Aprilia resta in MotoGP fino al 2026 e diventa factory team
La Casa di Noale ha annunciato la firma del rinnovo quinquennale con Dorna Sports, che la vedrà proseguire il suo impegno in MotoGP fino al 2026, diventando a tutti gli effetti un factory team a partire dal 2022, quando si separerà dal Gresini Racing, che l'aveva supportata fin dal rientro nella classe regina.

Aprilia Racing ha annunciato la firma dell’accordo con Dorna Sports per la partecipazione al campionato del mondo MotoGP fino al 2026.
Per le prossime cinque stagioni Aprilia Racing sarà tra i protagonisti nella massima competizione motociclistica mondiale, riaffermando così la sua missione di eccellenza tecnologica di ricerca e sperimentazione all’interno del Gruppo Piaggio.
Dal 2022 Aprilia Racing sarà presente come costruttore, le RS-GP ufficiali saranno portate in pista dal team factory essendo concluso l’accordo con Gresini Racing che, dal 2015, ha accompagnato Aprilia Racing nella sua partecipazione al campionato.
Aprilia è tra i marchi più vincenti nella storia del motociclismo sportivo avendo conquistato nella sua giovane storia 54 titoli mondiali, 38 nel Motomondiale, 7 in Superbike e 9 nelle discipline Off Road. Con 294 affermazioni nei GP, è il marchio europeo che ha vinto più gare nel Motomondiale.
Con le moto di Noale hanno esordito, vinto e corso molti dei piloti che hanno fatto la storia del motociclismo negli ultimi decenni. Tra questi i Campioni del Mondo Max Biaggi, Loris Capirossi, Alex Gramigni, Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, Casey Stoner, Manuel Poggiali, Marco Simoncelli e Alvaro Bautista.
"Ovviamente sono felice di questo accordo. Dalla prossima stagione saremo presenti come Aprilia Racing Factory Team, si aprono nuove e speriamo grandi opportunità e dovremo gestire tante nuove responsabilità in più. E’ un passo naturale, che compiamo proprio mentre si cominciano a vedere i primi segni positivi del grande lavoro che abbiamo svolto a Noale, prima di tutto sulla nostra struttura e di conseguenza sulle nostre bellissime RS-GP", ha detto Massimo Rivola, CEO di Aprilia Racing.
Poi ha riservato anche un ringraziamento al Gresini Racing: "In questo momento il pensiero e la gratitudine vanno a Gresini Racing che ci ha accompagnato in questi anni, nel ricordo commosso di Fausto auguro al team e a tutte le sue persone i migliori successi per le prossime stagioni".
"La partnership tra Dorna e Aprilia Racing è una gran bella notizia per il Campionato del Mondo MotoGP FIM. Siamo entusiasti di proseguire questa collaborazione col costruttore italiano in un progetto che si pone tanti obiettivi, tutti affascinanti, non solo in ottica di prestazione sportiva ma anche nella crescita nell’eccellenza tecnica complessiva del campionato", ha concluso Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports.
Gresini Racing: la moglie Nadia è il nuovo team owner
KTM: a Jerez arrivano nuove parti per Petrucci
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.