Moto3, Jerez: Arenas concede il bis, Arbolino sul podio
Lo spagnolo ha approfittato di un attacco disperato di McPhee su Arbolino all'ultima curva per incrociare e vincere. Tony poi chiude dietro ad Ogura e lo scozzese cade.

Abbiamo dovuto aspettare quattro mesi per rivedere la Moto3 in pista, ma si potrebbe anche dire che ne è valsa la pena, perché lo spettacolo offerto oggi a Jerez de la Frontera dai protagonisti della classe entrante del Motomondiale è stato veramente di altissimo livello.
E in un certo senso il Gran Premio di Spagna ha confermato i valori visti in campo in Qatar, perché sul podio ritroviamo due piloti che c'erano saliti anche a Losail e il terzo, John McPhee, è caduto proprio all'ultima curva nel tentativo estremo di andare ad artigliare una vittoria.
A transitare per primo sotto alla bandiera a scacchi è stato Albert Arenas, al termine di una gara che si è decisa proprio all'ultima curva dopo che nel gruppo di testa era stata battaglia serratissima per tutti i 23 giri in programma.
Per il portacolori dell'Aspar Team si tratta della seconda vittoria di fila, che lo lancia a punteggio pieno nel Mondiale, ma bisogna dire che lo spagnolo è stato favorito da una manovra azzardata di McPhee.
Quando il gruppone è arrivato all'ultima staccata, davanti a tutti c'era Arbolino, seguito da Arenas e dallo scozzese. Quest'ultimo però ha tentato un attacco disperato all'interno, portando largo anche l'italiano e creando un bel varco per Arenas, che con l'incrocio è andato a prendersi la vittoria.
Bravissimo ad approfittarne anche Ai Ogura, risalito dalla quinta fila fino a conquistare un secondo posto che lo porta nella piazza d'onore anche nella classifica iridata, seppur con un ritardo di 14 lunghezze nei confronti di Arenas.
Dietro invece è successo il disastro per McPhee: anche Celestino Vietti ha provato l'incrocio all'interno, ma ha toccato Arbolino, che a sua volta ha urtato il pilota del Team Petronas, che è finito ruote all'aria (bisognerà vedere se il contatto finirà sotto alla lente dei commissari). I due italiani invece hanno proseguito, con Arbolino che ha conquistato il gradino più basso del podio e Vietti quinto, alle spalle anche del compagno di squadra Andrea Migno.
I portacolori dello Sky Racing Team VR46 ci hanno provato per quasi tutta la gara, ma alla fine hanno mancato l'appuntamento con il podio per pochi millesimi. Discorso che può valere anche per Tatsuki Suzuki, che non è ancora riuscito a convertire le sue due pole position in un risultato all'altezza: il giapponese della SIC58 Squadra Corse ha chiuso ottavo, alle spalle anche Raul Fernandez e Gabriel Rodrigo. Peccato poi per Darryn Binder, che ha sprecato sul più bello una grande rimonta dalle retrovie dello schieramento, cadendo a due giri dal termine.
Nella top 10 c'è spazio poi anche per Niccolò Antonelli, nono, ma a punti ci vanno anche altri due italiani, ovvero Stefano Nepa e Romano Fenati, rispettivamente 12esimo e 13esimo. Non è andata altrettanto bene per gli altri ragazzi di casa nostra, con Davide Pizzoli 23esimo e Riccardo Rossi e Dennis Foggia costretti al ritiro.
In particolare per il pilota del Leopard Racing la giornata si è conclusa in lacrime, dopo essere stato centrato in pieno da Carlos Tatay alla staccata della prima curva. Speriamo che per lui le cose possano andare meglio la settimana prossima.
Guarda il Gran Premio Red Bull di Spagna live su DAZN. Attiva ora
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
KTM | 23 | - | 25 | |||
2 | |
Honda | 23 | 0.340 | 0.340 | 0.340 | 20 | |
3 | |
Honda | 23 | 0.369 | 0.369 | 0.029 | 16 | |
4 | |
KTM | 23 | 0.546 | 0.546 | 0.177 | 13 | |
5 | |
KTM | 23 | 0.634 | 0.634 | 0.088 | 11 | |
6 | |
KTM | 23 | 0.682 | 0.682 | 0.048 | 10 | |
7 | |
Honda | 23 | 0.753 | 0.753 | 0.071 | 9 | |
8 | |
Honda | 23 | 0.881 | 0.881 | 0.128 | 8 | |
9 | |
Honda | 23 | 0.986 | 0.986 | 0.105 | 7 | |
10 | |
Honda | 23 | 3.646 | 3.646 | 2.660 | 6 | |
11 | |
KTM | 23 | 3.751 | 3.751 | 0.105 | 5 | |
12 | |
KTM | 23 | 3.936 | 3.936 | 0.185 | 4 | |
13 | |
Husqvarna | 23 | 4.157 | 4.157 | 0.221 | 3 | |
14 | |
Husqvarna | 23 | 6.086 | 6.086 | 1.929 | 2 | |
15 | |
Honda | 23 | 5.608 | 5.608 | 1 | ||
16 | |
Honda | 23 | 6.098 | 6.098 | 0.490 | ||
17 | |
Honda | 23 | 6.256 | 6.256 | 0.158 | ||
18 | |
KTM | 23 | 17.642 | 17.642 | 11.386 | ||
19 | |
KTM | 23 | 28.324 | 28.324 | 10.682 | ||
20 | |
KTM | 23 | 28.406 | 28.406 | 0.082 | ||
21 | Jason Dupasquier | KTM | 23 | 28.640 | 28.640 | 0.234 | ||
22 | |
Honda | 23 | 28.844 | 28.844 | 0.204 | ||
23 | |
KTM | 23 | 29.026 | 29.026 | 0.182 | ||
24 | Barry Baltus | KTM | 23 | 33.352 | 33.352 | 4.326 | ||
25 | |
KTM | 22 | 1'03.589 | 1 Lap | 1 Lap | ||
26 | |
Honda | 22 | |||||
27 | |
Honda | 16 | |||||
28 | |
Honda | 10 | |||||
29 | |
KTM | 7 | |||||
30 | |
Honda | 0 | |||||
31 | Carlos Tatay | KTM | 0 | |||||
Guarda i risultati completi |
Moto3: bis di Suzuki a Jerez con pole e record!
Arbolino: “Pensavo di vincere, poi c’è stato il contatto”
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.