Ai Ogura passa in Moto2 nel 2021 con il team Asia Honda
Ogura, pretendente al titolo iridato 2020 di Moto3, salirà di categoria la prossima stagione correndo in Moto2 con l'Asia team Honda al posto di Andi Farid Izdihar, il quale scenderà di categoria.

Honda Team Asia rende nota i suoi schieramenti per il 2021: Ai Ogura, attualmente impegnato nella lotta per il titolo in Moto3™, passerà alla categoria intermedia la prossima stagione. Il diciannovenne di Tokyo ha conquistato sette podi nel 2020 e di dirige verso il Grande Prémio MEO de Portugal con otto punti di distacco dal leader del Campionato, Albert Arenas.
Nel 2021, la stella giapponese lascerà il suo posto a Andi Farid Izdihar con l’indonesiano, che passerà alla classe leggera dopo un difficile anno di debutto in Moto2™, condividerà il box con Yuki Kunii. Mentre Ogura farà squadra con Somkiat Chantra nell’Idemitsu Honda Team Asia Moto2™, per il thailandese sarà la sua terza stagione nel mondiale.
Hiroshi Aoyama, team manager: “Siamo lieti di continuare la stagione 2021 in due categorie del Campionato del mondo. In Moto avremo Yuki Kunii e Andi Farid Izdihar. Sarà la seconda stagione per Yuki e penso che potrà lottare per il titolo. Per quanto riguarda Andi, non sarà una categoria completamente nuova per lui visto che è cresciuto con le piccole cilindrate dimostrando grande competitività come ad esempio nell’Asia Talent Cup e nel FIM CEV. Crediamo che abbia buone capacità per correre in Moto”.
“In Moto2 avremo Somkiat Chantra e Ai Ogura. Vorremmo che Chantra continuasse in questa categoria perché questa possa dimostrare la sua competitività e la sua capacità di gestire queste moto. Per quanto riguarda Ogura, sarà una sfida nuova ed impegnativa ma crediamo che abbia il talento che serve per competere in Moto”.

Articolo precedente
Ducati: il titolo Costruttori può essere una consolazione?
Prossimo Articolo
I paradossi Yamaha: quando vincere tanto non basta

Riguardo questo articolo
Serie | MotoGP |
Piloti | Ai Ogura |
Team | Idemitsu Honda Team Asia |
Autore | Giacomo Rauli |
Ai Ogura passa in Moto2 nel 2021 con il team Asia Honda
Di tendenza
Valentino Rossi, quella voglia di stupire ancora a 42 anni
Nonostante i suoi 42 anni, Valentino Rossi non ne vuole sapere di appendere il casco al chiodo: per continuare a correre in MotoGP ha accettato di passare al Team Petronas, ma con supporto ufficiale Yamaha. Crede ancora in sé stesso ed ha voglia di dimostrare a tutti di poter continuare a lottare con i migliori. Ce la farà a rinascere ancora una volta?
Pramac e la vittoria con Ducati solo sfiorata
Il Pramac Racing entra nella sua 20esima stagione in MotoGP, la 17esima con Ducati ed insegue ancora la sua prima vittoria con la Casa di Borgo Panigale, pur avendola sfiorata in diverse occasioni. Ripercorriamo insieme tutte le volte che è mancato veramente un soffio.
Miller: la scommessa per far tornare grande la Ducati
Il ritorno di un pilota australiano in sella ad una Ducati ufficiale fa tornare alla memoria un periodo glorioso per la Casa di Borgo Panigale. Miller, però, è un personaggio che potrà aiutare il team a tornare ai vertici.
Honda: quanto peserà l'assenza di Marc Marquez nei test?
Dopo un 2020 senza vittorie in MotoGP, la Honda è chiamata assolutamente al riscatto nel 2021, anche se la sua stagione inizierà in salita: Marc Marquez non è ancora pronto, quindi dovrà saltare i test e non si sa ancora quando potrà tornare a correre. Che impatto avrà questo sullo sviluppo della RC213V?
Perché ad Alex Marquez non interessa zittire i critici
La crescita di Alex Marquez è stata una delle sorprese della MotoGP 2020 e, uscendo finalmente dall'ombra del fratello Marc, ha dimostrato che alcune persone si sbagliavano. Non che gli importi di questo, come ha spiegato a Lewis Duncan.
La nuova era Yamaha in MotoGP può "liberare" Vinales
Dopo l'elettrizzante inizio della sua carriera in Yamaha nel 2017, Maverick Vinales ha faticato a trovare la costanza. Molti temono che l'arrivo di Fabio Quartararo possa significare un disastro per lui, ma la partenza di Valentino Rossi potrebbe essere proprio l'impulso di cui ha bisogno.
Marini: "Se lotterò con Vale, vuol dire che sto andando forte"
Intervista esclusiva a Luca Marini, esordiente nel campionato 2021 di MotoGP. Il marchigiano si racconta ai nostri microfoni in vista del primo anno da rookie in sella ad una Ducati del team Esponsorama.
KTM: attacco a quattro punte, ma forse manca il "bomber"
La Casa austriaca prova a cambiare filosofia, schierando quelli che ritiene essere due team ufficiali a tutti gli effetti. Dopo le tre vittorie del 2020, le ambizioni sono elevate, ma i quattro piloti ne saranno all'altezza?