Sky e VR46 si salutano a fine anno? Uccio: "Trattiamo, ma tutto può accadere"
Alessio Salucci ha confermato alla Gazzetta dello Sport che è in corso una trattatativa per definire il futuro, ma il team andrà avanti anche senza Sky. Sicuramente non ne faranno più parte Foggia e Bulega.


Nel paddock di Assen ieri si è parlato parecchio dello Sky Racing Team VR46. La voce, clamorosa, è che alla fine dell'anno potrebbe esserci una separazione tra l'emittente satellitare e la squadra di Valentino Rossi che corre nelle classi Moto2 e Moto3.
A fare chiarezza sulla vicenda, dalle colonne della Gazzetta dello Sport, è stato il responsabile del progetto Alessio "Uccio" Salucci, che ha spiegato che in realtà non si parla di una rottura, ma di un contratto in scadenza che va rinnovato. Quello che bisogna capire è se la firma ci sarà e con quali modalità.
"Alla fine di quest'anno finirà il contratto che ci lega a Sky. Siamo due grandi aziende e ovviamente ci vuole tempo per sistemare i dettagli. Stiamo trattando, ma in questo momento non mi sento di dire che Sky non resterà con noi" ha detto Uccio.
"Siamo insieme da 6 anni e ci piacerebbe continuare per altri due. Quando si discute un contratto è logico che le cose debbano andare bene per entrambe le parti. Quindi, per il momento, dico di no ad un'interruzione del rapporto. Però è vero che ci stiamo ragionando e che tutto può accedere".
La cosa che sembra certa però è che, a prescindere dai discorsi legati a Sky, l'intenzione della squadra è quella di continuare con due moto sia in Moto2 che in Moto3, anche perché il "salvagente" sarebbe già pronto, con un possibile aumento dell'impegno degli altri due sponsor, Monster ed Oakley.
Nel box però non ci saranno più Dennis Foggia e Nicolò Bulega, quest'anno impegnati rispettivamente in classe Moto3 e Moto2, come Salucci ed Alberto Tebaldi, amministratore delegato della VR46 hanno confermato proprio alla Gazzetta dello Sport. "Gli auguro di andar forte anche altrov" ha detto Uccio parlando di Foggia. Su Bulega, Tebaldi ha aggiunto: "Un talento incredibile, ha un padre ex pilota che ha anche gestito un team e ha la competenza per aiutarlo nella sua carriera".

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Foto di: Gold and Goose / Motorsport Images

Assen, la Direzione Gara penalizza Manzi e Lopez per gli incidenti nelle FP
Moto2, Assen, Libere 3: Gardner stacca tutti, Bastianini sale quinto

Ultime notizie
Moto2 | Silverstone: Fernandez trionfa e vola in vetta al mondiale
Con un sorpasso magistrale nel corso dell'ultimo giro, lo spagnolo soffia la vittoria ad Alonso Lopez per 70 millesimi. Terzo Dixon, seguito da Ogura e Canet. Sesto Vietti.
Moto2 | Silverstone: pole per Fernandez, Vietti cade ed è quinto
Lo spagnolo precede in qualifica Roberts e Ogura, mentre Arenas aprirà la seconda fila col quarto crono. Decimo Canet, seguito da Arbolino. Zaccone è diciottesimo.
Moto2 | Silverstone, Libere 3: Dixon domina, Vietti è decimo
Uno scatenato Jake Dixon sigla il miglior tempo nella terza sessione di prove libere della Moto2 e rifila quattro decimi ad Augusto Fernandez. Terzo Aron Canet. Celestino Vietti migliore degli italiani, in Q2 anche Tony Arbolino.
Moto2 | Silverstone, Libere 2: Fernandez in vetta, Vietti nono
Dopo aver dominato nella FP1 e nella FP2, Jake Dixon si è visto strappare il miglior crono dallo spagnolo. Terzo c'è Lopez, bene anche Arbolino quarto. Celestino Vietti è nono.