Moto2: Baldassarri fa tris a Jerez dopo una clamorosa bandiera rossa
La gara è stata accorciata a 15 giri dopo un incredibile incidente al primo giro innescato da Gardner. Alla ripartenza l'italiano ha firmato il terzo successo in quattro gare, precedendo Navarro e il compagno Fernandez.

Ora possiamo dirlo con certezza: la gara di Austin è stata un caso isolato per Lorenzo Baldassarri. L'unico zero a fronte di tre vittorie nelle prime quattro gare del Mondiale Moto2. Oggi a Jerez il pilota del Pons Racing ha calato il tris in una gara ridotta alla distanza di 15 giri per un clamoroso incidente avvenuto addirittura prima del via, raddrizzando un weekend che fino alla domenica non era stato esattamente idilliaco.
Ma veniamo al motivo del ritardo della partenza: al primo giro, Remy Gardner ha inspiegabilmente perso il posteriore all'uscita della curva 1, scivolando e creando lo scompiglio, con tutti gli altri che cercavano di evitarlo. Un incidente che tra gli altri ha visto coinvolti anche Marco Bezzecchi, Alex Marquez e Dimas Ekky Pratama. Ad avere la peggio sono stati proprio gli ultimi due, che non hanno potuto riprendere il via alla ripartenza.
Una volta ripartita la corsa, i grandi protagonisti del GP di Spagna sono stati proprio i piloti del Pons Racing: al via è stato il rientrante Augusto Fernandez a mettere tutti in fila, tallonato proprio da Baldassarri. I due hanno preso rapidamente il largo e quando mancavano 8 giri al termine il pilota italiano si è portato al comando della corsa.
Da quel momento non lo ha più mollato, portandosi a casa un successo pesante in ottica Mondiale, che gli permette di riportare a 17 lunghezze il suo vantaggio nei confronti dello svizzero Thomas Luthi, oggi quarto con la Kalex della Dynavolt Intact GP.
Dopo una partenza non particolarmente brillante, nel finale è invece venuto fuori alla grande il poleman Jorge Navarro, che con la sua Speed Up è riuscito ad infilare Fernandez al penultimo passaggio e forse avrebbe anche potuto provare ad insidiare Baldassarri se ce ne fossero stati un paio in più. Per lo spagnolo si tratta del secondo podio consecutivo dopo quello di Austin, ma anche Fernandez può essere soddisfatto, perché per lui invece è il primo nel Mondiale.
Detto del quarto posto solitario di Luthi, in quinta posizione troviamo la prima delle KTM con Brad Binder, bravo a spuntarla con un duello spettacolare con Xavi Vierge. Settimo poi c'è il giapponese Tetsuta Nagashima, seguito dalle due Kalex dello Sky Racing Team VR46 con il più esperto Luca Marini che in gara è riuscito a rimettersi davanti al rookie Nicolò Bulega, che comunque conquista la sua prima top 10 nella classe di mezzo.
L'hanno solo sfiorata invece gli altri due esordienti Enea Bastianini e Fabio Di Giannantonio, che hanno chiuso rispettivamente 11esimo e 12esimo, alle spalle della KTM di Iker Lecuona. Peccato per il portacolori della Speed Up, che nelle prime fasi era addirittura vicino al compagno di squadra, poi ha accusato un calo a distanza.
Punti anche per la MV Agusta, grazie al 13esimo posto di Dominique Aegerter davanti ad Andrea Locatelli e a Marcel Schrotter. Per quanto riguarda gli altri italiani, Stefano Manzi e Marco Bezzecchi hanno chiuso rispettivamente 21esimo e 22esimo. Mentre Mattia Pasini e Simone Corsi si sono ritirati per due cadute. Da segnalare che Alex Marquez è scattato dalla pitlane, perché i suoi meccanici hanno avuto bisogno di parecchio tempo per riparare la sua Kalex dopo l'incidente della prima partenza. Lo spagnolo quindi alla fine ha chiuso 24esimo.
Cla | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Kalex | 15 | 25 | ||||
2 | |
Speed Up | 15 | 0.359 | 20 | |||
3 | |
Kalex | 15 | 1.091 | 16 | |||
4 | |
Kalex | 15 | 2.428 | 13 | |||
5 | |
KTM | 15 | 3.767 | 11 | |||
6 | |
Kalex | 15 | 4.955 | 10 | |||
7 | |
Kalex | 15 | 7.842 | 9 | |||
8 | |
Kalex | 15 | 8.026 | 8 | |||
9 | |
Kalex | 15 | 8.571 | 7 | |||
10 | |
KTM | 15 | 10.235 | 6 | |||
11 | |
Kalex | 15 | 10.445 | 5 | |||
12 | |
Speed Up | 15 | 12.708 | 4 | |||
13 | |
MV | 15 | 14.179 | 3 | |||
14 | |
Kalex | 15 | 15.470 | 2 | |||
15 | |
Kalex | 15 | 16.188 | 1 | |||
16 | |
NTS | 15 | 18.335 | ||||
17 | |
Kalex | 15 | 20.944 | ||||
18 | |
NTS | 15 | 22.591 | ||||
19 | |
KTM | 15 | 25.896 | ||||
20 | |
KTM | 15 | 27.150 | ||||
21 | |
MV | 15 | 27.887 | ||||
22 | |
KTM | 15 | 28.312 | ||||
23 | |
KTM | 15 | 29.063 | ||||
24 | |
Kalex | 15 | 32.311 | ||||
25 | |
KTM | 15 | 1'01.987 | ||||
|
KTM | 7 | ||||||
|
Kalex | 7 | ||||||
|
KTM | 5 | ||||||
|
Kalex | 3 | ||||||
|
Kalex | |||||||
|
Kalex | |||||||
View full results |
Navarro firma la prima pole in Moto2 a Jerez in sella alla Speed Up. Bulega 5°
Mondiale Moto2 2019: Baldassarri allunga a +17 su Luthi
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.