Test Qatar, Day 2: Fenati guida la tripletta Honda, Bulega è sesto
Il pilota della Marinelli Rivacold Snipers ha preceduto di pochi millesimi gli spagnoli Martin e Canet. Dei nostri nelle prime posizioni poi troviamo solo appunto Bulega ed Antonelli in ottava posizione. Più indietro tutti gli altri.







Romano Fenati si è messo in grande evidenza nella seconda giornata dei test collettivi della classe Moto3 in Qatar, che finalmente si è disputata regolarmente dopo che la pioggia ieri aveva impedito a squadre e piloti di lavorare regolarmente.
Il portacolori della Marinelli Rivacold Snipers ha piazzato la sua Honda davanti a tutti con un crono di 2'06"690, ma nella sua scia ci sono almeno un paio di avversari che lo hanno pressato davvero da vicino.
Basta pensare che Jorge Martin ed Aron Canet, pure loro entrambi su Honda, hanno chiuso staccati rispettivamente di 39 e di 59 millesimi. Quarto tempo invece per la prima delle KTM, che è quella griffata RBA affidata a Gabriel Rodrigo, che però paga 267 millesimi.
L'argentino è stato anche l'ultimo ad infrangere il muro del 2'07", mentre il primo sopra a quella barriera è Livio Loi con la Honda del Leopard Racing. Buono anche il sesto tempo di Nicolò Bulega con la KTM dello Sky Racing Team VR46 e nella top ten troviamo pure Niccolò Antonelli, ottavo con la KTM ufficiale.
Più attardati purtroppo gli altri ragazzi di casa nostra: tra i primi venti c'è solamente Andrea Migno, accreditato del 17esimo tempo a poco meno di un secondo. In particolare stupisce vedere Enea Bastianini in 30esima e penultima posizione, subito nella scia di Manuel Pagliani e di Marco Bezzecchi.
Lorenzo Dalla Porta se non altro si è preso la palma di miglior pilota Mahidra, chiudendo però solamente in 21esima posizione. Il quadro degli "azzurri" si completa poi con il 25esimo posto di Tony Arbolino ed il 26esimo di Fabio Di Giannantonio.
Fotogallery: i test collettivi della classe Moto3 a Jerez de la Frontera
Test Qatar, Day 3: ultimo acuto di Guevara, ma Fenati si conferma
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.