Moto2: Baldassarri concede il bis in Argentina e scappa nel Mondiale!
Il pilota del Pons Racing aspetta il momento giusto per attaccare e nel finale riesce a regolare un ottimo Gardner, al primo podio nel Mondiale. Terzo c'è Marquez, mentre Marini è settimo. Bene anche Bastianini.

Ora non ci sono più dubbi, Lorenzo Baldassarri è uno dei principali candidati al titolo della classe Moto2. Se la vittoria ottenuta nella gara di apertura in Qatar poteva essere anche considerata un episodio, il bis arrivato in Argentina ha dimostrato che il pilota del Pons Racing ha finalmente raggiunto la maturità giusta per puntare al bersaglio grande.
Il pilota italiano ha impostato una gara perfetta dal punto di vista strategico, aspettando il momento giusto per attaccare, dopo che nelle prime fasi della corsa era stato il figlio d'arte Remy Gardner a dettare il ritmo. Il tutto dopo un clamoroso colpo di scena che aveva escluso il poleman Xavi Vierge ancora prima del via, apparentemente a causa di un problema elettrico sulla sua Kalex della Marc VDS.
Al via è stato l'australiano il più determinato a portarsi in testa ed ha subito provato ad impostare un passo importante, che solo in tre hanno dato la sensazione di poter reggere. Oltre a lui e Baldassarri, nel trenino di testa si sono inseriti anche Marcel Schrotter ed Alex Marquez.
Gardner ha anche provato a dare uno strappo verso metà gara, ma senza riuscire mai a costruirsi un margine abbastanza importante da dare vita ad una fuga. Tuttavia, non ha mai tirato i remi in barca, ed ogni volta che qualcuno dei suoi avversari lo ha attaccato ha sempre risposto colpo su colpo.
Almeno fino a quattro giri dal termine, quando Baldassarri ha allungato la staccata alla curva 5 e lui per provare a resistere è andato molto largo, permettendo a "Balda" di scappare quando poi si è incapponito a difendersi da Schrotter e Marquez, permettendo anche alle due KTM di Iker Lecuona e Brad Binder, ma anche a Luca Marini di riportarsi nel gruppetto di testa.
Baldassarri quindi si è involato verso la vittoria con oltre un secondo di vantaggio, ma alle sue spalle Gardner è riuscito a conquistare il suo primo podio iridato. Sul gradino più basso invece è salito Marquez, riscattando così una gara non particolarmente esaltante in Qatar.
Schrotter invece alla fine si è dovuto accontentare del sesto posto, pagando un'entrata molto aggressiva di Binder al penultimo giro. Verrebbe da dire niente di nuovo, visto che il sudafricano poi si è ripetuto anche all'ultimo giro, scarenando Marini alla curva 7 e relegandolo così al settimo posto. Questa aggressività comunque non gli è bastata per essere il migliore tra i piloti KTM, perché alla fine ha chiuso quinto, alle spalle di Iker Lecuona.
Baldassarri quindi lascia l'Argentina da leader della classifica a punteggio pieno, seguito da Gardner, che però è già distanziato di 17 lunghezze. Anche perché diversi big hanno salutato la concorrenza fin dalle prime fasi: è il caso di Thomas Luthi e Sam Lowes, finiti entrambi ruote all'aria dopo appena pochi passaggi.
Buona anche la seconda uscita di Enea Bastianini, che si è confermato il migliore dei rookie con il nono posto finale, alle spalle anche della Speed Up di Jorge Navarro con la sua Kalex dell'Italtrans Racing. Anche il suo compagno di squadra Andrea Locatelli si è piazzato a punti, chiudendo 11esimo, mentre Marco Bezzecchi ha mancato il primo punto in Moto2, chiudendo 16esimo per appena sei decimi.
Peccato anche per la MV Agusta, che proprio all'ultimo giro ha visto sfumare i primi punti iridati per una scivolata di Dominique Aegerter, che poi ha chiuso 20esimo. Il suo compagno Stefano Manzi invece si era ritirato quasi subito. Ritirati purtroppo anche Fabio Di Giannantonio e Nicolò Bulega, entrambi per problemi fisici. Un peccato per il pilota dello Sky Racing Team VR46 che fino a quel momento occupava l'ottava posizione. Così come una scivolata ha fatto sfumare una potenziale top 10 per Simone Corsi.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Ritirato | Punti | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 7 | |
Kalex | 23 | - | 25 | ||||||
2 | 87 | |
Kalex | 23 | 1.244 | 1.244 | 1.244 | 20 | ||||
3 | 73 | |
Kalex | 23 | 1.817 | 1.817 | 0.573 | 16 | ||||
4 | 27 | |
KTM | 23 | 2.704 | 2.704 | 0.887 | 13 | ||||
5 | 41 | |
KTM | 23 | 4.707 | 4.707 | 2.003 | 11 | ||||
6 | 23 | |
Kalex | 23 | 4.839 | 4.839 | 0.132 | 10 | ||||
7 | 10 | |
Kalex | 23 | 4.986 | 4.986 | 0.147 | 9 | ||||
8 | 9 | |
Speed Up | 23 | 7.459 | 7.459 | 2.473 | 8 | ||||
9 | 33 | |
Kalex | 23 | 8.724 | 8.724 | 1.265 | 7 | ||||
10 | 35 | |
Kalex | 23 | 14.506 | 14.506 | 5.782 | 6 | ||||
11 | 5 | |
Kalex | 23 | 16.145 | 16.145 | 1.639 | 5 | ||||
12 | 45 | |
Kalex | 23 | 16.450 | 16.450 | 0.305 | 4 | ||||
13 | 89 | |
Kalex | 23 | 16.613 | 16.613 | 0.163 | 3 | ||||
14 | 64 | |
NTS | 23 | 23.007 | 23.007 | 6.394 | 2 | ||||
15 | 2 | |
NTS | 23 | 24.736 | 24.736 | 1.729 | 1 | ||||
16 | 72 | |
KTM | 23 | 25.381 | 25.381 | 0.645 | |||||
17 | 96 | |
KTM | 23 | 41.684 | 41.684 | 16.303 | |||||
18 | 3 | |
KTM | 23 | 45.545 | 45.545 | 3.861 | |||||
19 | 65 | |
KTM | 23 | 45.811 | 45.811 | 0.266 | |||||
20 | 77 | |
MV | 23 | 56.934 | 56.934 | 11.123 | |||||
21 | 18 | |
KTM | 23 | 1'07.765 | 1'07.765 | 10.831 | |||||
22 | 16 | |
KTM | 23 | 1'18.707 | 1'18.707 | 10.942 | |||||
23 | 20 | |
Kalex | 19 | 4 laps | 4 Laps | 4 Laps | |||||
dnf | 24 | |
Kalex | 21 | 2 laps | 2 Laps | Retirement | |||||
dnf | 88 | |
KTM | 18 | 5 laps | 5 Laps | 3 Laps | Retirement | ||||
dnf | 11 | |
Kalex | 18 | 5 laps | 5 Laps | 0.000 | Retirement | ||||
dnf | 21 | |
Speed Up | 12 | 11 laps | 11 Laps | 6 Laps | Retirement | ||||
dnf | 22 | |
Kalex | 5 | 18 laps | 18 Laps | 7 Laps | Retirement | ||||
dnf | 12 | |
Kalex | 5 | 18 laps | 18 Laps | 0.000 | Retirement | ||||
dnf | 62 | |
MV | 1 | 22 laps | 22 Laps | 4 Laps | Retirement | ||||
dnf | 97 | |
Kalex | 23 laps | 23 Laps | 1 Lap | Retirement |
Vierge fa il bis in Argentina: seconda pole in due anni a Termas de Rio Hondo
Mondiale Moto2 2019: Baldassarri a punteggio pieno dopo i primi 2 GP
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.