Moto2, Misano 2, Libere 2: Marini in vetta con record
Il leader del campionato Moto2 2020 si è imposto nei secondi conclusivi del turno firmando anche il nuovo record di Misano. Bezzecchi cade nelle fasi iniziali.

Anche la seconda sessione di prove libere della Moto2 ha visto un pilota italiano conquistare la vetta della classifica dei tempi, ma se al mattino era stato Enea Bastianini a piazzare la zampata per ottenere il miglior riferimento, al pomeriggio è stato il leader del campionato Luca Marini a fare la voce grossa.
Il pilota dello Sky Racing Team VR46 non si è soltanto limitato a centrare il crono assoluto, ma ha anche firmato il nuovo record del circuito in 1’35’’956 grazie ad un ultimo tentativo nei secondi finali del turno nel quale ha dato tutto diventando anche l’unico a scendere sotto il muro dell’1’36’’.
Marini è così riuscito ad imporsi su un sorprendente Aron Canet. Il rookie spagnolo è stato il miglior pilota Kalex presente in top 10 e solo per 90 millesimi si è dovuto arrendere alla supremazia del leader del campionato.
Più importanti i distacchi dalla terza posizione in poi. Marcel Schrotter ha chiuso con il tempo di 1’36’’157 pagando un gap di 2 decimi dalla vetta per poi scivolare anche in maniera innocua nei minuti finali della sessione, mentre Sam Lowes, dopo l’ottima performance del mattino, si è dovuto accontentare del quarto tempo ad appena 4 millesimi di ritardo dal tedesco.
Dopo aver faticato al mattino Joe Roberts si è riscattato nel turno pomeridiano firmando il quinto tempo davanti ad un Marco Bezzecchi protagonista di una brutta caduta nelle battute iniziali nella quale ha anche sbattuto violentemente il fianco destro.
Il pilota dello Sky Racing Team VR46 è tornato dolorante ai box per poi completare il programma di giornata con un totale di 13 giri ed un gap dal compagno di team di 328 millesimi.
Xavi Vierge ha centrato il settimo riferimento precedendo un Jorge Navarro in risalita dopo l’innocua caduta del mattino, mentre Jake Dixon e Lorenzo Baldassarri hanno completato la top 10 con l’italiano in ritardo di 6 decimi dalla vetta.
Dopo la buona prestazione del mattino Nicolò Bulega ha preferito concentrarsi sul passo gara centrando il quattordicesimo tempo davanti ad un Fabio Di Giannantonio in crescita ed a Bastianini e Dalla Porta, mentre Mattia Pasini ha chiuso con un ritardo di 1’’5 con il 25° tempo alle spalle sia di Manzi (21°) che di Simone Corsi (23°).
Cla | Pilota | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
21 | 1'35.956 | 158.622 | ||
2 | |
18 | 1'36.046 | 0.090 | 0.090 | 158.474 |
3 | |
15 | 1'36.157 | 0.201 | 0.111 | 158.291 |
4 | |
20 | 1'36.161 | 0.205 | 0.004 | 158.284 |
5 | |
16 | 1'36.251 | 0.295 | 0.090 | 158.136 |
6 | |
13 | 1'36.284 | 0.328 | 0.033 | 158.082 |
7 | |
21 | 1'36.317 | 0.361 | 0.033 | 158.028 |
8 | |
19 | 1'36.467 | 0.511 | 0.150 | 157.782 |
9 | |
18 | 1'36.581 | 0.625 | 0.114 | 157.596 |
10 | |
23 | 1'36.594 | 0.638 | 0.013 | 157.575 |
11 | |
20 | 1'36.660 | 0.704 | 0.066 | 157.467 |
12 | |
19 | 1'36.699 | 0.743 | 0.039 | 157.403 |
13 | |
19 | 1'36.709 | 0.753 | 0.010 | 157.387 |
14 | |
19 | 1'36.713 | 0.757 | 0.004 | 157.381 |
15 | |
18 | 1'36.721 | 0.765 | 0.008 | 157.368 |
16 | |
17 | 1'36.722 | 0.766 | 0.001 | 157.366 |
17 | |
21 | 1'36.754 | 0.798 | 0.032 | 157.314 |
18 | |
23 | 1'36.790 | 0.834 | 0.036 | 157.255 |
19 | |
15 | 1'36.873 | 0.917 | 0.083 | 157.121 |
20 | |
18 | 1'37.021 | 1.065 | 0.148 | 156.881 |
21 | |
17 | 1'37.109 | 1.153 | 0.088 | 156.739 |
22 | |
17 | 1'37.142 | 1.186 | 0.033 | 156.686 |
23 | |
16 | 1'37.178 | 1.222 | 0.036 | 156.628 |
24 | |
19 | 1'37.291 | 1.335 | 0.113 | 156.446 |
25 | |
19 | 1'37.459 | 1.503 | 0.168 | 156.176 |
26 | |
20 | 1'37.516 | 1.560 | 0.057 | 156.085 |
27 | |
18 | 1'37.671 | 1.715 | 0.155 | 155.837 |
28 | |
16 | 1'38.263 | 2.307 | 0.592 | 154.898 |
29 | Piotr Biesiekirski | 14 | 1'40.622 | 4.666 | 2.359 | 151.267 |
Guarda i risultati completi |
Moto2, Misano 2, Libere 1: la zampata di Bastianini
Moto2, Misano 2, Libere 3: Bastianini distrugge il record
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.