Moto2: Bezzecchi vince a Valencia, Lowes KO e Bastianini leader!
Bezzecchi domina il Gran Premio d'Europa e vince davanti a Martin. Lowes è caduto mentre era secondo davanti agli avversari per il titolo. Bastianini ne approfitta e torna in testa al Mondiale stringendo i denti.

Il Gran Premio d'Europa di Moto2 regala una gara emozionante e un epilogo che stravolge ancora una volta - l'ennesima della stagione - la classifica generale del Mondiale Piloti della classe di mezzo del Motomondiale.
Ma andiamo con ordine. Marco Bezzecchi è stato autore di una gara perfetta vincendo al Ricardo Tormo di Valencia firmando 25 giri perfetti. E' andato in testa, ha gestito la gara, il ritorno degli avversari aumentando sempre il suo ritmo quando serviva.
Non ha commesso alcuna sbavatura, pur dotato di un ritmo di altissimo livello, così Marco ha tagliato il traguardo davanti a un Jorge Martin molto bravo, dimostrandosi ancora una volta un talento su cui Ducati dovrà puntare per il futuro.
Remy Gardner, grazie a un ritmo affatto malvagio, ha chiuso il podio pur avendo sentito il fiato sul collo di Enea Bastianini e un ritrovato Lorenzo Baldassarri. Ma è proprio ai piedi del podio che deve focalizzarsi l'attenzione per ciò che riguarda il Mondiale.
Sam Lowes è stato molto bravo a recuperare sino alla seconda posizione. Il ritmo del pilota del team Marc VDS era eccellente, tanto da permettergli di salire alle spalle di Bezzecchi. Poi, al 15esimo passaggio, ecco la svolta. Lowes ha perso l'anteriore, forse messo troppo alla frusta per cercare di recuperare sul talento italiano del team Sky VR46, ed è finito fuori.
Enea Bastianini, partito molto indietro dopo le difficili qualifiche di ieri, ha messo in piedi una strepitosa rimonta che, dopo il sorpasso decisivo nei confronti di Baldassarri arrivato a un giro dal termine della gara, lo ha riportato in testa al Mondiale.
"Bestia" è stato molto bravo anche a gestire la gomma morbida anteriore, che lo ha aiutato a rimontare nei primi giri, ma lo ha anche costretto a gestirla nel corso della seconda parte della gara dopo averla messa sotto stress in maniera notevole nei primi giri.
Finalmente, poi, abbiamo potuto rivedere nelle prime posizioni un convincente Lorenzo Baldassarri, il quale ha chiuso la gara al quinto posto davanti a un Luca Marini imperioso nell'ultima parte di gara. Il pilota del team Sky VR46 ha mostrato un passo eccellente da metà gara in poi: forse però avrebbe dovuto azzardare e iniziare a spingere con convinzione ben prima. Il ritiro di Lowes ha comunque aiutato Luca a rientrare nei giochi per il titolo quando mancano appena 2 gare dalla fine del Mondiale.
Dietro a Marini si è classificato Hector Garzo, il quale ha dovuto subire il sorpasso di Marini proprio all'ultimo giro. Va sottolineato anche il bel risultato di Nicolò Bulega con l'ottavo posto finale. Il riminese, dopo una stagione a dir poco difficile, ha fatto vedere di essere un pilota che merita di rimanere in Moto2. Xavi Vierge e Jorge Navarro hanno completato la Top 0.
Per quanto riguarda gli altri italiani, Da segnalare il 15esimo posto di Stefano Manzi con la MV Agusta Superstite dopo la caduta di Simone Corsi, e il 20esimo posto di Lorenzo Dalla Porta. Caduto anche Fabio Di Giannantonio. Il pilota romano della Speed Up è finito a terra dopo appena 3 giri, scivolando alla Curva 13.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Ritirato | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 72 | |
Kalex | 25 | 40'06.441 | 149.7 | 25 | |||
2 | 88 | |
Kalex | 25 | 40'08.382 | 1.941 | 1.941 | 149.6 | 20 | |
3 | 87 | |
Kalex | 25 | 40'09.994 | 3.553 | 1.612 | 149.5 | 16 | |
4 | 33 | |
Kalex | 25 | 40'10.935 | 4.494 | 0.941 | 149.5 | 13 | |
5 | 7 | |
Kalex | 25 | 40'11.089 | 4.648 | 0.154 | 149.4 | 11 | |
6 | 10 | |
Kalex | 25 | 40'11.583 | 5.142 | 0.494 | 149.4 | 10 | |
7 | 40 | |
Kalex | 25 | 40'11.665 | 5.224 | 0.082 | 149.4 | 9 | |
8 | 11 | |
Kalex | 25 | 40'14.545 | 8.104 | 2.880 | 149.2 | 8 | |
9 | 97 | |
Kalex | 25 | 40'15.187 | 8.746 | 0.642 | 149.2 | 7 | |
10 | 9 | |
Speed Up | 25 | 40'18.371 | 11.930 | 3.184 | 149.0 | 6 | |
11 | 44 | |
Speed Up | 25 | 40'18.892 | 12.451 | 0.521 | 149.0 | 5 | |
12 | 45 | |
Kalex | 25 | 40'19.650 | 13.209 | 0.758 | 148.9 | 4 | |
13 | 23 | |
Kalex | 25 | 40'20.026 | 13.585 | 0.376 | 148.9 | 3 | |
14 | 64 | |
NTS | 25 | 40'21.969 | 15.528 | 1.943 | 148.8 | 2 | |
15 | 62 | |
MV Agusta | 25 | 40'25.725 | 19.284 | 3.756 | 148.5 | 1 | |
16 | 42 | |
Kalex | 25 | 40'26.526 | 20.085 | 0.801 | 148.5 | ||
17 | 57 | |
Kalex | 25 | 40'27.953 | 21.512 | 1.427 | 148.4 | ||
18 | 27 | |
Kalex | 25 | 40'29.406 | 22.965 | 1.453 | 148.3 | ||
19 | 12 | |
Kalex | 25 | 40'31.210 | 24.769 | 1.804 | 148.2 | ||
20 | 19 | |
Kalex | 25 | 40'40.614 | 34.173 | 9.404 | 147.6 | ||
21 | 99 | |
Kalex | 25 | 40'50.796 | 44.355 | 10.182 | 147.0 | ||
22 | 74 | Piotr Biesiekirski | NTS | 25 | 41'05.891 | 59.450 | 15.095 | 146.1 | ||
22 | |
Kalex | 18 | 31'34.797 | 7 Laps | 7 Laps | 136.9 | Ritirato | ||
35 | |
Kalex | 9 | 14'41.674 | 16 Laps | 9 Laps | 147.1 | Incidente | ||
24 | |
MV Agusta | 5 | 8'13.531 | 20 Laps | 4 Laps | 146.0 | Incidente | ||
21 | |
Speed Up | 2 | 3'21.981 | 23 Laps | 3 Laps | 142.7 | Incidente | ||
16 | |
Kalex | 1 | 1'42.409 | 24 Laps | 1 Lap | 140.7 | Incidente | ||
55 | |
Speed Up | 1 | 1'46.258 | 24 Laps | 3.849 | 135.6 | Incidente | ||
Guarda i risultati completi |
Syahrin in Moto2 anche nel 2021: correrà con NTS RW Racing
Moto2-Moto3: Dunlop rinnova la fornitura di gomme fino al 2023
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.