Cressoni: "A Daytona si può fare bene, ma serve anche fortuna"

Motorsport.com ha intervistato il pilota lombardo, in partenza per la Florida dove condurrà la Ferrari di AF Corse con Serra-Nielsen-Mann e la speranza che possa andare meglio delle due precedenti edizioni cui aveva preso parte.

Cressoni: "A Daytona si può fare bene, ma serve anche fortuna"
Carica lettore audio

Per Matteo Cressoni la stagione 2021 sta per iniziare. Dopo aver conquistato il titolo PRO-AM nel Campionato Italiano Gran Turismo Serie Sprint con Simon Mann, si prepara a partire (lunedì 18) verso la Florida per la 24H di Daytona.

Questa edizione del primo round dell'IMSA sarà leggermente diversa, infatti test e gara si svolgeranno tutti nell’arco di una settimana.

I “Roar before the Rolex 24" sono fissati dal 22 al 24 Gennaio, mentre la gara si svolgerà nel weekend del 30-31 Gennaio.

Ovviamente la decisione non poteva essere altrimenti, nelle passate edizioni si stava fuori “casa” circa un mese. Cressoni parteciperà a questa classica endurance con lo stesso Mann (che è al debutto) e i due piloti ufficiale Ferrari Competizioni GT, Daniel Serra e Nicklas Nielsen, a bordo della Ferrari 488 GT3 di AF Corse.

Viaggio comunque complesso che vedrà il lombardo volare su Miami e poi insieme a Serra raggiungerà il Daytona International Speedway.

“Per ora tutte cose positive, sulla carta la macchina è molto competitiva. Serra non ha bisogno di presentazioni, Nielsen è al debutto - spiega Cressoni a Motorsport.com -Per Simon sarà un’esperienza unica, vista la crescita dello scorso siamo fiduciosi che possa fare un ottimo lavoro".

"La macchina è completamente nuova, non ha mai corso, è stata deliberata a novembre da Pier Guidi a Cremona prima di essere spedita. L’ambizione è molto alta, per me rappresenta un momento speciale".

"Sulla livrea c’è un partner molto speciale, un’eccellenza italiana come il marchio Rana. Un’azienda tutta Made in Italy che è molto presente in America. Per me è un onore e uno stimolo aggiuntivo con un partner come Giovanni Rana”.

Il programma ovviamente è stato rivoluzionato, tra venerdì 22 e sabato 23 ci saranno tre sessioni di test (due il primo giorno e una il secondo), poi sabato la Qualifica per la Qualifying Race e a seguire quarta sessione di prove.

Domenica 24, 20' minuti di Warm-Up e la Qualifying Race che partirà alle 20;05 (ora italiana) sulla distanza di 100' minuti.

I “lavori” ripartiranno giovedì 28 con due sessioni di Prove Libere, seguite da altre due venerdì, prima della partenza della 24h alle 21;40 italiane di sabato.

Per Cressoni questa è la terza partecipazione dopo quelle del 2016 con Peter Mann, Raffaele Giammaria e Marco Cioci, e del 2017 con Sam Bird, Alessandro Balzan e Christina Nielsen, persa purtroppo a cinquanta minuti dalla fine per la rottura del propulsore.

Seguiremo in modo particolare questo equipaggio e... "Speriamo di avere più fortuna questa volta!”, conclude Cressoni.

#66 JMW Motorsport Ferrari F488 GTE: Matteo Cressoni
#66 JMW Motorsport Ferrari F488 GTE: Matteo Cressoni
1/25

Foto di: ELMS

#61 Clearwater Racing Ferrari 488 GTE: Luis Perez Companc, Matteo Cressoni , Matthew Griffin
#61 Clearwater Racing Ferrari 488 GTE: Luis Perez Companc, Matteo Cressoni , Matthew Griffin
2/25

Foto di: Paul Foster

#75 T2 Motorsport Ferrari 488 GT3: Matteo Cressoni
#75 T2 Motorsport Ferrari 488 GT3: Matteo Cressoni
3/25

Foto di: Erik Junius

#75 T2 Motorsport Ferrari 488 GT3: Gregory Teo, David Tjiptobiantoro, Christian Colombo, Matteo Cressoni
#75 T2 Motorsport Ferrari 488 GT3: Gregory Teo, David Tjiptobiantoro, Christian Colombo, Matteo Cressoni
4/25

Foto di: Erik Junius

Matteo Cressoni, Scuderia Corsa
Matteo Cressoni, Scuderia Corsa
5/25

Foto di: David Yowe

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
6/25

Foto di: David Yowe

Matteo Cressoni, Scuderia Corsa
Matteo Cressoni, Scuderia Corsa
7/25

Foto di: Art Fleischmann

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
8/25

Foto di: Jake Galstad / Motorsport Images

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
9/25

Foto di: Jake Galstad / Motorsport Images

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
10/25

Foto di: Jake Galstad / Motorsport Images

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
11/25

Foto di: Michael L. Levitt LAT Photo USA

Detail, #63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
Detail, #63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
12/25

Foto di: Art Fleischmann

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
13/25

Foto di: Matthew Blasi

#11 Kessel Racing Ferrari 488 GT3: Michael Broniszewski, Andrea Rizzoli, Matteo Cressoni, Giacomo Pi
#11 Kessel Racing Ferrari 488 GT3: Michael Broniszewski, Andrea Rizzoli, Matteo Cressoni, Giacomo Pi
14/25

Foto di: Mario Bartkowiak

#11 Kessel Racing Ferrari 488 GT3: Michael Broniszewski, Andrea Rizzoli, Matteo Cressoni, Giacomo Pi
#11 Kessel Racing Ferrari 488 GT3: Michael Broniszewski, Andrea Rizzoli, Matteo Cressoni, Giacomo Pi
15/25

Foto di: Alessio Morgese / Luca Rossini / Stefano Arcari

#11 Kessel Racing Ferrari 488 GT3: Michael Broniszewski, Andrea Rizzoli, Matteo Cressoni, Giacomo Piccini
#11 Kessel Racing Ferrari 488 GT3: Michael Broniszewski, Andrea Rizzoli, Matteo Cressoni, Giacomo Piccini
16/25

Foto di: Marc Fleury

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
17/25

Foto di: Matthew Blasi

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Matteo Cressoni
18/25

Foto di: Jake Galstad / Motorsport Images

#11 Kessel Racing, Ferrari 488 GT3: Michael Broniszewski, Andrea Rizzoli, Matteo Cressoni
#11 Kessel Racing, Ferrari 488 GT3: Michael Broniszewski, Andrea Rizzoli, Matteo Cressoni
19/25

Foto di: Vision Sport Agency

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
20/25

Foto di: Foster Peters

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
21/25

Foto di: Alexander Trienitz

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
22/25

Foto di: Alexander Trienitz

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
23/25

Foto di: Barry Cantrell / Motorsport Images

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
24/25

Foto di: Richard Dole / Motorsport Images

#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
#63 Scuderia Corsa Ferrari 488 GT3: Christina Nielsen, Alessandro Balzan, Sam Bird, Matteo Cressoni
25/25

Foto di: Barry Cantrell / Motorsport Images

condivisioni
commenti

IndyCar: Marco Andretti non correrà più a tempo pieno

24h di Daytona: il nuovo format ha un programma di 2 settimane