Indy 500, Libere 3: Andretti si conferma veloce, Alonso indietro
Marco è in forma e lo dimostra battendo Daly, Dixon e Hunter-Reay, con gli ottimi Pigot e Palou in Top5. "Nando" torna in azione con la Arrow McLaren riparata, ma è solo 25°. L'aeroscreen crea grattacapi.

Marco Andretti conclude in vetta alla classifica le Prove Libere 3 della 500 Miglia di Indianapolis, confermando l'ottimo stato di forma per il portacolori della Andretti Herta with Marco & Curb-Agajanian.
Si è trattato di una giornata piuttosto diversa dalle due precedenti sul tracciato dell'Indiana perché le monoposto hanno visto aumentare la potenza delle pressioni del turbo, accivinandosi sempre di più alla configurazione che verrà utilizzata per la Qualifica.
Andretti ha stabilito il primato girando ad una velocità media di 233,491mph, ma soprattutto è riuscito a non soffrire più di tanto il nuovo fattore che la IndyCar si ritrova, ossia l'aeroscreen.
Tutti i piloti hanno infatti lamentato parecchi grattacapi nella gestione delle proprie vetture, sia dal punto di vista della stabilità che del consumo gomme, proprio per via del sistema di sicurezza installato sull'abitacolo che va ad inficiare nella aerodinamica e nel peso.
Questo, come alcuni sostengono, rischia di negare possibilità di sorpasso per via delle turbolenze e dei rischi, ma vedremo con il prosieguo delle azioni se effettivamente avremo noie del genere.
Chi non pare avere avuto di questi problemi è Conor Daly, che ancora una volta è il migliore delle vetture motorizzate Chevrolet (unica presente in Top10), a terminare secondo. Dietro al pilota della Ed Carpenter Racing abbiamo Scott Dixon (Chip Ganassi Racing), mentre Ryan Hunter-Reay (Andretti Autosport) e l'ottimo Spencer Pigot (RLL with Citrone/Buhl Autosport) completano la Top5.
Ancora una volta il più bravo dei rookie è Alex Palou con la vettura spinta dal propulsore Honda messa a punto dalla Dale Coyne Racing with Team Goh, tenendosi dietro quella della Andretti Autosport con sopra James Hinchcliffe e Takuma Sato (Rahal Letterman Lanigan Racing).
A chiudere i primi 10 sono invece gli altri ragazzi della Andretti Autosport e Chip Ganassi Racing, ovvero Alexander Rossi e Marcus Ericsson, che battono per un soffio Will Power e Jack Harvey, i più veloci per Team Penske e Meyer Shank Racing.
Capitolo Fernando Alonso: in Arrow McLaren SP hanno lavorato fino all'1;30 di notte per sistemare la vettura Chevrolet dello spagnolo, incidentata nel corso delle Prove Libere 2. "Nando" è riuscito a completare in tutto 52 tornate, ma fermandosi solamente al 25° posto, facendo peggio dei compagni di squadra Pato O'Ward e Oliver Askew, rispettivamente 18° e 19°.
Oggi nella prima mattinata statunitense avremo due gruppi a girare per le Prove Libere 4 (primo dalle 8;30 alle 9;00 e secondo dalle 9;00 alle 9;30 orario locale), poi dalle 11;00 scatta la bagarre delle Qualifiche secondo il seguente ordine: Rahal, Sato, Kellett, VeeKay, Harvey, Dixon, Pigot, O’Ward, Newgarden, Power, Karam, Rossi, Alonso, Hunter-Reay, Veach, Ericsson, Askew, Rosenqvist, Carpenter, Hinchcliffe, Hanley, Davison, Palou, Ferrucci, Daly, Kimball, Pagenaud, Andretti, Kanaan, Herta, Chilton, Castroneves, Hildebrand.
I Top9 accederanno al 'Fast Nine Shootout' di domenica, dove avremo un'altra sessione di Libere.
Cla | # | Pilota | Team | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Mph |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 98 | |
Andretti Herta Autosport with Marco & Curb-Agajani | 43 | 38.545 | 233.491 | ||
2 | 47 | |
|
44 | 38.736 | 0.191 | 0.191 | 232.337 |
3 | 9 | |
|
30 | 38.744 | 0.199 | 0.007 | 232.290 |
4 | 28 | |
|
34 | 38.772 | 0.226 | 0.027 | 232.124 |
5 | 45 | |
Citrone Buhl Autosport with RLL | 35 | 38.773 | 0.228 | 0.001 | 232.116 |
6 | 55 | |
Dale Coyne Racing with Team Goh | 17 | 38.794 | 0.249 | 0.021 | 231.989 |
7 | 29 | |
|
30 | 38.798 | 0.253 | 0.003 | 231.967 |
8 | 30 | |
|
53 | 38.813 | 0.267 | 0.014 | 231.880 |
9 | 27 | |
|
60 | 38.816 | 0.271 | 0.003 | 231.859 |
10 | 8 | |
|
22 | 38.832 | 0.287 | 0.016 | 231.763 |
11 | 12 | |
|
27 | 38.859 | 0.313 | 0.026 | 231.605 |
12 | 60 | |
|
47 | 38.860 | 0.314 | 0.000 | 231.600 |
13 | 88 | |
Andretti Harding Steinbrenner Autosport | 56 | 38.861 | 0.315 | 0.000 | 231.595 |
14 | 15 | |
|
56 | 38.920 | 0.375 | 0.059 | 231.239 |
15 | 26 | |
|
46 | 38.929 | 0.383 | 0.008 | 231.190 |
16 | 4 | |
|
29 | 38.984 | 0.439 | 0.055 | 230.861 |
17 | 1 | |
|
32 | 39.031 | 0.486 | 0.047 | 230.583 |
18 | 5 | |
Arrow McLaren SP | 43 | 39.031 | 0.486 | 0.000 | 230.581 |
19 | 7 | |
Arrow McLaren SP | 35 | 39.044 | 0.498 | 0.012 | 230.507 |
20 | 10 | |
|
35 | 39.057 | 0.511 | 0.012 | 230.432 |
21 | 21 | |
|
27 | 39.074 | 0.528 | 0.017 | 230.331 |
22 | 22 | |
|
28 | 39.098 | 0.552 | 0.024 | 230.189 |
23 | 18 | |
Dale Coyne Racing with Vasser Sullivan | 43 | 39.104 | 0.558 | 0.006 | 230.154 |
24 | 14 | |
|
31 | 39.139 | 0.594 | 0.035 | 229.946 |
25 | 66 | |
Arrow McLaren SP | 52 | 39.166 | 0.621 | 0.027 | 229.788 |
26 | 51 | |
Dale Coyne Racing with Rick Ware Racing, Byrd & Be | 37 | 39.170 | 0.624 | 0.003 | 229.766 |
27 | 20 | |
|
44 | 39.205 | 0.659 | 0.034 | 229.563 |
28 | 41 | |
|
40 | 39.284 | 0.739 | 0.079 | 229.099 |
29 | 3 | |
|
32 | 39.395 | 0.850 | 0.111 | 228.451 |
30 | 67 | |
|
34 | 39.426 | 0.880 | 0.030 | 228.275 |
31 | 24 | |
|
37 | 39.441 | 0.895 | 0.015 | 228.187 |
32 | 59 | |
|
62 | 39.541 | 0.995 | 0.100 | 227.610 |
33 | 81 | |
DragonSpeed | 79 | 40.524 | 1.979 | 0.983 | 222.086 |
Guarda i risultati completi |
Indy 500, Libere 2: svetta Dixon, Alonso va a muro!
Indy 500: poker Andretti nei Fast 9, disastro Alonso (e non solo)
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.