Crawley: "Si andrà molto più forte correndo Le Mans a settembre"
Il capo di Goodyear ha analizzato la situazione che si troveranno i piloti alla 24h di settembre, che con temperature più basse potranno sfruttare meglio le gomme morbide spingendo per tutta la gara.

La 24h di Le Mans a settembre porrà tutti davanti ad uno scenario unico e soprattutto consentirà ai piloti di tirare fuori il massimo dalle rispettive vetture.
Questo è ciò che il direttore di Goodyear, Ben Crawley, ha dichiarato parlando al podcast del FIA WEC, analizzando la situazione dal punto di vista degli pneumatici.
Con la gara spostata al weekend del 19-20 settembre per la pandemia di Coronavirus, è chiaro che ci si troverà davanti ad un meteo molto diversi rispetto al solito, il che regalerà qualcosa di unico a tutti i fan.
“Fra giugno e settembre c'è una bella differenza di temperature, si può arrivare dai 30°C fino a sotto i 10°C di ambiente, il che poi va tradotto anche in temperatura dell'asfalto - spiega Crawley, che fornisce le coperture alle LMP2 di JOTA Sport e Jackie Chan DC Racing, oltre ad altre squadre presenti all'evento - Per la nuova data scelta, sono convinto che sarà più freddo e la notte più lunga, quindi c'è la possibilità che le auto vadano più veloci del solito".
La lunghezza del Circuit de la Sarthe non preoccupa Crawley in termini di usura, ma lo gasa pensando che si potranno stabilire nuovi primati e vedere molta più azione.
"Nella storia recente di Le Mans, team e piloti quando era freddo hanno trovato dei bilanciamenti ottimi potendo focalizzarsi sulle gomme più morbide, che in queste condizioni dànno il massimo in termini di prestazioni.
"Avremo anche pit-stop più brevi e in numero minore rispetto al solito, non ci sarà bisogno di cambiare così tante volte gli pneumatici. Per questo dico che la 24h a settembre darà modo a tutti di essere più rapidi".
Insight: quale sarà il futuro della 24h di Le Mans e del WEC?
Vasselon: "La Hypercar Toyota inizierà a girare in ottobre"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.