Guarneri: "Ho fatto fatica a riadattarmi alla 450 4T"
Il pilota della TM è arrivato a Glen Helen reduce dalla Sei Giorni di Enduro in sella ad una 300 2T

Davide Guarneri, pilota del TM Racing Factory, al GP del Messico ci aveva abbandonato per disputare la Sei Giorni di enduro. Dopo l’esperienza in Slovacchia, Davide è ritornato fra noi per disputare il GP americano, l’ultimo GP della stagione Mondiale di Motocross.
Non tutto però è filato liscio, Davide ha dovuto riadattarsi alla 450 4T avendo corso la “SIX DAYS” con la 300 2T, una moto completamente diversa. Ci si è messo di mezzo anche il caldo. A Glen Helen la temperatura ha sempre oscillato tra i 35/37 gradi che a confronto con i 10/15 che Guarneri a trovato in Slovacchia capiamo meglio le sua difficolta.
"Tutto sommato non è andata malissimo, considerato che questa volta, a diversità delle altre, c’erano anche tanti piloti americani. Ho fatto fatica adattarmi perché vengo dalla Sei Giorni di enduro e solo martedì scorso ho ripreso a girare con la 450 4T che è molto diverso dalla 300 2T. Ho cercato di adattarmi velocemente anche al caldo. E’ vero che c’era per tutti, ma bisogna considerare che vengo dalla Slovacchia dove il termometro superava a stento i dieci gradi. La prima manche sono andato bene, ho fatto un quattordicesimo posto. Nella seconda avevo un buon ritmo ma poi ho fatto due grossi errori e sono uscito di pista e ho speso tanta energia per recuperare la moto. Dopo ho cercato di guidare morbido per finire la manche che ho chiuso quindicesimo. Mi rendo conto che non è un risultato eccellente ma io oggi ce l’ho messa tutta" ha spiegato Davide.
Foto: Adriano Dondi

Romain Febvre chiude in bellezza a Glen Helen
Jose Butron rinnova con il Team Marchetti per il 2016

Ultime notizie
MXGP | Gajser chiude i conti: è cinque volte campione del mondo!
Al pilota della Honda basta il sesto posto in Finlandia per chiudere i giochi con due gare d'anticipo. Il GP lo vince Coldenhoff, al primo successo stagionale, propiziando una grande tripletta per la Yamaha. Nella MX2 giochi sempre apertissimi, con Vialle che vince e torna a soli 15 punti da un Geerts che forse spreca una grande occasione.
MXGP | In Svezia vince Seewer, ma Gajser vede il Mondiale
Il pilota della Yamaha centra la vittoria ad Uddevalla, ma il secondo posto avvicina lo sloveno della Honda al Mondiale, perché in Finlandia potrà già giocarsi il primo match point. Tutto invariato nella MX2, con Geerts e Vialle che si spartiscono le vittorie di manche, rimanendo separati da 23 lunghezze a favore del belga della Yamaha.
MXGP | Seewer guida la doppietta Yamaha a Loket
Lo svizzero della Yamaha brilla nel Gran Premio di Repubblica Ceca, precedendo il rientrante Renaux. A Gajser però basta amministrare per portarsi a casa un terzo posto che vale il +125 nel Mondiale a sei gare dal termine. Cambia ancora la Tabella Rossa nella MX2, con Geerts che vince il GP e scavalca Vialle di 8 lunghezze.
MXGP | Gajser fa doppietta anche in Indonesia e riallunga
Lo sloveno della Honda domina a Samota-Sumbawa e sfrutta la domenica no di Seewer per scappare. Ora il suo diretto inseguitore è Prado, due volte secondo, ma distanziato di 125 punti. Resta apertissima invece la lotta nella MX2, nella quale una doppietta permette a Vialle di strappare a Geerts la Tabella Rossa per quattro lunghezze.