La 24h di Daytona 2021 a fine gennaio subito dopo i test Roar
Gli organizzatori della prima gara della stagione IMSA hanno fissato le date al 30-31 gennaio, mentre i test preparativi avranno luogo la settimana prima. Obiettivo porte aperte, biglietti in vendita a settembre.

La 24h di Daytona nel 2021 si svolgerà il weekend del 30-31 gennaio come primo round dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
L'annuncio è arrivato oggi dagli organizzatori dell'evento che si tiene sul Daytona International Speedway, ma rispetto agli anni passati c'è una novità che riguarda il fine settimana della Roar Before the Rolex 24.
I giorni che servono ai team come test per preparare le rispettive vetture delle categorie DPi, LMP2, GTLM e GTD si terranno la settimana prima di essa, quindi dal 22 al 24 gennaio.
Una scelta obbligata dal fatto che la pandemia di Coronavirus ha spostato tutte le date in avanti e, come noto, la stagione 2020 si concluderà solamente a metà novembre con la 12h di Sebring.
Non era quindi possibile fissare al primo weekend dell'anno nuovo le prove "Roar", che perciò trovano una nuova collocazione a ridosso della 59a edizione della gara in Florida.
Altro fatto importante è che si sta procedendo per uno svolgimento a porte aperte, con vendita dei biglietti che partirà ufficialmente l'8 settembre. Ulteriori indicazioni sulle modalità di partecipazione verranno rese note più avanti, valutando anche l'evolversi della situazione legata al COVID-19.
Dragonspeed: ecco i piloti di Le Mans, solo altre due gare IMSA
IMSA: solo endurance per Tower-Starworks, Heart of Racing cambia
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.