Tasca Racing cambia da Brno: al posto di Corsi arriva Pasini


Dopo un anno e mezzo si interrompe la collaborazione con il pilota romano e dalla cabina di commento di Sky arriva il romagnolo, che in questa stagione è già stato il sostituto "di lusso" della Moto2.
Cambio di sella nel Team di Moto 2 Tasca Racing: dopo una stagione e mezza si conclude l'esperienza del rider romano Simone Corsi con il team padovano della classe di mezzo. Fino a qui il 2019 era stato avaro di soddisfazioni per il veterano, solo due volte a punti, con l'ottavo posto di Austin come acuto, ma anche con la gara di Le Mans conclusa con una scivolata quando si trovava in seconda posizione.
Per sostituirlo è stato scelto Mattia Pasini pilota che non ha bisogno di presentazioni, con i suoi 230 gp disputati con 12 gare vinte, 30 podi e quasi 1400 punti conquistati nelle competizioni mondiali.
“Sono felice di poter correre questa seconda parte di campionato con Tasca Racing - ha affermato il pilota che corre con il numero 54, che in questa stagione è già stato il sostituto "di lusso" della Moto2, con tanto di quarto posto al rientro ad Austin con la Kalex del Pons Racing - l’obiettivo delle prossime gare è di finire nella top 5”.
Quella in Texas però non è stata la sola sostituzione di Pasini, perché a Jerez ha preso il posto di Jake Dixon sulla KTM del Team Angel Nieto e nelle due gare successive di Le Mans e Mugello ha corso con la Kalex con i colori Petronas al posto di Khairul Idham Pawi. A sua volta, però, è stato fermato da un infortunio alla spalla rimediato in allenamento prima della tappa di Barcellona.
Senza dimenticare, che nei restanti round della Moto3 e della Moto2 ha vestito i panni del commentatore per Sky Sport MotoGP HD accanto a Rosario Triolo, che ora dovrà trovare un nuovo compagno di viaggio, visto che il suo ingaggio stavolta è a tempo pieno.
“Non é stata una decisione facile cambiare pilota in corsa - ha dichiarato il team principal padovano Enrico Tasca - ringrazio sinceramente Simone per questi quasi due anni assieme, ma sono felice di avere a disposizione un pilota del calibro di Mattia per finire questa annata sportiva in cui possiamo toglierci ancora delle soddisfazioni”.
Mattia Pasini, Petronas Sprinta Racing

Foto di: SIC Racing Team
Mattia Pasini, Petronas Sprinta Racing

Foto di: SIC Racing Team
Mattia Pasini

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Mattia Pasini

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Mattia Pasini, SIC Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Mattia Pasini, SIC Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Mattia Pasini, SIC Racing Team

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Mattia Pasini, Petronas Sprinta Racing

Foto di: SIC Racing Team
Mattia Pasini

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Simone Corsi, Tasca Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Simone Corsi, Tasca Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Simone Corsi, Tasca Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Simone Corsi, Tasca Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Simone Corsi, Tasca Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Simone Corsi, Tasca Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images
Simone Corsi, Tasca Racing

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Articolo precedente
Mondiale Moto2 2019: Marquez torna leader con 8 punti su Luthi
Prossimo Articolo
Triumph lancia la nuova Daytona Moto2 a Silverstone

Riguardo questo articolo
Serie | Moto2 |
Evento | Brno |
Piloti | Mattia Pasini , Simone Corsi |
Team | Tasca Racing Scuderia Moto2 |
Autore | Matteo Nugnes |