Miguel Oliveira ferma la striscia vincente italiana proprio al Mugello
Il portoghese regala alla KTM la prima affermazione stagionale approfittando anche di un errore commesso da Baldassarri all'ultimo giro. Mir soffia il podio a Bagnaia all'ultimo giro, mentre Pasini cade quando era in testa.

Oggi sembra proprio non esserci verso di far suonare l'inno di Mameli sul podio del Mugello. Proprio come in Moto3, anche in Moto2 gli italiani sono stati grandi protagonisti della gara di casa, ma alla fine a trionfare è stato Miguel Oliveira, che si è imposto al termine di un bellissimo duello con Lorenzo Baldassarri, regalando così la prima affermazione stagionale alla KTM.
Il portoghese della scattava solamente dalla terza fila, ma è riuscito a riportarsi nelle posiizoni di vertice fin dalle primissime fasi della corsa, riuscendo anche a comandarla per qualche giro grazie alla brutta partenza che inizialmente aveva relegato indietro il poleman Mattia Pasini.
Con il passare dei giri però il pilota dell'Italtrans Racing ha sfoderato un ritmo invidiabile ed ha rimesso la sua Kalex davanti a tutti, provando anche a prendere il largo. Operazione che sembrava poter andare in porto, almeno fino ad otto giri dalla fine, quando è entrato in maniera troppo aggressiva alla San Donato, venendo tradito dall'anteriore e finendo ruote all'aria.
A quel punto Oliveira si è ritrovato al comando, ma Baldassarri ha provato davvero in tutti i modi a rendergli la vita complicata, infatti i due si sono scambiati le posizioni tantissime volte, con sorpassi davvero spettacolari sia alla Casanova-Savelli che alle Arrabbiate.
Anzi, a due giri dal termine il pilota italiano era anche riuscito a dare un piccolo strappo nei confronti del portoghese, ma all'ultimo passaggio ha commesso un errore all'uscita della curva 5, con una sbacchettata che avrebbe potuto compromettere del tutto la sua gara.
In questo frangente Oliveira è stato molto bravo ad infilarlo nel cambio di direzione della Casanova-Savelli, ma "Balda" non ha mollato e con l'incrocio ha provato a tenere duro all'esterno dell'Arrabbiata 1. Alla fine però si è dovuto accodare e non ha più avuto modo di replicare, arrendendosi a vedere la conclusione della striscia di cinque vittorie consecutive degli italiani nel 2018 (tre di Bagnaia, una di Pasini ed una di Balda) proprio qui al Mugello.
Il grande duello tra i primi due nel finale ha permesso di riavvicinarsi anche a Pecco Bagnaia e a Joan Mir. Se in un primo momento era parso che il portacolori dello Sky Racing Team VR46 potesse addirittura provare ad attaccare la vittoria, alla fine si è visto addirittura soffiare il terzo posto dal rookie spagnolo, futuro sposo della Suzuki in MotoGP, che quindi ha infilato il suo secondo podio consecutivo nella classe di mezzo.
La classifica comunque continua a sorridere a Bagnaia, che comanda il Mondiale con 111 punti, 13 in più rispetto ad Oliveira e 27 in più rispetto a Baldassarri. All'appello oggi invece è mancato un po' Alex Marquez, quinto, ma più staccato: il fratellino d'arte quindi anche nel Mondiale ora è a 33 punti da Pecco.
Continuando a scorrere la classifica, in sesta posizione c'è l'altra KTM di Brad Binder, che ha preceduto il tandem italiano composto da Luca Marini ed Andrea Locatelli, che ha coronato con un bell'ottavo posto il suo miglior weekend da quando corre in Moto2. Il quadro delle prime dieci posizioni poi si completa con Xavi Vierge e con Simone Corsi sulla Kalex del Tasca Racing, che ha preceduto la Speed Up di Fabio Quartararo.
Fuori dai punti Federico Fuligni, 21esimo, mentre gli altri italiani sono stati costretti al ritiro. Oltre a Pasini, infatti, non hanno visto la bandiera a scacchi neppure Stefano Manzi e Romano Fenati. Da segnalare anche l'incidente alla curva 3 che ha avuto per protagonisti l'ex MotoGP Hector Barbera e Tetsuta Nagashima, finito anche sotto investigazione da parte della Race Direction.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Ritirato | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | ![]() |
KTM | 21 | 39'42.018 | 166.4 | 25 | ||||
2 | 7 | ![]() |
Kalex | 21 | 39'42.202 | 0.184 | 0.184 | 166.4 | 20 | ||
3 | 36 | ![]() |
Kalex | 21 | 39'42.352 | 0.334 | 0.150 | 166.4 | 16 | ||
4 | 42 | ![]() |
Kalex | 21 | 39'42.502 | 0.484 | 0.150 | 166.4 | 13 | ||
5 | 73 | ![]() |
Kalex | 21 | 39'45.555 | 3.537 | 3.053 | 166.2 | 11 | ||
6 | 41 | ![]() |
KTM | 21 | 39'48.003 | 5.985 | 2.448 | 166.0 | 10 | ||
7 | 10 | ![]() |
Kalex | 21 | 39'51.926 | 9.908 | 3.923 | 165.7 | 9 | ||
8 | 5 | ![]() |
Kalex | 21 | 39'53.237 | 11.219 | 1.311 | 165.6 | 8 | ||
9 | 97 | ![]() |
Kalex | 21 | 39'54.389 | 12.371 | 1.152 | 165.6 | 7 | ||
10 | 24 | ![]() |
Kalex | 21 | 39'54.693 | 12.675 | 0.304 | 165.5 | 6 | ||
11 | 20 | ![]() |
Speed Up | 21 | 39'59.861 | 17.843 | 5.168 | 165.2 | 5 | ||
12 | 77 | ![]() |
KTM | 21 | 40'02.371 | 20.353 | 2.510 | 165.0 | 4 | ||
13 | 27 | ![]() |
KTM | 21 | 40'10.769 | 28.751 | 8.398 | 164.4 | 3 | ||
14 | 16 | ![]() |
NTS | 21 | 40'14.454 | 32.436 | 3.685 | 164.2 | 2 | ||
15 | 4 | ![]() |
NTS | 21 | 40'14.483 | 32.465 | 0.029 | 164.2 | 1 | ||
16 | 32 | ![]() |
Kalex | 21 | 40'15.072 | 33.054 | 0.589 | 164.1 | |||
17 | 66 | ![]() |
Kalex | 21 | 40'15.523 | 33.505 | 0.451 | 164.1 | |||
18 | 89 | ![]() |
Kalex | 21 | 40'25.918 | 43.900 | 10.395 | 163.4 | |||
19 | 51 | ![]() |
Suter | 21 | 40'29.282 | 47.264 | 3.364 | 163.2 | |||
20 | 14 | ![]() |
Tech 3 | 21 | 40'38.621 | 56.603 | 9.339 | 162.6 | |||
21 | 21 | ![]() |
Kalex | 21 | 40'55.627 | 1'13.609 | 17.006 | 161.4 | |||
22 | 18 | ![]() |
Kalex | 21 | 41'09.945 | 1'27.927 | 14.318 | 160.5 | |||
dnf | 45 | ![]() |
Kalex | 15 | 28'36.904 | 6 giri | 6 giri | 164.9 | Accident | ||
dnf | 40 | ![]() |
Kalex | 15 | 28'37.054 | 6 giri | 0.150 | 164.9 | Accident | ||
dnf | 54 | ![]() |
Kalex | 13 | 24'32.562 | 8 giri | 2 giri | 166.6 | Ritirato | ||
dnf | 95 | ![]() |
Kalex | 12 | 23'10.168 | 9 giri | 1 giro | 162.9 | Ritirato | ||
dnf | 62 | ![]() |
Suter | 10 | 19'06.910 | 11 giri | 2 giri | 164.6 | Accident | ||
dnf | 52 | ![]() |
Speed Up | 9 | 17'13.985 | 12 giri | 1 giro | 164.3 | Accident | ||
dnf | 13 | ![]() |
Kalex | 7 | 13'18.164 | 14 giri | 2 giri | 165.5 | Ritirato | ||
dnf | 22 | ![]() |
KTM | 6 | 11'34.097 | 15 giri | 1 giro | 163.2 | Accident | ||
dnf | 9 | ![]() |
Kalex | 4 | 7'39.849 | 17 giri | 2 giri | 164.2 | Accident | ||
dnf | 64 | ![]() |
Tech 3 | 0 | 21 laps | 21 giri | 4 giri | Ritirato | |||
dnf | 23 | ![]() |
Kalex | 0 | 21 laps | 21 giri | 0.000 | Accident |
Pasini inarrestabile: la pole di Moto2 al Mugello è sua! Bagnaia 4°
Mondiale Moto2 2018: Oliveira si riporta a -13 da Bagnaia
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.