Hunter-Reay sulla Cadillac della Wayne Taylor Racing alla Petit Le Mans
La Wayne Taylor Racing ha fatto un importante colpo in vista della Petit Le Mans: nel round conclusivo dell'IMSA correrà sulla sua Cadillac il campione 2012 della Indycar, Ryan Hunter-Reay.







unter-Reay dividerà l'abitacolo con i fratelli Ricky e Jordan Taylor, con i quali aveva già corso alla 24 Ore di Daytona nel 2013, conclusa al secondo posto, e prenderà il posto di Alex Lynn, che era stato il terzo pilota della squadra alla 12 Ore di Sebring, ma ha un impegno concomitante.
Il proprietario del team, Wayne Taylor, ha dichiarato: "Certamente non vediamo l'ora di avere con noi Ryan. Ho sempre pensato che sia uno dei migliori piloti americani in circolazione, inoltre capisce bene che il suo ruolo sarà quello di aiutare Ricky e Jordan".
"Tutti nella squadra lo amano e sono molto entusiasti di lavorare con lui. Martedì e mercoledì faremo un test a Road Atlanta per fargli prendere confidenza con la nuova Cadillac".
"Alex ha fatto un ottimo lavoro per noi a Sebring ma, purtroppo, ha un impegno concomitante in un altro campionato. Ryan però era una delle nostre soluzioni preferite, quindi va bene così".
Hunter-Reay ha disputato 33 gare con i prototipi in carriera, conquistando anche una vittoria in classe LMP2 alla 12 Ore di Sebring del 2011.
"Ricordo ancora il nostro secondo posto alla 24 Ore di Daytona e da allora ho sempre tenuto un rapporto piuttosto stretto con la squadra" ha commentato il portacolori della Andretti Autosport in Indycar.
"Hanno fatto un lavoro incredibile in questa stagione, conquistando cinque vittorie e comandano la classifica dalla gara di Daytona. Il mio obiettivo è quello di adattarmi perfettamente e contribuire in qualsiasi modo possibile a fargli vincere il campionato".
Al momento i fratelli Taylor comandano la classifica con 26 punti di vantaggio, quando all'appello mancano due appuntamenti.
Garcia e Magnussen vincono in Virginia e allungano in classifica
Grande pole position di Ricky Taylor a Laguna Seca
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.