Anche Iker Lecuona operato per sindrome compartimentale
L'intervento del pilota della KTM Tech 3, già pianificato prima della seconda gara in Qatar, è stato completato con successo dal dotto Sanchez Alupez a Valencia. L'obiettivo è correre regolarmente a Portimao.

La giornata di ieri ha visto ben due piloti della MotoGP finire sotto ai ferri del chirurgo. Nella serata di ieri, la Ducati ha annunciato che Jack Miller era stato operato a Barcellona per risolvere un problema di sindrome compartimentale accusato durante le due gare in Qatar.
Oltre all'australiano, anche Iker Lecuona è passato per la sala operatoria, per sottoporsi ad un intervento della stessa tipologia. La differenza è che l'operazione del portacolori della KTM Tech 3, eseguita dal dottor Sanchez Alepuz all'ospedale IMED di Valencia, era già stata pianificata prima della seconda gara a Losail, come lo stesso spagnolo aveva anticipato lo scorso weekend.
Anche per lui vale lo stesso discorso di Miller, nel senso che ora avrà una decina di giorni per recuperare in vista del Gran Premio del Portogallo, gara che lo scorso anno era stato costretto a saltare a causa della positività al COVID-19. Per lui, dunque, si tratterà del debutto sul tracciato di Portimao.
E con i piloti KTM che in Moto2 stanno già mostrando cose molto interessanti (Remy Gardner e Raul Fernandez sono saliti entrambi sul podio domenica), per lui sarà fondamentale provare a riscattare un inizio di stagione complicato, visto che nella doppia gara di Doha ha collezionato solo un 17esimo posto ed un ritiro.
Miller operato con successo per sindrome compartimentale
Sette poleman diversi di fila: eguagliato il record del 2003
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.