IMSA: Nasr pronto a rientrare a Sebring dopo il Coronavirus
Il brasiliano ha passato la quarantena a Miami dopo la positività pre-Daytona e nel weekend si appresta a riprendere il volante della Cadillac #31 se passerà i test.


Felipe Nasr dovrebbe tornare in azione in IMSA Weathertech Sportscar Championship questo weekend per l'appuntamento di Sebring.
Un paio di settimane fa il brasiliano si era recato all'evento di Daytona, ma prima ancora di arrivare al circuito gli era stata riscontrata la positività al Coronavirus, costringendolo a fare rientro a casa saltando così la gara.
Il pilota della Action Express Racing è stato in quarantena per 15 giorni a Miami, dove era approdato già da parecchio tempo al rientro negli Stati Uniti dopo il lockdown passato con la sua famiglia in Brasile.
AXR nel comunicato pre-gara ha confermato che Nasr, se i test anti-COVID risulteranno negativi, potrà riprendere il volante della Cadillac DPi-V.R #31 griffata Whelen Engineering assieme al suo compagno Pipo Derani.
Quest'ultimo a Daytona aveva condiviso l'abitacolo del prototipo rosso-bianco con Gabby Chaves, concludendo in Top5.

Foto di: Michael L. Levitt LAT Photo USA

Foto di: Richard Dole / Motorsport Images

Foto di: Bob Meyer

Foto di: Art Fleischmann

Foto di: Bob Meyer

Foto di: Michael L. Levitt LAT Photo USA

Foto di: Richard Dole / Motorsport Images

Foto di: Richard Dole / Motorsport Images

Foto di: Art Fleischmann

Foto di: Barry Cantrell / Motorsport Images

Foto di: Art Fleischmann

Foto di: Art Fleischmann

Foto di: Art Fleischmann

Foto di: Barry Cantrell / Motorsport Images

Foto di: Richard Dole / Motorsport Images

Foto di: Richard Dole / Motorsport Images

Foto di: Richard Dole / Motorsport Images

Foto di: Michael L. Levitt LAT Photo USA

Foto di: Barry Cantrell / Motorsport Images

Foto di: Richard Dole / Motorsport Images

IMSA: 100 e Lode Corvette Racing nella 'prima' della C8.R
IMSA: grande tris Cadillac e doppietta Corvette a Sebring

Ultime notizie
LMDh: scopriamo i prototipi che debuttano tra WEC e IMSA dal 2023
Oltre alle Hypercar, il mondo dei prototipi potrà vantare dal prossimo anno anche le nuovissime LMDh, costruite con basi differenti e più economiche, ma non meno competitive: ecco le Case che hanno scelto questa formula per FIA WEC ed IMSA.
IMSA | BMW vende la M8 vincitrice della 24h di Daytona 2020
Il ramo statunitense della Casa bavarese offrirà ai collezionisti la vettura #24 che si aggiudicò la prima gara IMSA di tre anni fa gestita dal Team RLL per Farfus/Mostert/Krohn/Edwards. Prevista assistenza e ricambi, assieme viene dato pure il Trofeo della gara.
Caldarelli: "Lamborghini LMDh l'ennesima sfida con poco tempo"
Il pilota abruzzese di Lamborghini è stato nominato per sviluppare e guidare il nuovo prototipo in arrivo nel 2024, per il quale metterà a disposizione le sue qualità sportive ed umane accumulate in una carriera da giramondo, dove culture e approcci differenti di mischiano alla passione per i motori.
Porsche: la 963 LMDh ha girato a Monza in due esemplari
La Casa tedesca e i tecnici del Team Penske, come previsto da programma, si sono recati in Brianza per continuare le prove di sviluppo e per la prima volta le vetture in pista erano due; quella nuova ora verrà spedita negli Stati Uniti, in attesa di capire se ci sarà l'esordio nel WEC in Bahrain.