Austin, Libere 1: Oliveira mette in vetta la KTM, scivola Bagnaia
Il portoghese precede di pochi millesimi Marquez, ma le moto austriache brillano, con Lecuona terzo davanti a Lowes. Pecco è il miglior italiano, nonostante una scivolata rovinosa. Problemi tecnici per Pasini, 27esimo.

La KTM ha iniziato con il piede giusto il weekend di Austin del Mondiale Moto2, con Miguel Oliveira che ha fatto segnare il miglior tempo in una prima sessione di prove libere caratterizzate ancora dalla pista molto molto sporca dopo il lavoro di levigatura dell'asfalto fatto nello scorse settimane.
Il pilota portoghese ha fermato il cronometro su un tempo di 2'12"104, staccando di appena 41 millesimi la Kalex della Marc VDS affidata ad Alex Marquez, con il fratellino d'arte che si è migliorato proprio sotto alla bandiera a scacchi.
Come detto, l'ottimo stato di forma della KTM però è piuttosto evidente andando a scorrere la classifica, perché in terza e quarta posizione ci sono altre due moto austriache, con Iker Lecuona davanti all'ex MotoGP Sam Lowes, staccati rispettivamente di due e quattro decimi.
A completare la top 5 c'è il migliore degli italiani Pecco Bagnaia. Per il portacolori dello Sky Racing Team VR46 però la giornata non si è conclusa nel migliore dei modi, perché si è reso protagonista di una scivolata dalla quale la sua Kalex è uscita piuttosto malconcia.
Sesto tempo poi per Isaac Vinales, cugino di Maverick che ha preceduto l'altra KTM di Brad Binder, ma è interessante anche l'ottavo tempo realizzato dal rookie Joan Mir con la Kalex della Marc VDS. Dietro di lui chiudono il quadro delle prime dieci posizioni Xavi Vierge e Dominique Aegerter, mentre ne è rimasto subito fuori Simone Corsi, pure lui incappato in una caduta nel finale con la Kalex del Tasca Racing.
Gli altri italiani invece sono tutti fuori dalla zona punti virtuale: Luca Marini, arrivato in Texas non al 100% per un leggero infortunio rimediato al Ranch, è 17esimo, seguito da Andrea Locatelli. Romano Fenati per ora non celebra alla grande il suo 100esimo GP iridato, perché è 20esimo, seguito da un Lorenzo Baldassari partito a rilento, con la Suter di Stefano Manzi in 23esima piazza.
Come avrete notato, manca all'appello il leader della classifica iridata Mattia Pasini, che è solo 27esimo, ma con appena 4 giri all'attivo. La sua Kalex dell'Italtrans Racing si è infatti spenta per ben due volte per un problema che probabilmente è di natura elettrica. In coda al gruppo poi c'è Federico Fuligni, 32esimo ed ultimo.
Continuando a scorrere la classifica alla ricerca degli altri telaisti, in 13esima piazza c'è la Speed Up di Danny Kent, mentre la Tech 3 di Remy Gardner è in 19esima. 24esima invece la NTS dell'idolo locale Joe Roberts, unico statunitense dell'intero Motomondiale.
Cla | # | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h | Speed Trap |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | ![]() | KTM | 16 | 2'12.104 | 150.236 | 284 | ||
2 | 73 | ![]() | Kalex | 16 | 2'12.145 | 0.041 | 0.041 | 150.189 | 280 |
3 | 27 | ![]() | KTM | 20 | 2'12.372 | 0.268 | 0.227 | 149.932 | 276 |
4 | 22 | ![]() | KTM | 17 | 2'12.510 | 0.406 | 0.138 | 149.775 | 277 |
5 | 42 | ![]() | Kalex | 14 | 2'12.549 | 0.445 | 0.039 | 149.731 | 282 |
6 | 32 | ![]() | Kalex | 14 | 2'12.576 | 0.472 | 0.027 | 149.701 | 276 |
7 | 41 | ![]() | KTM | 17 | 2'12.597 | 0.493 | 0.021 | 149.677 | 284 |
8 | 36 | ![]() | Kalex | 18 | 2'12.940 | 0.836 | 0.343 | 149.291 | 281 |
9 | 97 | ![]() | Kalex | 16 | 2'13.034 | 0.930 | 0.094 | 149.185 | 282 |
10 | 77 | ![]() | KTM | 18 | 2'13.072 | 0.968 | 0.038 | 149.143 | 283 |
11 | 24 | ![]() | Kalex | 19 | 2'13.119 | 1.015 | 0.047 | 149.090 | 275 |
12 | 23 | ![]() | Kalex | 17 | 2'13.168 | 1.064 | 0.049 | 149.035 | 283 |
13 | 52 | ![]() | Speed Up | 16 | 2'13.192 | 1.088 | 0.024 | 149.008 | 283 |
14 | 45 | ![]() | Kalex | 17 | 2'13.239 | 1.135 | 0.047 | 148.956 | 281 |
15 | 40 | ![]() | Kalex | 15 | 2'13.396 | 1.292 | 0.157 | 148.781 | 282 |
16 | 9 | ![]() | Kalex | 12 | 2'13.503 | 1.399 | 0.107 | 148.661 | 279 |
17 | 10 | ![]() | Kalex | 17 | 2'13.580 | 1.476 | 0.077 | 148.576 | 282 |
18 | 5 | ![]() | Kalex | 18 | 2'13.621 | 1.517 | 0.041 | 148.530 | 281 |
19 | 87 | ![]() | Tech 3 | 17 | 2'13.645 | 1.541 | 0.024 | 148.503 | 277 |
20 | 13 | ![]() | Kalex | 15 | 2'13.668 | 1.564 | 0.023 | 148.478 | 278 |
21 | 7 | ![]() | Kalex | 18 | 2'13.716 | 1.612 | 0.048 | 148.425 | 279 |
22 | 20 | ![]() | Speed Up | 16 | 2'13.740 | 1.636 | 0.024 | 148.398 | 278 |
23 | 62 | ![]() | Suter | 13 | 2'13.758 | 1.654 | 0.018 | 148.378 | 279 |
24 | 16 | ![]() | NTS | 18 | 2'14.161 | 2.057 | 0.403 | 147.932 | 280 |
25 | 64 | ![]() | Tech 3 | 17 | 2'14.500 | 2.396 | 0.339 | 147.559 | 276 |
26 | 51 | ![]() | Suter | 16 | 2'15.276 | 3.172 | 0.776 | 146.713 | 275 |
27 | 54 | ![]() | Kalex | 4 | 2'15.348 | 3.244 | 0.072 | 146.635 | 280 |
28 | 4 | ![]() | NTS | 17 | 2'15.453 | 3.349 | 0.105 | 146.521 | 277 |
29 | 89 | ![]() | Kalex | 15 | 2'15.847 | 3.743 | 0.394 | 146.096 | 278 |
30 | 95 | ![]() | Kalex | 17 | 2'17.598 | 5.494 | 1.751 | 144.237 | 276 |
31 | 63 | ![]() | Kalex | 16 | 2'18.176 | 6.072 | 0.578 | 143.634 | 276 |
32 | 21 | ![]() | Kalex | 16 | 2'19.891 | 7.787 | 1.715 | 141.873 | 272 |

Articolo precedente
Bagnaia punta a rilanciarsi ad Austin, Marini arriva in Texas non al 100%
Prossimo Articolo
Austin, Libere 2: Oliveira e Lowes suonano la carica delle KTM

Riguardo questo articolo
Serie | Moto2 |
Evento | Austin |
Location | Circuito delle Americhe |
Piloti | Alex Marquez , Francesco Bagnaia , Miguel Oliveira , Iker Lecuona |
Team | Red Bull KTM Factory Racing , Marc VDS Racing Team , Team VR46 |
Autore | Matteo Nugnes |