 anni a Iannone

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Autore | Matteo Nugnes |
Bryan Toccaceli nuovo coach MX della VR46 Riders Academy
Di tendenza
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?
Andrea Dovizioso e l'impareggiabile esperienza di 19 anni nei GP
Mai assente da un Gran Premio dal 2002, Andrea Dovizioso sta chiudendo un capitolo che rappresenta più della metà della sua vita e che gli ha regalato lezioni di incomparabile valore.
Ducati: riuscirà Bagnaia dove hanno fallito Rossi e Dovizioso?
Pecco Bagnaia è il settimo pilota italiano che arriva a correre con il team ufficiale Ducati in MotoGP. Quattro di questi hanno vinto delle gare, ma nessuno ha centrato il titolo. Riuscirà all'ex campione del mondo di Moto2 quell'impresa che non è riuscita neanche a due mostri sacri come Valentino Rossi ed Andrea Dovizioso?