Brno, Libere 2: Masaki stupisce tutti e precede Canet e Bulega, indietro Bezzecchi e Bastianini
Il giapponese dell'RBA Racing mette in fila per una manciata di millesimi lo spagnolo ed il ritrovato pilota dello Sky Racing Team VR46. "Bez" chiude con il 12esimo tempo, mentre Enea è addirittura 20esimo.


Un nome nuovo si affaccia davanti a tutti nella classe Moto3. La seconda sessione di prove libere del GP di Repubblica Ceca ha infatti visto svettare il giapponese Kazuki Masaki, che con la KTM dell'RBA Racing Team ha girato in 2'09"288.
Una prestazione più alta rispetto al miglior tempo della mattinata di Philipp Oettl, solo decimo in FP2 con la KTM della Schedl GP, ma che gli ha permesso di tenersi dietro per appena 43 millesimi la Honda di Aron Canet. Ma è molto vicino alla vetta anche Nicolò Bulega, che pare particolarmente a suo agio con il nuovo telaio che la KTM ha introdotto proprio nel weekend di Brno.
A completare la top 5 ci sono altri due piloti italiani, questa volta però in sella a delle Honda: si tratta di Lorenzo Dalla Porta, staccato di 95 millesimi per i colori del Leopard Racing, e di Fabio Di Giannantonio che invece è 127 millesimi più indietro.
Sesto tempo per il malese di Adam Norrodin, che ha preceduto l'argentino Gabriel Rodrigo ed il giapponese Kaito Toba, che si è confermato particolarmente a suo agio sul saliscendi giapponese con la moto della Idemitsu Honda Asia. Detto del decimo tempo di Oettl, davanti a lui poi c'è anche il padrone di casa Jakub Kornfeil con la KTM della Prustel GP.
E in questo senso stupisce che sia solamente 12esima la moto gemella di Marco Bezzecchi, che questo fine settimana ha una grande occasione per riprendersi la leadership iridata, visto che il rivale Jorge Martin è uscito con il radio sinistro fratturato dalla FP1 ed è volato a Barcellona per essere operato.
Davanti al "Bez", in 11esima posizione, c'è spazio anche per la KTM di Andrea Migno, mentre gli altri italiani purtroppo sono tutti più attardati: a partire da Niccolò Antonelli, che non è riuscito a fare meglio del 17esimo tempo, incappando purtroppo in un brutto highside alla penaultima curva, dal quale è uscito con una mano dolorante.
Stupisce però soprattutto vedere Enea Bastianini solamente in 20esima posizione, anche se staccato di poco meno di un secondo con la Honda del Leopard Racing, subito alle spalle della KTM dello Sky Racing Team VR46 affidata a Dennis Foggia.
Attardato anche Tony Arbolino, che nel giorno del suo 18esimo compleanno non è riuscito a fare meglio del 23esimo tempo con la Honda della Marinelli Snipers. Rispetto alla mattinata, infine, recupera qualche posizione Stefano Nepa, che si è arrampicato fino alla 26esima piazza.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Speed Trap |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 22 | Kazuki Mazaki | KTM | 17 | 2'09.288 | 150.445 | 218 | ||
2 | 44 | |
Honda | 12 | 2'09.331 | 0.043 | 0.043 | 150.395 | 214 |
3 | 8 | |
KTM | 11 | 2'09.344 | 0.056 | 0.013 | 150.380 | 221 |
4 | 48 | |
Honda | 13 | 2'09.383 | 0.095 | 0.039 | 150.335 | 222 |
5 | 21 | |
Honda | 12 | 2'09.510 | 0.222 | 0.127 | 150.187 | 216 |
6 | 7 | |
Honda | 13 | 2'09.520 | 0.232 | 0.010 | 150.176 | 220 |
7 | 19 | |
KTM | 14 | 2'09.580 | 0.292 | 0.060 | 150.106 | 217 |
8 | 27 | |
Honda | 15 | 2'09.795 | 0.507 | 0.215 | 149.857 | 217 |
9 | 84 | |
KTM | 14 | 2'09.832 | 0.544 | 0.037 | 149.815 | 217 |
10 | 65 | |
KTM | 13 | 2'09.890 | 0.602 | 0.058 | 149.748 | 216 |
11 | 16 | |
KTM | 11 | 2'09.969 | 0.681 | 0.079 | 149.657 | 213 |
12 | 12 | |
KTM | 12 | 2'09.977 | 0.689 | 0.008 | 149.648 | 223 |
13 | 72 | Alonso Lopez | Honda | 12 | 2'09.990 | 0.702 | 0.013 | 149.633 | 216 |
14 | 42 | |
KTM | 12 | 2'10.041 | 0.753 | 0.051 | 149.574 | 219 |
15 | 24 | |
Honda | 13 | 2'10.044 | 0.756 | 0.003 | 149.570 | 213 |
16 | 75 | |
KTM | 13 | 2'10.051 | 0.763 | 0.007 | 149.562 | 218 |
17 | 23 | |
Honda | 5 | 2'10.058 | 0.770 | 0.007 | 149.554 | 215 |
18 | 17 | |
KTM | 12 | 2'10.062 | 0.774 | 0.004 | 149.550 | 221 |
19 | 10 | |
KTM | 14 | 2'10.148 | 0.860 | 0.086 | 149.451 | 219 |
20 | 33 | |
Honda | 13 | 2'10.203 | 0.915 | 0.055 | 149.388 | 217 |
21 | 5 | |
KTM | 11 | 2'10.416 | 1.128 | 0.213 | 149.144 | 215 |
22 | 71 | |
Honda | 13 | 2'10.461 | 1.173 | 0.045 | 149.092 | 221 |
23 | 14 | |
Honda | 13 | 2'10.506 | 1.218 | 0.045 | 149.041 | 220 |
24 | 40 | |
KTM | 12 | 2'10.757 | 1.469 | 0.251 | 148.755 | 217 |
25 | 15 | Filip Salac | KTM | 12 | 2'10.876 | 1.588 | 0.119 | 148.620 | 220 |
26 | 81 | Stefano Nepa | KTM | 12 | 2'11.254 | 1.966 | 0.378 | 148.192 | 219 |
27 | 41 | |
Honda | 15 | 2'11.598 | 2.310 | 0.344 | 147.804 | 217 |
28 | 77 | |
KTM | 13 | 2'11.896 | 2.608 | 0.298 | 147.470 | 221 |
88 | |
Honda |

Brutta tegola per Jorge Martin: il radio sinistro è fratturato e si deve operare!
Brno, Libere 3: Rodrigo svetta davanti a Kornfeil, poi Di Giannantonio e Dalla Porta

Ultime notizie
Moto3 | Silverstone: Foggia trionfa con Garcia e Guevara out!
Dennis Foggia torna alla vittoria in Moto3 a Silverstone e si rilancia per il titolo, con Jaume Masia e Deniz Oncu sul podio. Doppio zero pesante per il leader Sergio Garcia e per Izan Guevara, finiti a terra a seguito di contatti.
Moto3 | Prima pole di Moreira a Silverstone, Rossi 4°
Il brasiliano precede Guevara ed un sorprendente Yamanaka. Rossi avrà accanto Nepa ed Oncu. Settimo tempo invece per Foggia, con Migno 13°. Resta imbattutto il record di Romano Fenati.
Moto3 | Silverstone, Libere 3: Suzuki vola, Garcia in Q1
Tatsuki Suzuki strappa il miglior tempo nella terza sessione di prove libere della Moto3, davanti a Deniz Oncu a John McPhee. Quinto Andrea Migno, ottavo Dennis Foggia, nono Stefano Nepa. Izan Guevara è dodicesimo, mentre il capo-classifica Sergio Garcia va in Q1.
Moto3 | Silverstone, Libere 2: McPhee brilla, Foggia ottavo
Il pilota del team doi Max Biaggi precede Guevara e Artigas. Migno è sesto, Rossi undicesimo, mentre Nepa chiude la top 14 valida per la Q2.