Miracolo riuscito: ricostruita la Ferrari 458 numero 71

Sostituita la scocca sulla vettura distrutta da Calado. Kaffer ha fatto i primi giri nel warm up

Miracolo riuscito: ricostruita la Ferrari 458 numero 71
Carica lettore audio
Il miracolo è riuscito! L'AF Corse ha fatto girare la Ferrari 458 #71 nel warm up che questa mattina ha anticipato la partenza della 24 Ore di Le Mans, dopo che era stata gravemente incidentata nelle qualifiche in notturna da James Calado alle Virage Porsche. Il pilota è ancora tenuto in osservazione all'Ospedale di Le Mans a seguito di una leggera commozione cerebrale che, per fortuna, non preoccupa i sanitari francesi. Nel frattempo da Maranello era stata spedita una scocca usata per ricostruire la vettura che sarà guidata da Davide Rigon, Olivier Beretta e da Pierre Kaffer, il pilota tedesco di 37 anni che è stato designato a sostituire lo sfortunato Calado. Nel brutto botto che si è verificato nei primi 45 minuti dell'ultima sessione di qualifica in notturna, i danni al telaio della 458 Italia sono stati giudicati subito irreparabili, per cui i tecnici dell'AF Corse hanno chiesto l'autorizzazione per la sostituzione della scocca che è stata accordata proprio come era accaduto lo scorso anno, dopo l'incidente di Giancarlo Fisichella. Da Maranello è stata spedita un telaio usato che è venuto utile a ricostruire la macchina #71 e dopo un lavoro che ha impognato i ragazzi di Amato Ferrari ha potuto girare nel warm up con il settimo tempo di classe in 4'02"385, coprendo 10 giri senza grossi problemi. Insomma, non solo gli uomini dell'Audi che hanno rifatto la macchina distrutta da Loic Duval sono attrezzati per i miracoli e sarà interessante seguire dove potranno arrivare in gara queste due macchina completamente rifatte in pista!
condivisioni
commenti

Nel warm up Toyota e Audi vicinissime

Le Mans, 1° Ora: la Toyota numero 7 subito in fuga