Le Mans, Libere 1: Norrodin precede Antonelli e Migno sull'umido
Il malese è stato il più rapido in una sessione caratterizzata dalla pista che andava via via migliorando, precedendo di pochi millesimi i due italiani. Nella top 10 anche Bezzecchi, Bulega e Dalla Porta.

Il weekend di Le Mans si è aperto con la pista umida e la temperatura dell'asfalto bassissima per i protagonisti della classe Moto3. Per questo la prima sessione di prove libere ha visto una continua evoluzione della classifica, con i tempi che andavano via via migliorando in base ai progressi della pista.
Alla fine è stato uno specialista di queste condizioni critiche a mettere tutti in fila, ovvero il malese Adam Norrodin, che con la Honda del Team SIC ha chiuso in 1'51"468, staccando di 40 millesimi la KTM di Niccolò Antonelli. Chiaramente però, stanti così le cose, la classifica assume un valore assolutamente relativo.
Buona anche la prestazione di Andrea Migno, accreditato del terzo tempo, 4 millesimi più indietro con la KTM dello Sky Racing Team VR46. In generale comunque se la sono cavata bene i ragazzi di casa nostra, perché il terzetto composto da Marco Bezzecchi, Nicolò Bulega e Lorenzo Dalla Porta occupano le posizioni tra la quinta e la settima, alle spalle di Gabriel Rodrigo.
Ottavo tempo per il rientrante Danny Kent, ex campione del mondo chiamato a dare una mano alla KTM con lo sviluppo della sua moto dopo aver rotto con il Kiefer Racing in Moto3. A completare il quadro delle prime dieci posizioni ci sono poi Bo Bendsneyder ed Aron Canet.
Subito fuori dalla top 10 il leader della classifica iridata Joan Mir, tallonato dal tandem tricolore composto da Enea Bastianini e Tony Arbolino. Solo 19esimo invece Fabio Di Giannantonio, in una sessione che comunque ha visto la bellezza di 17 piloti racchiusi nello spazio di poco più di 1".
Se la passa anche peggio Romano Fenati, 23esimo. Questa però non è una sorpresa perché il portacolori della Marinelli Rivacold non ha mai amato particolarmente le condizioni di umido. Il quadro dei nostri si completa poi con il 25esimo tempo di Manuel Pagliani.
Da segnalare anche la scivolata senza conseguenze di cui si è reso protagonista John McPhee alla Chicane Dunlop. Il britannico era al comando della classifica in quel momento, ma alla fine è arretrato fino al 14esimo posto.
Cla | # | Pilota | Bike | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Speed Trap |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 7 | ![]() |
Honda | 16 | 1'51.468 | 135.159 | 208 | ||
2 | 23 | ![]() |
KTM | 15 | 1'51.508 | 0.040 | 0.040 | 135.111 | 205 |
3 | 16 | ![]() |
KTM | 18 | 1'51.512 | 0.044 | 0.004 | 135.106 | 208 |
4 | 19 | ![]() |
KTM | 16 | 1'51.611 | 0.143 | 0.099 | 134.986 | 204 |
5 | 12 | ![]() |
Mahindra | 13 | 1'51.624 | 0.156 | 0.013 | 134.970 | 203 |
6 | 8 | ![]() |
KTM | 18 | 1'51.629 | 0.161 | 0.005 | 134.964 | 208 |
7 | 48 | ![]() |
Mahindra | 20 | 1'51.652 | 0.184 | 0.023 | 134.937 | 207 |
8 | 52 | ![]() |
KTM | 15 | 1'51.668 | 0.200 | 0.016 | 134.917 | 205 |
9 | 64 | ![]() |
KTM | 18 | 1'51.732 | 0.264 | 0.064 | 134.840 | 203 |
10 | 44 | ![]() |
Honda | 19 | 1'51.782 | 0.314 | 0.050 | 134.780 | 209 |
11 | 36 | ![]() |
Honda | 14 | 1'51.959 | 0.491 | 0.177 | 134.567 | 208 |
12 | 33 | ![]() |
Honda | 16 | 1'52.026 | 0.558 | 0.067 | 134.486 | 208 |
13 | 14 | ![]() |
Honda | 17 | 1'52.125 | 0.657 | 0.099 | 134.367 | 205 |
14 | 17 | ![]() |
Honda | 12 | 1'52.137 | 0.669 | 0.012 | 134.353 | 205 |
15 | 84 | ![]() |
Peugeot | 17 | 1'52.293 | 0.825 | 0.156 | 134.166 | 204 |
16 | 58 | ![]() |
KTM | 16 | 1'52.322 | 0.854 | 0.029 | 134.132 | 212 |
17 | 24 | ![]() |
Honda | 19 | 1'52.518 | 1.050 | 0.196 | 133.898 | 206 |
18 | 40 | ![]() |
KTM | 17 | 1'52.689 | 1.221 | 0.171 | 133.695 | 209 |
19 | 21 | ![]() |
Honda | 12 | 1'52.706 | 1.238 | 0.017 | 133.675 | 206 |
20 | 71 | ![]() |
Honda | 18 | 1'52.783 | 1.315 | 0.077 | 133.583 | 210 |
21 | 88 | ![]() |
Honda | 13 | 1'52.841 | 1.373 | 0.058 | 133.515 | 205 |
22 | 95 | ![]() |
Honda | 16 | 1'53.042 | 1.574 | 0.201 | 133.277 | 208 |
23 | 5 | ![]() |
Honda | 15 | 1'53.126 | 1.658 | 0.084 | 133.178 | 205 |
24 | 11 | ![]() |
Honda | 13 | 1'53.217 | 1.749 | 0.091 | 133.071 | 207 |
25 | 96 | ![]() |
Mahindra | 18 | 1'53.394 | 1.926 | 0.177 | 132.864 | 205 |
26 | 75 | ![]() |
Mahindra | 16 | 1'53.692 | 2.224 | 0.298 | 132.515 | 207 |
27 | 41 | ![]() |
Honda | 17 | 1'53.764 | 2.296 | 0.072 | 132.432 | 203 |
28 | 65 | ![]() |
KTM | 10 | 1'53.999 | 2.531 | 0.235 | 132.159 | 207 |
29 | 6 | ![]() |
KTM | 17 | 1'54.065 | 2.597 | 0.066 | 132.082 | 210 |
30 | 42 | ![]() |
KTM | 14 | 1'54.093 | 2.625 | 0.028 | 132.050 | 203 |
31 | 27 | ![]() |
Honda | 12 | 1'55.036 | 3.568 | 0.943 | 130.967 | 205 |
32 | 4 | ![]() |
Peugeot | 18 | 1'55.153 | 3.685 | 0.117 | 130.834 | 205 |
Di Giannantonio: "Le Mans mi piace tanto. Ora la Top 5 non mi basta più"
Le Mans, Libere 2: sotto al diluvio brilla Martin, Antonelli ottimo terzo
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.