Newgarden vince a Madison ed è sempre più leader del campionato
Josef batte il compagno di squadra Simon Pagenaud negli ultimi giri della corsa e si avvicina al titolo IndyCar 2017. Scott Dixon chiude secondo. Castroneves lotta con un guasto al motore e finisce quarto.











Nella notte Josef Newgarden potrebbe aver fatto il passo decisivo verso la conquista del titolo IndyCar 2017. Il pilota del team Penske ha centrato la quarta vittoria della stagione al Gateway estendendo il suo vantaggio in campionato nei confronti dei diretti rivali.
Al via Newgarden, scattato in seconda posizione, ha visto sparire Will Power a causa di un incidente avvenuto alla Curva 2 del primo giro. Power ha perso il posteriore della sua monoposto andando a muro. Fortunatamente Ed Carpeter - a sua volta finito contro le barriere - non gli è finito addosso, ma... sopra. Entrambi non hanno riportato conseguenze fisiche.
Alla ripartenza è stata una lotta tra Newgarden Pagenaud e Castroneves, con il brasiliano che ha preso la testa della corsa dopo il pit stop. Helio sembrava poter lottare sino al termine per il successo, ma un guasto al suo motore lo ha costretto ad alzare il piede per terminare la gara, lasciando via libera a Pagenaud e Newgarden.
Nei giri finali Newgarden ha rotto gli indugi attaccando il suo compagno di squadra alla Curva 1, passandolo e andando così a cogliere la quarta vittoria di questa stagione. Nel sorpasso, i piloti Penske si sono toccati e Pagenaud, oltre a perdere la prima posizione, ha dovuto cedere la seconda a Scott Dixon, mentre Helio Castroneves si è dovuto accontentare della quarta piazza chiudendo a 1"5 dal vincitore.
Per il team Penske un fine settimana quasi perfetto, con tre monoposto piazzate nelle prime quattro posizioni della classifica finale. Conor Daly ha poirtato a casa un'onorevole quinto posto davanti al primo dei piloti del team Andretti, ovvero Alexander Rossi. Charlie Kimball, secondo pilota Ganassi, è settimo davanti a James Hinghcliffe e Carlos Munoz.
Merita una menzione particolare Sébastien Bourdais. Il francese, al ritorno dal brutto infortunio occorsogli nel weekend della 500 Miglia di Indianapolis e capace di chiudere la Top 10 dopo una buona gara.
Cla | # | Pilota | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph | Pits | Ritirato | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | ![]() |
248 | 2:13'22.0358 | 139.465 | 4 | 53 | ||||
2 | 9 | ![]() |
248 | 2:13'22.7208 | 0.6850 | 0.6850 | 139.453 | 4 | 40 | ||
3 | 1 | ![]() |
248 | 2:13'23.0101 | 0.9743 | 0.2893 | 139.448 | 4 | 36 | ||
4 | 3 | ![]() |
248 | 2:13'23.6026 | 1.5668 | 0.5925 | 139.437 | 4 | 33 | ||
5 | 4 | ![]() |
248 | 2:13'23.7804 | 1.7446 | 0.1778 | 139.434 | 5 | 30 | ||
6 | 98 | ![]() |
248 | 2:13'24.9459 | 2.9101 | 1.1655 | 139.414 | 4 | 28 | ||
7 | 83 | ![]() |
248 | 2:13'26.2723 | 4.2365 | 1.3264 | 139.391 | 4 | 26 | ||
8 | 5 | ![]() |
248 | 2:13'26.8856 | 4.8498 | 0.6133 | 139.380 | 4 | 24 | ||
9 | 14 | ![]() |
248 | 2:13'29.9190 | 7.8832 | 3.0334 | 139.327 | 5 | 22 | ||
10 | 18 | ![]() |
248 | 2:13'30.2189 | 8.1831 | 0.2999 | 139.322 | 6 | 21 | ||
11 | 7 | ![]() |
248 | 2:13'30.6962 | 8.6604 | 0.4773 | 139.314 | 5 | 19 | ||
12 | 15 | ![]() |
248 | 2:13'30.8815 | 8.8457 | 0.1853 | 139.311 | 4 | 18 | ||
13 | 19 | ![]() |
248 | 2:13'34.3802 | 12.3444 | 3.4987 | 139.250 | 4 | 17 | ||
14 | 27 | ![]() |
248 | 2:13'41.9060 | 19.8702 | 7.5258 | 139.119 | 7 | 16 | ||
15 | 28 | ![]() |
205 | 1:58'29.9516 | 43 giri | 43 giri | 129.748 | 4 | Accident | 15 | |
16 | 10 | ![]() |
168 | 1:33'11.5693 | 80 giri | 37 giri | 135.204 | 5 | Mechanical | 14 | |
17 | 8 | ![]() |
164 | 1:28'01.2669 | 84 giri | 4 giri | 139.739 | 4 | Accident | 14 | |
18 | 21 | ![]() |
100 | 54'24.6124 | 148 giri | 64 giri | 137.842 | 1 | Accident | 12 | |
19 | 26 | ![]() |
6 | 6'32.2413 | 242 giri | 94 giri | 68.835 | Accident | 11 | ||
20 | 12 | ![]() |
5 | 5'26.1048 | 243 giri | 1 giro | 68.996 | Accident | 12 | ||
21 | 20 | ![]() |
5 | 5'26.5016 | 243 giri | 0.3968 | 68.912 | Accident | 9 |
Laps Led | Pilota |
---|---|
1 - 5 | ![]() |
6 - 60 | ![]() |
61 - 65 | ![]() |
66 | ![]() |
67 - 103 | ![]() |
104 | ![]() |
105 - 156 | ![]() |
157 - 158 | ![]() |
159 - 160 | ![]() |
161 - 205 | ![]() |
206 - 217 | ![]() |
218 - 248 | ![]() |
Will Power centra la cinquantesima pole in carriera a Gateway
La Andretti Autosport conferma Alexander Rossi per altre due stagioni
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.