24h Le Mans, Libere 4: Alpine fra le Toyota, brilla G-Drive
Miglior tempo per la GR010 #8 davanti alla A480 e alla #7, soffrono le Glickenhaus. in LMP2 è la Aurus #26 a battere le Oreca. Porsche-WeatherTech svetta in GTE Pro, in Am si vede la Ferrari di AF Corse.

Ultima sessione di Prove Libere valida per la 24h di Le Mans che ha visto i protagonisti del FIA WEC concludere i lavori in notturna sui 13,626km del Circuit de la Sarthe dopo aver stabilito le Hyperpole.
Le Toyota hanno continuato il loro dominio nella Classe Hypercar con il 3'27"994 ottenuto dalla #8 di Sébastien Buemi/Kazuki Nakajima/Brendon Hartley, mentre la #7 di Kamui Kobayashi/Mike Conway/José María López si ritrova terza. Kobayashi è finito in testacoda negli ultimi minuti, ma senza conseguenze.
Fra le giapponesi si piazza la Alpine A480-Gibson LMP1 #36 condotta da André Negrão/Matthieu Vaxivière/Nicolas Lapierre con 0"286 di ritardo dalla vetta.
Sono ancora indietro le Glickenhaus perché la 007 LMH #709 di Ryan Briscoe/Romain Dumas/Richard Westbrook è quarta ad oltre 2" dal leader, con la #708 di Franck Mailleux/Olivier Pla/Pipo Derani ultima della categoria e addirittura 26a generale con solo 8 tornate completate.
In LMP2 per la prima volta c'è la Aurus 01-Gibson #26 della G-Drive Racing in prima posizione: Roman Rusinov/Franco Colapinto/Nyck De Vries girano in 3'31"414 e battono le Oreca 07-Gibson del Racing Team Nederland (#29 Frits Van Eerd/Giedo Van Der Garde/Job Van Uitert) - leader Pro/Am - e United Autosports USA (#22 Phil Hanson/Fabio Scherer/Filipe Albuquerque).
Bene anche la Oreca #24 di PR1 Motorsports Mathiasen (Patrick Kelly/Simon Trummer/Gabriel Aubry), che è quarta del lotto e seconda Pro/Am, seguita dalla #38 della Jota (Roberto Gonzalez/António Félix Da Costa/Anthony Davidson) e dalla #41 di Robert Kubica/Louis Delétraz/Yifei Ye (Team WRT).
Il terzo tempo Pro/Am va invece alla Oreca #70 del RealTeam Racing/TDS (Esteban Garcia/Loïc Duval/Norman Nato).
Dopo l'incidente delle Libere 3 è tornata in azione la Oreca #21 di DragonSpeed USA (Henrik Hedman/Ben Hanley/Juan Pablo Montoya), che però chiude con il 21° posto di categoria, mentre non ce l'ha fatta la #17 di Idec Sport (Dwight Merriman/Thomas Laurent/Ryan Dalziel).
In Classe LMGTE Pro sono ancora le Porsche a dettare il ritmo. Stavolta è la 911 RSR-19 #79 privata della WeatherTech Racing ha chiudere al comando in 3'48"246 con Cooper MacNeil/Earl Bamber/Laurens Vanthoor, che dà 1" alla ufficiale #91 di Gimmi Bruni/Richard Lietz/Frédéric Makowiecki.
A seguire abbiamo le due Chevrolet Corvette C8.R, #63 di Antonio García/Jordan Taylor/Nicky Catsburg e #64 di Tommy Milner/Nick Tandy/Alexander Sims, poi la Porsche #72 privata di Dries Vanthoor/Alvaro Parente/Maxime Martin (HubAuto Racing).
Completano la graduatoria la coppia di Ferrari 488 griffate AF Corse, #51 di James Calado/Alessandro Pier Guidi/Côme Ledogar e #52 di Daniel Serra/Miguel Molina/Sam Bird.
Ferma ai box la Porsche #92, demolita da Kévin Estre nella Hyperpole e impossibilitata a rientrare in pista nell'immediato.
In Classe LMGTE Am si registra la doppietta Ferrari con la 488 #83 della AF Corse (François Perrodo/Alessio Rovera/Nicklas Nielsen) per la prima volta nell'evento al primo posto in 3'51"561, per un soffio davanti alla #71 di Inception Racing (Brendan Iribe/Ollie Millroy/Ben Barnicoat), protagonista di un'uscita rovinosa a 7' dalla conclusione con Millroy al volante che ha portato al termine anticipato delle prove.
Terzo e quarto crono per le Porsche di Proton Competition (#99 Harry Tincknell/Florian Latorre/Vuttikhorn Inthraphuvasak) e Absolute Racing (#18 Andrew Haryanto/Alessio Picariello/Marco Seefried), con dietro la Ferrari di JMW Motorsport (#66 Thomas Neubauer/Rodrigo Sales/Jody Fannin).
Delle Aston Martin, solo la Vantage #98 di NorthWest AMR (Paul Dalla Lana/Nicki Thiim/Marcos Gomes) si distingue con il sesto tempo, mentre le due di TF Sport non hanno preso parte alla sessione.
In grassetto i nomi dei piloti autori del giro più veloce.
Cla | Piloti | Auto | Classe | Giri | Tempo | Gap | Distacco | km/h |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | |
Toyota GR010 - Hybrid | HYPERCAR | 27 | 3'27.994 | 235.893 | ||
2 | |
Alpine A480 | HYPERCAR | 23 | 3'28.280 | 0.286 | 0.286 | 235.569 |
3 | |
Toyota GR010 - Hybrid | HYPERCAR | 28 | 3'29.567 | 1.573 | 1.287 | 234.122 |
4 | |
Glickenhaus 007 LMH | HYPERCAR | 13 | 3'30.309 | 2.315 | 0.742 | 233.296 |
5 | |
Aurus 01 | LMP2 | 23 | 3'31.414 | 3.420 | 1.105 | 232.077 |
6 | |
Oreca 07 | LMP2 | 27 | 3'31.862 | 3.868 | 0.448 | 231.586 |
7 | |
Oreca 07 | LMP2 | 19 | 3'32.006 | 4.012 | 0.144 | 231.429 |
8 | |
Oreca 07 | LMP2 | 27 | 3'32.209 | 4.215 | 0.203 | 231.207 |
9 | |
Oreca 07 | LMP2 | 26 | 3'32.223 | 4.229 | 0.014 | 231.192 |
10 | |
Oreca 07 | LMP2 | 17 | 3'32.324 | 4.330 | 0.101 | 231.082 |
11 | |
Oreca 07 | LMP2 | 26 | 3'32.377 | 4.383 | 0.053 | 231.025 |
12 | |
Oreca 07 | LMP2 | 26 | 3'32.744 | 4.750 | 0.367 | 230.626 |
13 | |
Oreca 07 | LMP2 | 22 | 3'33.209 | 5.215 | 0.465 | 230.123 |
14 | |
Oreca 07 | LMP2 | 26 | 3'33.238 | 5.244 | 0.029 | 230.092 |
15 | |
Oreca 07 | LMP2 | 18 | 3'33.366 | 5.372 | 0.128 | 229.954 |
16 | |
Oreca 07 | LMP2 | 24 | 3'34.135 | 6.141 | 0.769 | 229.128 |
17 | |
Oreca 07 | LMP2 | 18 | 3'34.310 | 6.316 | 0.175 | 228.941 |
18 | |
Oreca 07 | LMP2 | 9 | 3'34.332 | 6.338 | 0.022 | 228.917 |
19 | |
Oreca 07 | LMP2 | 26 | 3'34.366 | 6.372 | 0.034 | 228.881 |
20 | |
Aurus 01 | LMP2 | 23 | 3'34.409 | 6.415 | 0.043 | 228.835 |
21 | |
Oreca 07 | LMP2 | 12 | 3'34.701 | 6.707 | 0.292 | 228.524 |
22 | |
Oreca 07 | LMP2 | 18 | 3'34.899 | 6.905 | 0.198 | 228.313 |
23 | |
Oreca 07 | LMP2 | 22 | 3'35.017 | 7.023 | 0.118 | 228.188 |
24 | |
Oreca 07 | LMP2 | 26 | 3'35.462 | 7.468 | 0.445 | 227.717 |
25 | |
Oreca 07 | LMP2 | 15 | 3'35.875 | 7.881 | 0.413 | 227.281 |
26 | |
Glickenhaus 007 LMH | HYPERCAR | 8 | 3'36.178 | 8.184 | 0.303 | 226.962 |
27 | |
Oreca 07 | LMP2 | 26 | 3'36.604 | 8.610 | 0.426 | 226.516 |
28 | |
Oreca 07 | LMP2 | 22 | 3'43.383 | 15.389 | 6.779 | 219.642 |
29 | |
Ligier JSP 217 | LMP2 | 5 | 3'44.020 | 16.026 | 0.637 | 219.017 |
30 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE PRO | 22 | 3'48.246 | 20.252 | 4.226 | 214.962 |
31 | |
Oreca 07 | INNOVATIVE CAR | 21 | 3'48.747 | 20.753 | 0.501 | 214.491 |
32 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE PRO | 22 | 3'49.334 | 21.340 | 0.587 | 213.942 |
33 | |
Chevrolet Corvette C8.R | LMGTE PRO | 26 | 3'49.603 | 21.609 | 0.269 | 213.692 |
34 | |
Chevrolet Corvette C8.R | LMGTE PRO | 25 | 3'49.684 | 21.690 | 0.081 | 213.616 |
35 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE PRO | 22 | 3'50.886 | 22.892 | 1.202 | 212.504 |
36 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE PRO | 6 | 3'51.473 | 23.479 | 0.587 | 211.965 |
37 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 25 | 3'51.561 | 23.567 | 0.088 | 211.885 |
38 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 19 | 3'51.692 | 23.698 | 0.131 | 211.765 |
39 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 22 | 3'51.736 | 23.742 | 0.044 | 211.725 |
40 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 19 | 3'51.758 | 23.764 | 0.022 | 211.705 |
41 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 24 | 3'51.838 | 23.844 | 0.080 | 211.632 |
42 | |
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE AM | 20 | 3'52.053 | 24.059 | 0.215 | 211.436 |
43 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 22 | 3'52.268 | 24.274 | 0.215 | 211.240 |
44 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 20 | 3'52.311 | 24.317 | 0.043 | 211.201 |
45 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE PRO | 7 | 3'52.821 | 24.827 | 0.510 | 210.738 |
46 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 25 | 3'52.900 | 24.906 | 0.079 | 210.667 |
47 | Takeshi Kimura |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 23 | 3'52.928 | 24.934 | 0.028 | 210.641 |
48 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 22 | 3'53.299 | 25.305 | 0.371 | 210.306 |
49 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 23 | 3'53.415 | 25.421 | 0.116 | 210.202 |
50 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 20 | 3'53.437 | 25.443 | 0.022 | 210.182 |
51 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 13 | 3'53.525 | 25.531 | 0.088 | 210.103 |
52 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 19 | 3'53.560 | 25.566 | 0.035 | 210.071 |
53 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 11 | 3'54.202 | 26.208 | 0.642 | 209.496 |
54 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 25 | 3'54.517 | 26.523 | 0.315 | 209.214 |
55 | |
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE AM | 5 | 3'54.808 | 26.814 | 0.291 | 208.955 |
56 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 24 | 3'54.843 | 26.849 | 0.035 | 208.924 |
57 | |
Ferrari 488 GTE EVO | LMGTE AM | 24 | 3'55.421 | 27.427 | 0.578 | 208.411 |
58 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE AM | 23 | 3'56.899 | 28.905 | 1.478 | 207.111 |
59 | |
Oreca 07 | LMP2 | 0 | ||||
60 | |
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE AM | 0 | ||||
61 | |
Porsche 911 RSR | LMGTE PRO | 0 | ||||
62 | |
Aston Martin Vantage AMR | LMGTE AM | 0 | ||||
Guarda i risultati completi |
24h Le Mans: Toyota, Jota e due Porsche in Hyperpole
Le Mans: la Idec-Era ritira la LMP2 #17 dopo l'incidente in FP3
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.