Moto3, Europa, Libere 1: Masia svetta sotto la pioggia
A Valencia, Jaume Masia firma il miglior crono della prima sessione di prove libere bagnate e beffa nel finale Tatsuki Suzuki, secondo. Terzo tempo per Kaito Toba. Attardato Albert Arenas, 25esimo con caduta.

Il Circuito di Valencia ospita il mondiale per il primo dei due fine settimana ed i piloti della Moto3 vengono accolti dalla pioggia, prevista per tutto il weekend del Gran Premio d’Europa. In condizioni complicate, le cadute sono state numerose, ad avere la meglio sull’asfalto insidioso è Jaume Masia, che agguanta il miglior crono proprio nel finale della prima sessione di prove libere, beffando Tatsuki Suzuki proprio allo sventolare della bandiera a scacchi.
Il pilota del Team Leopard ferma il cronometro in 1’49”840, riuscendo a balzare al comando proprio al termine del turno mattutino e resta davanti a Suzuki, che paga quasi tre decimi della vetta. I primi due staccano di ben 405 millesimi il terzo pilota delle FP1, Kaito Toba. Il giapponese è più attardato ma riesce a restare davanti anche ai più favoriti di questo weekend. Il quarto tempo è ad appannaggio di Alonso Lopez, primo ad andare oltre il mezzo secondo di ritardo. Lo spagnolo non riesce a migliorare il proprio crono a causa di una caduta avvenuta proprio alla fine della sessione, fortunatamente senza alcuna conseguenza.
Come Lopez, finisce a terra anche Tony Arbolino. Il portacolori Snipers scivola a nove minuti dal termine alla Curva 5 ma è in grado comunque di rientrare in top 5, con il quinto tempo a 682 millesimi da Masia. L’italiano precede il connazionale Andrea Migno, sesto a otto decimi. Rimane invece più indietro John McPhee, che non prende rischi e firma il settimo tempo. C’è ancora tanta Italia in top 10, con Niccolò Antonelli che completa un buon giro e si ferma in ottava posizione, alle sue spalle troviamo Celestino Vietti, ‘solamente’ nono a quasi un secondo e mezzo dalla vetta. Ai margini dei primi dieci c’è Gabriel Rodrigo, decimo.
Vietti, Masia ed Arbolino sono gli unici tre piloti in lotta per il titolo a rientrare in top 10, mentre il leader della classifica Albert Arenas archivia la prima sessione di prove libere con una scivolata a due minuti dal termine. Lo spagnolo perde il controllo della propria moto alla Curva 4 e non riesce a migliorare il crono, rimanendo così in 25esima posizione, a 2.5 secondi dalla vetta. Arenas resta anche dietro al suo diretto inseguitore in classifica, Ai Ogura: il giapponese non va oltre il 20esimo tempo, pagando ben due secondi da Masia, leader della mattinata.
Sorride invece Riccardo Rossi, che chiude la prima sessione di prove libere del Gran Premio d’Europa in 11esima posizione, mentre gli altri italiani sono più attardati: Dennis Foggia è 18esimo, Stefano Nepa è 21esimo. Bisogna scorrere la classifica fino alla 26esima posizione per trovare Davide Pizzoli, mentre Romano Fenati chiude il gruppo tricolore e non va oltre i 29esimo tempo.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Speed Trap | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | Honda | 16 | 1'49.840 | 131.263 | 218 | ||||
2 | 24 | Honda | 13 | 1'50.134 | 0.294 | 0.294 | 130.913 | 212 | ||
3 | 27 | KTM | 16 | 1'50.245 | 0.405 | 0.111 | 130.781 | 214 | ||
4 | 21 | Husqvarna | 18 | 1'50.345 | 0.505 | 0.100 | 130.662 | 212 | ||
5 | 14 | Honda | 15 | 1'50.522 | 0.682 | 0.177 | 130.453 | 217 | ||
6 | 16 | KTM | 20 | 1'50.649 | 0.809 | 0.127 | 130.303 | 212 | ||
7 | 17 | Honda | 17 | 1'51.170 | 1.330 | 0.521 | 129.693 | 216 | ||
8 | 23 | Honda | 19 | 1'51.215 | 1.375 | 0.045 | 129.640 | 218 | ||
9 | 13 | KTM | 18 | 1'51.254 | 1.414 | 0.039 | 129.595 | 214 | ||
10 | 2 | Honda | 18 | 1'51.278 | 1.438 | 0.024 | 129.567 | 218 | ||
11 | 54 | KTM | 18 | 1'51.299 | 1.459 | 0.021 | 129.542 | 216 | ||
12 | 50 | KTM | 18 | 1'51.383 | 1.543 | 0.084 | 129.445 | 216 | ||
13 | 12 | Honda | 19 | 1'51.524 | 1.684 | 0.141 | 129.281 | 211 | ||
14 | 11 | Honda | 18 | 1'51.614 | 1.774 | 0.090 | 129.177 | 215 | ||
15 | 99 | KTM | 18 | 1'51.738 | 1.898 | 0.124 | 129.033 | 216 | ||
16 | 6 | Honda | 18 | 1'51.742 | 1.902 | 0.004 | 129.029 | 215 | ||
17 | 25 | KTM | 16 | 1'51.754 | 1.914 | 0.012 | 129.015 | 214 | ||
18 | 7 | Honda | 19 | 1'51.822 | 1.982 | 0.068 | 128.937 | 218 | ||
19 | 40 | KTM | 18 | 1'51.837 | 1.997 | 0.015 | 128.919 | 212 | ||
20 | 79 | Honda | 18 | 1'51.854 | 2.014 | 0.017 | 128.900 | 214 | ||
21 | 82 | KTM | 21 | 1'51.902 | 2.062 | 0.048 | 128.844 | 217 | ||
22 | 89 | Honda | 15 | 1'51.984 | 2.144 | 0.082 | 128.750 | 215 | ||
23 | 52 | Honda | 18 | 1'52.242 | 2.402 | 0.258 | 128.454 | 209 | ||
24 | 70 | KTM | 17 | 1'52.264 | 2.424 | 0.022 | 128.429 | 213 | ||
25 | 75 | KTM | 15 | 1'52.341 | 2.501 | 0.077 | 128.341 | 212 | ||
26 | 9 | KTM | 16 | 1'52.515 | 2.675 | 0.174 | 128.142 | 211 | ||
27 | 73 | KTM | 18 | 1'52.640 | 2.800 | 0.125 | 128.000 | 215 | ||
28 | 71 | KTM | 18 | 1'52.723 | 2.883 | 0.083 | 127.906 | 212 | ||
29 | 55 | Husqvarna | 16 | 1'52.786 | 2.946 | 0.063 | 127.835 | 213 | ||
30 | 92 | Honda | 11 | 1'53.565 | 3.725 | 0.779 | 126.958 | 213 | ||
31 | 53 | KTM | 16 | 1'54.009 | 4.169 | 0.444 | 126.463 | 210 |
Moto3: Aspar ha scelto Sergio Garcia per il 2021
Moto3, Europa, Libere 2: Vietti al comando, Arenas indietro
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.