IMSA: a Long Beach vincono AXR, Corvette e Lamborghini
Nasr/Derani si impongono con la Cadillac #31 riaprendo il campionato, bis della C8.R #4 in GTLM, mentre in GTD è la Paul Miller Racing a festeggiare dopo tanto tempo sulle Porsche di Pfaff e Wright.

La Action Express Racing centra un grande successo a Long Beach nella Classe DPi dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
Felipe Nasr/Pipo Derani sono praticamente sempre stati al comando nell'evento di 100', tagliando il traguardo con la loro Cadillac #31 con 10"952 di margine su quella della Chip Ganassi Racing condivida da Kevin Magnussen/Renger Van Der Zande.
Dopo aver svettato nelle Prove Libere e conquistato anche la Pole Position, il duo brasiliano è stato impeccabile anche nella gara di sabato, arrivando a quello che è il terzo successo nelle ultime quattro gare.
Il campionato è quindi riaperto perché i leader Ricky Taylor/Filipe Albuquerque non sono andati oltre il quarto posto con la loro Acura #10 griffata Wayne Taylor Racing, vedendosi ridurre il vantaggio in classifica dai sudamericani a solo un +19.
L'unico grattacapo per Nasr è stata l'aggressività iniziale di Magnussen, che più volte lo ha insidiato venendo pure al contatto.
Albuquerque aveva cercato di risalire al via fino al podio, ma poi è stato preceduto dalla Cadillac #5 della Mustang Sampling affidata a Loic Duval/Tristan Vautier, che regalano quindi la tripletta al marchio americano.
La Top5 assoluta e della DPi viene chiusa dalla mazda #55 del duo Harry Tincknell/Oliver Jarvis, più staccata rispetto alle rivali.

#31: Whelen Engineering Racing Cadillac DPi, DPi: Felipe Nasr, Pipo Derani
Photo by: Barry Cantrell / Motorsport Images
GTLM
Secondo successo di fila per la Chevrolet Corvette #4 in Classe GTLM riservata alle GTE.
La C8.R nelle mani di Tommy Milner/Nick Tandy ha guidato la doppietta battendo la #3 di Jordan Taylor/Antonio Garcia, con i quali è stata battaglia nelle prime fasi, per poi tenere le posizioni fino all'arrivo.
Una volta sopravanzato Taylor, Milner è riuscito ad allungare sfruttando il traffico dei doppiati, con il collega impossibilitato a tenere il contatto.
Lo stesso discorso è valso per i loro compagni: effettuato il pit-stop, Tandy ha sempre avuto un buon margine su Garcia, il quale si è dovuto accontentare della piazza d'onore nonostante l'ultimo assalto che lo ha portato a 0"7 dalla #4 al traguardo.
Vanno a completare il podio Cooper MacNeil/Mathieu Jaminet sulla Porsche 911 griffata WeatherTech Racing.

#4: Corvette Racing Corvette C8.R, GTLM: Tommy Milner, Nick Tandy
Photo by: Jake Galstad / Motorsport Images
GTD
Dominio infine della Paul Miller Racing in Classe GTD, arrivando alla prima vittoria della stagione con la Lamborghini.
La Huracán GT3 #1 di Madison Snow/Bryan Sellers è sempre stata al comando in quello che si è rivelato un fine settimana perfetto per l'auto di Sant'Agata Bolognese, che non si imponeva da Daytona 2020.
Partito dalla Pole, Snow ha condotto nelle prime fasi della corsa, cedendo successivamente il posto a Sellers che è riuscito ad allungare fino a 15" sui rivali.
Zach Robichon/Laurens Vanthoor debbono così arrendersi a tagliare il traguardo per secondi con la Porsche #9 della Pfaff Motorsports, consapevoli comunque che il piazzamento gli vale la leadership del campionato.
Questo dovuto al fatto che la BMW M6 #96 di Robby Foley/Bill Auberlen (Turner Motorsport) è incappata in un guasto all'ABS, crollando addirittura al 16° posto.
Terzo gradino del podio per la Porsche #16 di Trent Hindman/Patrick Long (Wright Motosports), seguiti dalla Lexus #14 di Aaron Telitz/Jack Hawksworth (Vasser Sullivan Racing) e dall'Audi R8 LMS di Richard Heistand/Jeff Westphal (CarBahn with Peregrine).
Sesti Roman De Angelis/Ross Gunn con la Aston Martin Vantage #23 di Heart of Racing, sempre primi nella graduatoria della Sprint Cup a due gare dal termine.

#1: Paul Miller Racing Lamborghini Huracan GT3, GTD: Madison Snow, Bryan Sellers
Photo by: Richard Dole / Motorsport Images
Cla | Classe | Num | Pilota | Telaio | Giri | Tempo | Gap | Distacco | Ritirato | Pit stop | Punti | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | DPi | 31 | |
Cadillac DPi | 78 | 1:40'46.781 | 2 | ||||||
2 | DPi | 01 | |
Cadillac DPi | 78 | 1:40'57.733 | 10.952 | 10.952 | 2 | ||||
3 | DPi | 5 | |
Cadillac DPi | 78 | 1:41'02.650 | 15.869 | 4.917 | 2 | ||||
4 | DPi | 10 | |
Acura DPi | 78 | 1:41'37.347 | 50.566 | 34.697 | 2 | ||||
5 | DPi | 55 | |
Mazda DPi | 78 | 1:41'59.966 | 1'13.185 | 22.619 | 2 | ||||
6 | GTLM | 4 | |
Corvette C8.R | 75 | 1:41'11.579 | 3 Laps | 3 Laps | 2 | ||||
7 | GTLM | 3 | |
Corvette C8.R | 75 | 1:41'12.330 | 3 Laps | 0.751 | 2 | ||||
8 | GTLM | 79 | |
Porsche 911 RSR - 19 | 74 | 1:41'05.788 | 4 Laps | 1 Lap | 2 | ||||
9 | GTD | 1 | |
Lamborghini Huracan GT3 | 73 | 1:41'17.351 | 5 Laps | 1 Lap | 2 | ||||
10 | GTD | 9 | |
Porsche 911 GT3 R | 73 | 1:41'28.431 | 5 Laps | 11.080 | 2 | ||||
11 | GTD | 16 | |
Porsche 911 GT3 R | 73 | 1:41'28.817 | 5 Laps | 0.386 | 2 | ||||
12 | GTD | 14 | |
Lexus RC F GT3 | 73 | 1:41'36.907 | 5 Laps | 8.090 | 2 | ||||
13 | GTD | 39 | |
Audi R8 LMS GT3 | 73 | 1:41'38.706 | 5 Laps | 1.799 | 2 | ||||
14 | GTD | 23 | |
Aston Martin Vantage GT3 | 73 | 1:41'39.288 | 5 Laps | 0.582 | 2 | ||||
15 | GTD | 26 | Steven Aghakhani Jacob Eidson |
Mercedes-AMG GT3 | 73 | 1:42'00.210 | 5 Laps | 20.922 | 2 | ||||
16 | GTD | 66 | |
Acura NSX GT3 | 73 | 1:42'00.768 | 5 Laps | 0.558 | 2 | ||||
17 | GTD | 88 | |
Porsche 911 GT3 R | 72 | 1:41'02.069 | 6 Laps | 1 Lap | 3 | ||||
18 | GTD | 63 | |
Ferrari 488 GT3 | 72 | 1:41'09.858 | 6 Laps | 7.789 | 3 | ||||
19 | GTD | 76 | |
Acura NSX GT3 | 72 | 1:41'22.181 | 6 Laps | 12.323 | 2 | ||||
20 | GTD | 27 | |
Aston Martin Vantage GT3 | 72 | 1:41'27.372 | 6 Laps | 5.191 | 2 | ||||
21 | GTD | 12 | |
Lexus RC F GT3 | 72 | 1:41'28.059 | 6 Laps | 0.687 | 3 | ||||
22 | GTD | 44 | |
Acura NSX GT3 | 71 | 1:41'05.891 | 7 Laps | 1 Lap | 2 | ||||
23 | GTD | 34 | Kyle Washington |
Porsche 911 GT3 R | 70 | 1:41'57.645 | 8 Laps | 1 Lap | 2 | ||||
24 | GTD | 96 | |
BMW M6 GT3 | 69 | 1:41'15.083 | 9 Laps | 1 Lap | 3 | ||||
25 | dnf | DPi | 60 | |
Acura DPi | 68 | 1:30'45.786 | 10 Laps | 1 Lap | Ritirato | 4 | ||
26 | dnf | GTD | 19 | |
Lamborghini Huracan GT3 | 25 | 36'33.246 | 53 Laps | 43 Laps | Ritirato | 2 | ||
Guarda i risultati completi |
IMSA: le Lexus già iscritte alle GTD PRO e GTD per il 2022
IMSA: Alex Lynn firma con Ganassi e punta al WEC nel 2023
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.