A Le Mans la penultima corsa della ByKolles?
L'unica squadra che gareggia tra le LMP1 private potrebbe abbandonare il WEC dopo la 6 Ore del Nürburgring per prepararsi al meglio al 2018, quando la classe non ibrida dei prototipi sarà particolarmente affollata

La 24 Ore di Le Mans potrebbe essere la penultima corsa di una LMP1 privata nel WEC 2018. Sembra probabile che la Enso schierata dalla ByKolles, che nella classica di sabato sarà pilota oltre che da Webb e Kraihamer, da Marco Bonanomi, possa concludere la propria esperienza annuale nel campionato all'indomani della 6 Ore del Nürburgring del 16 luglio.
Dietro alla decisione, ancora non comunicata ufficialmente ma filtrata attraverso le parole dello stesso Oliver Webb in occasione delle verifiche della 24 Ore francese, ci sarebbe la volontà da parte della squadra di Colin Kolles di investire il budget previsto per il 2017 nella preparazione adeguata alla prossima stagione iridata, quando la classe non ibrida del WEC potrebbe avere parecchi partecipanti con il confermato ingresso delle Dallara BR gestite dal team Art-SMP, della Ginetta e di un probabile debutto della Perrinn, diventando di fatto molto competitiva ed equilibrata. Come è noto il passaggio della Rebellion alla LMP2, ha lasciato il team ByKolles senza rivali nella serie iridata delle LMP1 non ibride. Dopo un inizio di mondiale poco positivo, la Enso ha ottenuto un buon sesto posto alla 6 Ore di Spa-Francorchamps e cercherà a Le Mans di sopravanzare, impresa non semplice, le agguerritissime LMP2 in gara.
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.