Test Moto2 Jerez, Giorno 1: Martin si infortuna subito, al top Baldassarri e Marini
Il campione del mondo della Moto3 è caduto alla curva 2 e si è fratturato l'omero sinistro, inoltre si sospettano delle fratture al piede destro. Gli italiani si adattano subito bene al motore Triumph. Stupisce Bulega settimo.

La Moto2 è entrata a tutti gli effetti nell'era dei motori Triumph oggi a Jerez de la Frontera, con la prima giornata di test collettivi della classe di mezzo in vista della prossima stagione, che ha visto i piloti italiani grandi protagonisti, ma soprattutto un infortunio illustre.
C'è da scommettere infatti che Jorge Martin ricorderà a lungo il suo debutto nella classe di mezzo. Il campione del mondo della Moto3, alla prima uscita nel box ufficiale KTM, è infatti caduto alla curva 2 in occasione del terzo turno di giornata ed ha riportato la frattura dell'omero sinitro. Inoltre c'è il sospetto di fratture anche al mignolo ed al terzo metatarso del piede sinistro.
Infortuni che saranno valutati domani dal dottor Mir alla Clinica Dexeus di Barcellona, ma che certamente hanno portato ad una conclusione anticipata il suo programma di test, che si sarebbe dovuto prolungare fino a domenica. Ora invece dovrà pensare a farsi trovare pronto per la ripresa dell'attività a febbraio. Un peccato, visto che era stato subito veloce, con il 15esimo tempo a poco più di un secondo.
Come detto, sono stati gli italiani i più bravi ad adattarsi al nuovo motore più potente ed all'elettronica Magneti Marelli. Il più veloce è stato infatti Lorenzo Baldassarri, che con la Kalex del Pons Racing ha girato in 1'42"203, precedendo di 143 quella con i colori dello Sky Racing Team VR46 affidata a Luca Marini.
Positivo anche il ritorno di Sam Lowes all'interno del Gresini Racing, perché il britannico si è piazzato terzo a 282 millesimi, infilandosi davanti all'altra Kalex del Pons Racing, quella dello spagnolo Augusto Fernandez. A completare la top 5, Remy Gardner ha confermato la sua crescita, pur essendo passato dalla Tech 3 alla Kalex del SAG Team.
Dopo aver saltato le ultime gare in Moto3 per infortunio, si è invece regalato un grande debutto nei test della classe di mezzo, piazzando al settimo posto la sua Kalex dello Sky Racing Team VR46, alle spalle anche di Marcel Schrotter e a solo mezzo secondo dalla vetta. Una prestazione che lo ha reso il miglior rookie in pista oggi, ma anche piuttosto ampiamente.
Solo ottava la prima delle KTM, che è quella ufficiale del sudafricano Brad Binder, mentre a completare la top 10 troviamo l'altra Kalex di Alex Marquez e Jorge Navarro, alla prima uscita in sella alla Speed Up.
Continuando a scorrere la classifica, in 13esima e 14esima posizione ci sono Andrea Locatelli e Simone Corsi, mentre bisogna arrivare fino alla 18esimo ed alla 19esima posizione per trovare gli esordienti Fabio Di Giannantonio ed Enea Bastianini, scesi in pista per la prima volta rispettivamente con la Speed Up e con la Kalex dell'Italtrans Racing. Va detto che comunque entrambi sono a circa 1"5, a riprova del grande equilibrio della classe di mezzo.
Oggi c'è stato anche il grande ritorno del marchio MV Agusta con i colori del Forward Racing: Dominique Aegerter e Stefano Manzi hanno chiuso in 21esima e 22esima posizione, staccati rispettivamente di 1"7" e 1"8.
Il quadro dei ragazzi di casa nostra si completa con Marco Bezzecchi in 26esima posizione. Va detto però che i test di oggi erano un debutto anche per la sua squadra, il Team Tech 3, che passava oggi dalla Mistral che produceva internamente alla KTM. Ci sta quindi che sia necessario un certo periodo di apprendistato.
Pos | Pilota | Team | Moto | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | Lorenzo Baldassarri | Pons HP40 | Kalex | 1'42”203 |
2 | Luca Marini | Sky Racing Team VR46 | Kalex | 1'42”346 |
3 | Sam Lowes | Federal Oil Gresini Moto2 | Kalex | 1'42”485 |
4 | Augusto Fernandez | Pons HP40 | Kalex | 1'42”723 |
5 | Remy Gardner | SAG Team | Kalex | 1'42”736 |
6 | Marcel Schrotter | Dynavolt Intact GP | Kalex | 1'42”743 |
7 | Nicolò Bulega | Sky Racing Team VR46 | Kalex | 1'42”769 |
8 | Brad Binder | Red Bull KTM Ajo | KTM | 1'42”777 |
9 | Alex Marquez | EG 0,0 Marc VDS | Kalex | 1'42”818 |
10 | Jorge Navarro | Speed Up Racing | Speed Up | 1'42”881 |
11 | Tetsuta Nagashima | SAG Team | Kalex | 1'42”954 |
12 | Tom Luthi | Dynavolt Intact GP | Kalex | 1'43”238 |
13 | Andrea Locatelli | Italtrans Racing Team | Kalex | 1'43”295 |
14 | Simone Corsi | Tasca Racing Scuderia Moto2 | Kalex | 1'43”344 |
15 | Jorge Martin | Red Bull KTM Ajo | KTM | 1'43”361 |
16 | Xavi Vierge | EG 0,0 Marc VDS | Kalex | 1'43”368 |
17 | Dimas Ekky Pratama | Idemitsu Honda Team Asia | Kalex | 1'43”559 |
18 | Fabio Di Giannantonio | Speed Up Racing | Speed Up | 1'43”697 |
19 | Enea Bastianini | Italtrans Racing Team | Kalex | 1'43”737 |
20 | Khairul Idham Pawi | Petronas Sprinta Racing | Kalex | 1'43”816 |
21 | Dominique Aegerter | MV Agusta Forward Racing | MV Agusta | 1'43”979 |
22 | Stefano Manzi | MV Agusta Forward Racing | MV Agusta | 1'44”004 |
23 | Lukas Tulovic | Kiefer Racing | KTM | 1'44”009 |
24 | Steven Odendaal | NTS RW Racing GP | NTS | 1'44”045 |
25 | Jake Dixon | Angel Nieto Team | KTM | 1'44”401 |
26 | Marco Bezzecchi | Red Bull KTM Tech 3 | KTM | 1'44”228 |
27 | Bo Bendsneyder | NTS RW Racing GP | NTS | 1'44”564 |
28 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Team Asia | Kalex | 1'44”636 |
29 | Philipp Oettl | Red Bull KTM Tech 3 | KTM | 1'45”416 |
30 | Xavi Cardelus | Angel Nieto Team | KTM | 1'45”686 |
Fenati si sfoga su Instagram: "Stavo correndo da mio nonno in ospedale"
Test Moto2 Jerez, Giorno 2: Marini cade, ma è il più veloce prima della pioggia
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.