Bagnaia trionfa ad Assen e allunga. Sul podio Quartararo e Marquez, sfortunato Baldassarri
Con la quarta vittoria stagionale, il pilota dello Sky Racing Team VR46 si porta a +16 su Oliveira, solo sesto. "Balda" fora a tre giri dal termine e ne approfittano il francese della Speed Up e lo spagnolo della Marc VDS.

Non c'è stata storia in Moto2 ad Assen. Nessuno ha avuto la possibilità di dare fastidio a Pecco Bagnaia, che ha riscattato alla grande la domenica storta di Barcellona, andando a prendersi una vittoria perentoria dopo aver comandato in ogni singolo turno del weekend del GP d'Olanda.
Il portacolori dello Sky Racing Team VR46 è scattato benissimo dalla pole position e da quel momento gli avversari si sono dovuti accontentare di vedere il codone della sua Kalex, neanche troppo da vicino nella seconda parte della gara, nella quale si è costruito un margine di oltre 2".
In questo modo Pecco si è involato solitario verso la quarta affermazione del 2018, che gli permette di riprendere il largo nella classifica iridata, visto che questa volta Miguel Oliveira non è riuscito a sfoderare un'altra grande rimonta dal 17esimo posto in griglia. Il portoghese della KTM è riuscito a risalire fino alla sesta piazza, ma questa volta non aveva il ritmo dei migliori e quindi vede aumentare di nuovo a 16 lunghezze il suo ritardo nei confronti dell'italiano.
Quella di oggi poteva essere una doppietta tricolore, ma Lorenzo Baldassarri è stato davvero sfortunatissimo: dopo una bella rimonta, il pilota del Pons Racing sembra avere in pugno il secondo posto, ma a tre giri dal termine si è improvvisamente afflosciata la sua gomma posteriore, obbligandolo a rientrare ai box. Una brutta mazzata anche in ottica iridata, perché ora i punti da recuperare sul "coinquilino" Bagnaia sono 51 con il 26esimo posto finale di oggi.
Il più bravo ad approfittarne è stato Fabio Quartararo, che quindi ha dato bel seguito alla bellissima vittoria di Barcellona. Il francese della Speed Up è venuto fuori alla distanza, con una serie di sorpassi bellissimi nei giri conclusivi, che hanno avuto il loro momento culmine con quello ai danni di Alex Marquez arrivato al penultimo passaggio. E occhio però per il Mondiale a non sottovalutare anche lo spagnolo della Marc VDS, che con il podio odierno resta zitto zitto a -34.
Ai piedi del podio c'è il tedesco Marcel Schrotter, ormai una presenza sempre più costante nelle posizioni di vertice con la Kalex della Dynavolt Intact GP, mentre a completare la top 5 c'è il rookie Joan Mir, molto aggressivo nelle primissime fasi della corsa, ma poi calato nella seconda parte con la Kalex della Marc VDS.
Detto del sesto posto di Oliveira, alle sue spalle c'è l'altra KTM di Brad Binder. Dopo aver preso il via dalla prima fila, Luca Marini si è invece dovuto accontentare dell'ottavo posto con la seconda Kalex dello Sky Racing Team VR46, anche se per lui comunque una gara al vertice è tutta esperienza. Il quadro delle prime dieci posizioni si completa poi con la KTM di Sam Lowes e con un Andrea Locatelli bravissimo a vincere il derby interno all'Italtrans Racing con un pilota più esperto come Mattia Pasini.
Molto buona anche la rimonta di Simone Corsi, che con il 15esimo posto si porta a casa un punticino dopo aver preso il via dal fondo dello schieramento con la Kalex del Tasca Racing per una penalità rimediata a Barcellona per aver tamponato Oliveira dopo la bandiera a scacchi. 25esimo invece il suo compagno Federico Fuligni, mentre Romano Fenati e Stefano Manzi sono stati costretti al ritiro.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Ritirato | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 42 | |
Kalex | 24 | 39'30.436 | 165.5 | 25 | ||||
2 | 20 | |
Speed Up | 24 | 39'32.184 | 1.748 | 1.748 | 165.4 | 20 | ||
3 | 73 | |
Kalex | 24 | 39'32.615 | 2.179 | 0.431 | 165.3 | 16 | ||
4 | 23 | |
Kalex | 24 | 39'34.530 | 4.094 | 1.915 | 165.2 | 13 | ||
5 | 36 | |
Kalex | 24 | 39'34.778 | 4.342 | 0.248 | 165.2 | 11 | ||
6 | 44 | |
KTM | 24 | 39'35.666 | 5.230 | 0.888 | 165.1 | 10 | ||
7 | 41 | |
KTM | 24 | 39'40.004 | 9.568 | 4.338 | 164.8 | 9 | ||
8 | 10 | |
Kalex | 24 | 39'40.396 | 9.960 | 0.392 | 164.8 | 8 | ||
9 | 22 | |
KTM | 24 | 39'44.569 | 14.133 | 4.173 | 164.5 | 7 | ||
10 | 5 | |
Kalex | 24 | 39'44.768 | 14.332 | 0.199 | 164.5 | 6 | ||
11 | 54 | |
Kalex | 24 | 39'48.961 | 18.525 | 4.193 | 164.2 | 5 | ||
12 | 40 | |
Kalex | 24 | 39'50.733 | 20.297 | 1.772 | 164.1 | 4 | ||
13 | 9 | |
Kalex | 24 | 39'51.303 | 20.867 | 0.570 | 164.1 | 3 | ||
14 | 77 | |
KTM | 24 | 39'57.830 | 27.394 | 6.527 | 163.6 | 2 | ||
15 | 24 | |
Kalex | 24 | 39'58.860 | 28.424 | 1.030 | 163.5 | 1 | ||
16 | 27 | |
KTM | 24 | 39'58.941 | 28.505 | 0.081 | 163.5 | |||
17 | 64 | |
Tech 3 | 24 | 39'59.110 | 28.674 | 0.169 | 163.6 | |||
18 | 87 | |
Tech 3 | 24 | 39'59.324 | 28.888 | 0.214 | 163.5 | |||
19 | 89 | |
Kalex | 24 | 39'59.877 | 29.441 | 0.553 | 163.5 | |||
20 | 4 | |
NTS | 24 | 40'09.757 | 39.321 | 9.880 | 162.8 | |||
21 | 16 | |
NTS | 24 | 40'09.843 | 39.407 | 0.086 | 162.8 | |||
22 | 32 | |
Kalex | 24 | 40'10.186 | 39.750 | 0.343 | 162.8 | |||
23 | 95 | |
Kalex | 24 | 40'19.382 | 48.946 | 9.196 | 162.2 | |||
24 | 51 | Eric Granado | Suter | 24 | 40'19.412 | 48.976 | 0.030 | 162.2 | |||
25 | 21 | |
Kalex | 24 | 40'58.315 | 1'27.879 | 38.903 | 159.6 | |||
26 | 7 | |
Kalex | 23 | 39'38.768 | 1 Lap | 1 Lap | 158.0 | |||
dnf | 13 | |
Kalex | 20 | 33'06.404 | 4 Laps | 3 Laps | 164.6 | Accident | ||
dnf | 97 | |
Kalex | 9 | 14'54.063 | 15 Laps | 11 Laps | 164.5 | Accident | ||
dnf | 62 | |
Suter | 6 | 10'03.521 | 18 Laps | 3 Laps | 162.5 | Accident |
Il dominio di Bagnaia prosegue anche in qualifica ad Assen, prima fila anche per Marini
Mondiale Moto2 2018: Bagnaia si riprende 16 punti di margine su Oliveira
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.